Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Delivery, Foodhub cresce nel Regno Unito

Sorpassato il "rivale" UberEats

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Superata la soglia dei 20mila ristoranti partner nel Regno Unito. Si tratta dell'unica piattaforma di delivery che chiede una fee mensile invece di una commissione su ogni ordine.

Con il lockdown si è assistito a un'esplosione del food delivery anche nel Regno Unito, dove Foodhub cresce rapidamente fino a scavalcare il "rivale" UberEats e conquistare il terzo gradino del podio per numero di ristoranti partner. Se infatti alla fine del 2019 i ristoratori aderenti erano 12mila, a gennaio 2021 è stata sfondata la soglia dei 20mila, con un balzo in avanti del 70% in poco più di un anno. A differenza dei competitor come Just Eat e Deliveroo, si tratta dell'unico aggregatore che non carica una commissione su ogni ordine, optando piuttosto per una fee mensile. Il risparmio può così essere tradotto in prezzi finali più bassi. Rilevante anche l'espansione internazionale. Nell'arco di un anno il brand ha raggiunto anche Usa, Guatemala, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda, consolidando e ampliando le operazioni esistenti in Messico, Malesia e India.

mtm - 16918

EFA News - European Food Agency
Simili