Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

DeA Capital Alternative Funds investe nell’idrogeno

Acquisisce una partecipazione di minoranza in Omb Saler

Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche sg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha sottoscritto accordi vincolanti per una partecipazione di minoranza in Omb Saleri, attraverso un’operazione prevalentemente in aumento di capitale volto a supportare la significativa crescita attesa della società. La Omb Saleri, di proprietà della famiglia Saleri, è nata oltre 40 anni fa come produttore di valvole di sicurezza per l’uso domestico del gas. Negli anni si è specializzata nella produzione di valvole ad alta pressione, affermandosi come primario operatore nel settore del Gpl e del gas naturale in ambito automotive.

Con circa 45 milioni di Euro di fatturato nel 2020 prevalentemente all’estero, Omb Saleri è partner di riferimento dei principali produttori mondiali Oem in ambito Transportation (Heavy Duty, Bus, Train, Aerospace & Defence, Shipping) e sistemisti Tier 1. Omb Saleri ha dimostrato anche forte sensibilità alle tematiche Esg, con la promozione di soluzioni per la progressiva decarbonizzazione nel settore e con l’adozione di best practice di governance e sociali quali ad esempio il coinvolgimento del management nell’azionariato e l’asilo aziendale per i figli dei dipendenti.

Sviluppo Sostenibile supporterà Omb Saleri nella sua crescita e nel suo percorso Esg, attraverso un aumento di capitale per finanziare un ambizioso piano di investimenti in R&D e capacità produttiva destinato prevalentemente alla divisione idrogeno. Paride Saleri, che manterrà la carica di presidente ed, ha commentato: “Abbiamo trovato in DeA Capital Sviluppo Sostenibile il partner ideale per affiancarci in un processo di crescita dell’azienda in un mercato in forte evoluzione, anche al fine di cogliere al meglio le opportunità industriali e di un eventuale futuro percorso borsistico”.

hef - 20336

EFA News - European Food Agency
Simili