Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La Consob approva l'opa di Sgg Holding su Saes Getters

Il periodo di adesione all'opa inizia il 27 maggio e termina il 21 giugno

Saes Getters è azienda specializzata nell’innovazione, nello sviluppo e nella produzione di materiali e tecnologie avanzate: i suoi prodotti sono utilizzati in svariate industrie, tra cui il settore alimentare.

La Consob dice sì all'opa di S.G.G. Holding S.p.a. su Saes Getters, atto susseguente al deposito alla stessa Consob dell'offerta avvenuto pochi giorni fa (vedi articolo Efa News). La conferma è arrivata dalla holding in un comunicato con cui informa che "la Consob, con delibera n. 23118, ai sensi dell’articolo 102, comma 4, del D. Lgs. n. 58/1998, ha approvato il documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da SGGH". 

Saes Getters è azienda specializzata nell’innovazione, nello sviluppo e nella produzione di materiali e tecnologie avanzate: i suoi prodotti sono utilizzati in svariate industrie, tra cui il settore alimentare. Attraverso Saes Coated Films, per esempio, l'azienda fornisce soluzioni avanzate ad alta barriera per imballaggi flessibili basate sulle sue esclusive tecnologie di rivestimento e rifornisce gli imballaggi per cioccolato, prodotti da forno, caffè, snack.

L'offerta, specifica la nota, è finalizzata a:

  • acquisire la totalità delle azioni ordinarie di Saes Getters S.p.a. pari a complessive 11.731.762 azioni;
  • ottenere la revoca delle azioni dalla quotazione e dalle negoziazioni su Euronext Milan, mercato organizzato, regolamentato e gestito da Borsa Italiana S.p.a., segmento Euronext STAR Milan.

Come abbiamo anticipato, dunque, se ne va da Piazza Affari un altro pezzo di Borsa italiana visto che con l'opa, Sgg Holding, il veicolo che controlla il gruppo milanese con il 30,1% delle quote avverrà il delisting dei titoli Saes Getters.

Il documento di offerta, aggiunge la nota, "sarà pubblicato il giorno 23 maggio 2024 e messo a disposizione del pubblico per la consultazione presso la sede legale dell’offerente in Milano, via Santa Maria Fulcorina n.2" e presso "la sede legale dell’Emittente in Lainate (MI), Viale Italia n. 77", oltreché sul sito internet dell’emittente

"Previa pubblicazione del documento di offerta -prosegue la nota-, il periodo di adesione all’opa concordato con Borsa Italiana S.p.a. avrà inizio alle ore 8:30 (ora italiana) del giorno 27 maggio 2024 e terminerà alle ore 17:30 (ora italiana) del giorno 21 giugno 2024, estremi inclusi, salvo proroghe del periodo di adesione in conformità alla normativa applicabile".

Il pagamento del corrispettivo, pari a 26,30 Euro per ciascuna azione portata in adesione all’opa e acquistata dall’offerente, "avverrà il quinto giorno di borsa aperta successivo al termine del periodo di adesione, ossia il 28 giugno 2024, salvo proroghe del periodo di adesione".

"Qualora ne ricorrano i presupposti -dice ancora la nota- entro il giorno di borsa aperta successivo alla data di pagamento, il periodo di adesione sarà riaperto per 5 (cinque) giorni di borsa aperta (ossia i giorni 1, 2, 3, 4 e 5 luglio 2024”.

fc - 40950

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili