Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Il packaging a misura di ambiente di Alpla

Il gruppo applica i principi del Design for Recycling in linea con gli obiettivi dell’agenda Onu

Alpla, azienda impegnata nella produzione di imballaggi in plastica, al fine di contribuire concretamente agli obiettivi dell’agenda dell’Onu per lo sviluppo sostenibile con soluzioni sempre più sostenibili e innovative, ha aderito ai principi del Design for Recyclying, ambito nel quale le buone prassi di progettazione rivestono un ruolo di primaria importanza a garanzia della riciclabilità degli imballaggi in ottica di economia circolare.

Lo scopo fondamentale del riciclo è quello di dare una seconda vita ai prodotti, sotto forma di oggetti o di nuovi imballaggi. Perché questo sia possibile è necessario che gli imballaggi siano concepiti in modo tale da risultare idonei allo scopo. Diventa così necessario prima di tutto lo studio accurato in fase di progettazione delle confezioni, al fine di garantire l’effettiva possibilità di riciclo del packaging e favorire quindi il suo riutilizzo in ottica circolare. Da qui l’importanza del concetto di Design for Recyclying. 

Il riciclo genera valore, stimolando l’economia e prevenendo l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. Gestendo i materiali plastici all’interno di un circuito chiuso, è possibile ottenere grandi risultati in termini di sostenibilità. Nel caso del Pet riciclato (o rPet ovvero materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica post-consumo) è ad esempio possibile ridurre le emissioni di gas serra finanche al 90% rispetto ai processi che utilizzano il Pet vergine. 

Sono molti gli esempi che l'azienda sta portando avanti sul fronte del Design for recycling, come quello che coinvolge Susanne Kaufmann, la quale ha realizzato Simple One, una nuova soluzione di ricarica in Hdpe (polietilene ad alta densità, High Density Polyethylene), che ha l’obiettivo di allungare la vita dei flaconi in vetro e sostenere l’impegno del brand nei confronti di un consumo consapevole e quindi più sostenibile. Inoltre, viene usata solo una minima parte di inchiostro, rendendo fattibile l’obiettivo di un recupero completo “da bottiglia a bottiglia” dopo l’uso.

All’insegna dello slogan “green to green”, in collaborazione con Alpla, l'azienda di acqua minerale Donat ha sostituito completamente l’imballaggio in Pet e vetro con bottiglie green al 100% in rPet, raggiungendo una riduzione delle emissioni di carbonio fino al 90%. La decisione si traduce anche in un risparmio annuo di circa un milione e mezzo di litri di acqua potabile, di circa 98.000 kWh di elettricità e di 12.000 kg di detersivo. Sulla base di una intensa attività di ricerca e sviluppo del packaging, Nivea, in collaborazione con Alpla, ha ideato un nuovo flacone e un nuovo tappo per la crema per il corpo della linea Naturally Good. Tappo e flacone sono stati infatti progettati per utilizzare il 50% in meno di plastica rispetto a una confezione tradizionale. Il flacone è particolarmente sottile e può essere “strizzato” e arrotolato come se fosse un tubetto di dentifricio.

hef - 24213

EFA News - European Food Agency
Simili