Mars Wrigley Confectionery alla conquista del Canada
La società ha iniziato operare ufficialmente nel paese nordamericano

L'attività comprendere alcuni dei marchi di snack più popolari, tra cui Skittles, Twix e Starburst
Mars Chocolate e Wrigley Canada hanno ufficialmente dato il via in Canada al business congiunto che lo scorso anno aveva dato vita a Mars Wrigley Confectionery. La società fa capo a Mars Canada Inc., la capogruppo per i segmenti Mars in Canada. Mars è una delle più grandi aziende private a conduzione familiare del mondo.
L'attività comprenderà alcuni dei marchi di snack più popolari del Canada, tra cui Skittles, Twix, Snickers, M&M's, Galaxy, Twix e Starburst. Parte della nuova attività include anche la fabbrica di cioccolato recentemente rinnovata in Ontario. Il sito è il primo in Nord America a produrre le celebri palline al cioccolato Maltesers e leader nella produzione di snack senza arachidi. Questa unione si aggiunge alla presenza di Mars Canada in Ontario, dove gestisce anche un impianto di produzione nella città di Bolton - 20 miglia a sud-ovest di Newmarket.
Parlando dell'accordo, Jeremy Daveau, direttore generale canadese di Mars Wrigley Confectionery, ha dichiarato: "Questo è un inizio simbolico del 2018. Il segmento Mars Wrigley Confectionery combina i maggiori successi di Mars Chocolate e Wrigley, con l'intenzione di guidare la crescita della categoria e raggiungere il nostro più elevato potenziale. Unendoci non solo forniamo maggior valore ai nostri clienti, ma forniremo anche ai nostri associati opportunità di carriera maggiori, migliori e più varie".
Lo scorso ottobre, Mars Food ha aperto una nuova sede per il mercato nordamericano a Chicago. Mars ha acquisito Wrigley nel 2008 con una transazione del valore di circa 23 miliardi di dollari. Con circa 35 miliardi di dollari di vendite a livello mondiale, Mars produce alcune delle marche più amate al mondo: M&M, Snickers, Twix, Milky Way, Dove, Pedigree, Royal Canin, Whiskas, Extra, Orbit, Skittles, Uncle Ben's ecc. Opera in più di 80 paesi.
© EFA News - European Food Agency Srl