Burger King elimina conservanti e coloranti dai menu
Lazzaroni: "Orgogliosi di essere i primi a compiere questo passo"

Il percorso di sostenibilità di Burger King procede con l'annuncio di una novità: nel suo intero menu non sono e non saranno più presenti cibi contenenti conservanti, coloranti e aromi di origine artificiale, incluso i dessert. L'azienda spiega di essere "la prima grande azienda della ristorazione veloce in Italia a fare questa scelta, voluta per migliorare ulteriormente i propri prodotti e renderli ancora più genuini".
Migliorare la qualità dei menu è il linea col percorso di selezione di materie prime di qualità e fortemente legate al territorio italiano come il Parmigiano Reggiano DOP, il Grana Padano DOP, lo Speck IGP e la ‘Nduja.
"Siamo orgogliosi di essere il primo grande player della ristorazione veloce internazionale a compiere questo passo, che in realtà rappresenta per noi quasi un naturale sviluppo del percorso già intrapreso in termini di innovazione e sostenibilità - ha dichiarato Alessandro Lazzaroni, General Manager di Burger King Restaurants Italia – Il nostro successo nel mercato italiano si basa sulla continua offerta di prodotti gustosi, accessibili e genuini; per continuare a garantire questi altissimi standard abbiamo ritenuto fondamentale rimuovere tutte le componenti artificiali dai nostri menu e garantire ai clienti italiani il cibo di alta qualità che la storia culinaria iconica del paese richiede”.
EFA News - European Food Agency