Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ungherese Hell Energy annuncia investimento

Oltre 225 mln Euro per aumentare la produzione di bevande energetiche

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Il produttore ungherese di bevande energetiche Hell Energy ha annunciato che aumenterà la capacità produttiva dello stabilimento di Szikszó, situato nella contea di Borsod-Abaúj-Zemplén, nord-est del Paese, che attualmente produce oltre due milioni di lattine al giorno. Inoltre la linea di riempimento-lattine dell'impianto ha una capacità annua di 600 milioni di unità, quindi può accettare contratti e richieste in outsourcing di altri marchi. L’azienda progetta di realizzare un investimento di 79,5 miliardi di fiorini, equivalenti a circa 227 milioni di Euro nel periodo 2021-2023. La maggior parte dell’investimento, al massimo 67 milioni di fiorini, sarà finanziato tramite il programma di emissione di prestiti obbligazionari della Banca Nazionale Ungherese.

Hell è un popolare marchio distribuito principalmente in Europa e in Asia, e nel giro di soli tre anni dalla sua nascita è diventato leader di mercato in Ungheria. Un importante traguardo per la popolarità del brand è stato un accordo di sponsorizzazione con l' AT&T Williams Formula 1 Team, in seguito al quale Hell Energy è diventata la seconda nel settore delle bevande energetiche ad entrare nel mondo della Formula 1. Con sedi in Ungheria, Romania, Regno Unito, Russia e Cipro, l'impresa ha il suo peso anche nei mercati di Bulgaria, Romania, Slovacchia, Cipro, Azerbaigian, Macedonia del Nord, Grecia, Croazia e Serbia.

SaM - 20132

EFA News - European Food Agency
Simili