Fico Eataly World si rilancia, trasformato in un vero parco tematico
Intervista con Nicola Farinetti, amministratore delegato di Eataly

Dopo un anno di lavori per trasformarlo in un vero e proprio parco tematico, Fico Eataly World, il food park bolognese erede del concetto di Expo Milano 2015 e simbolo della Food Valley, riaprirà il 7 luglio 2021. Nello scorso triennio il parco ha generato ben l’11% di tutto il turismo approdato a Bologna.
“Fico conferma la sua vocazione di luogo in cui raccontare la filiera agroalimentare italiana", spiega Nicola Farinetti, amministratore delegato di Eataly Spa, in questa intervista con EFA News, "attraverso esperienze a tema che oggi sono ancora più coinvolgenti e divertenti. Oggi si presenta come un food park completamente rinnovato e unico al mondo, pronto a riprendere lo svolgimento di quel percorso di conoscenza imprescindibile nella formazione di adulti e bambini attraverso percorsi che stimolano gli individui ad una maggiore consapevolezza alimentare".
Nuovo il parco quindi, con grandi scenografie a tema cibo, 30 attrazioni, 13 ristoranti, 13 punti street food, 13 Fabbriche multimediali e il tour guidato tutto incluso in un unico biglietto da 10 euro, nuovo l’approccio multisensoriale, per un parco che stimola i 5 sensi, grazie ad esperienze di gusto, olfattive, visive, sonore e tattili, come i corsi di cucina offerti, nuovo anche il claim: il Parco da Gustare.
Confermati però anche i punti fermi del progetto originale, che dal 2017 ha raccolto circa 5 milioni di visitatori: i 60 operatori della filiera agroalimentare, che offrono buon cibo ma soprattutto esperienze a tema, inclusi i grandi Consorzi come quello del Prosciutto San Daniele.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency