Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Iwb acquisisce l'85% dell'americana Enovation Brands

Il gruppo vinicolo italiano avrà accesso diretto al ricco mercato Usa

Italian Wine Brands, società vitinivola quotata sull’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha annunciato il 30 dicembre acquisito l’85% del capitale sociale di Enovation Brands Inc., storica società basata a Miami e specializzata nell'importazione di vini italiani sul territorio nordamericano. 

L’equity value concordato tra IWB e i venditori è pari a complessivi USD 22 milioni, valutazione cui corrisponde un equity value per il 100% della società pari a USD 25,9 milioni. L’enterprise value, pari a USD 26,0 milioni corrisponde invece a un multiplo valutativo di acquisto EV/Ebitda adjusted buyside pari a 8,1x. Enovation è detenuta per il 45%, dai fratelli Giovanni e Alberto Pecora, co-fondatori e manager operativi della società e, per il 55%, da Norina Srl, società finanziaria riconducibile ai quattro rami della famiglia Pizzolo.

Nel periodo compreso tra giugno 2020 e giugno 2021, Enovation ha realizzato un fatturato pari a USD 32,2 milioni (con l’82% dei ricavi delle vendite realizzate sul territorio USA e il 18% in Canada), con un Ebitda pari a USD 3,2 milioni, e un utile netto contabile pari a USD 3,4 milioni.

Nei dettagli, IWB ha sottoscritto due contratti di compravendita: uno per l’intera partecipazione detenuta da Norina della famiglia Pizzolo nel capitale di Enovation, pari al 55% dello stesso (operazione con parti correlate, essendo Giorgio Pizzolo vicepresidente di IWC e Marta Pizzolo amministratore); e un secondo contratto per acquisire il 30% di titolarità dei fratelli Pecora, i quali a seguito del perfezionamento dell’operazione manterranno una partecipazione del 15%. 

L’esecuzione dei contratti è condizionata al verificarsi, entro il 30 aprile 2022, di alcune condizioni sospensive.

Attraverso l’integrazione di Enovation, IWB avrà l’accesso diretto sul mercato americano, ossia il principale mercato di sbocco per i vini italiani all’estero (Eur 1,8 mld di valore stimato nel 2021).

L’operazione conferma inoltre la propensione di IWB alla crescita sia organica sia per linee esterne, essendo questa la quarta operazione conclusa in meno di quattro anni dopo Svinando.com, Raphael Dal Bo AG, Enoitalia Spa. 

Alessandro Mutinelli, presidente di IWB, ha ricordato che "questa è la seconda acquisizione all’estero di IWB, dopo Raphael Dal Bo nel 2020. Due mercati chiave (USA e Svizzera) per il vino italiano e per IWB, con potenzialità di crescita ancora inespresse". 

agu - 22769

EFA News - European Food Agency
Simili