Campari apre l'azionariato ai dipendenti
Rota (Fai Cisl): "Un bel passo avanti"

Il gruppo Campari ha scelto di offrire a tutti i dipendenti un pacchetto di azioni e la possibilità di destinare parte del proprio stipendio all'acquisto di azioni ordinarie. A renderlo noto è la Fai Cisl, che si era battuta in occasione dell'ultimo accordo integrativo per ottenere anche un capitolo sull'azionariato diffuso. "Un bel passo in avanti - commenta Onofrio Rota, segretario generale della Fai Cisl - che realizza un pezzo importante di welfare aziendale innovativo e lungimirante, nell'ottica di una sempre maggiore partecipazione dei lavoratori, anche economico-finanziaria, alla vita delle imprese".
Il Cda del gruppo ha approvato un apposito documento informativo, da sottoporre all'Assemblea degli azionisti, che introduce un piano di partecipazione azionaria volto a premiare i dipendenti a livello globale. Il piano prevede che ai dipendenti venga offerta la possibilità di destinare determinati importi che saranno dedotti mensilmente dal proprio stipendio, attraverso un contributo del 1%, 3% o 5% dello stipendio lordo annuo, per l'acquisto di azioni ordinarie. Sempre nell'ambito del piano, viene introdotto un bonus che prevede il diritto gratuito per i dipendenti del gruppo di ricevere un numero di azioni, subordinatamente al mantenimento del rapporto di lavoro con Campari Group per un vesting period di tre anni.
EFA News - European Food Agency