Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Intesa Sanpaolo /2. Avviato buyback per 2 mld euro autorizzato da Bce

Il programma verrà eseguito da un intermediario terzo, senza alcun coinvolgimento del Gruppo bancario

Intesa Sanpaolo comunica l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie finalizzato all'annullamento (buyback) per un esborso complessivo massimo di 2 miliardi di euro e per un numero di azioni non superiore a 1.000.000.000 azioni ordinarie Intesa Sanpaolo, autorizzato dalla Bce e approvato dall’assemblea di Intesa Sanpaolo del 29 aprile 2025 come già comunicato al mercato.

Il predetto programma di acquisto di azioni proprie, che potrà essere effettuato anche in parte e/o in via frazionata, verrà avviato il 2 giugno 2025 e si concluderà entro il 24 ottobre 2025, nel rispetto dei termini autorizzati dall’assemblea di Intesa Sanpaolo del 29 aprile 2025 già resi noti al mercato, che in particolare prevedono l’acquisto delle azioni proprie e il loro annullamento entro il 24 ottobre 2025.

Il programma di acquisto verrà eseguito da un intermediario terzo incaricato, in piena indipendenza e senza alcun coinvolgimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, nel rispetto dei termini autorizzati dall’assemblea di Intesa Sanpaolo del 29 aprile 2025.

Si forniscono di seguito, anche ai sensi dell’art. 113-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (Tuf) e dell’art. 144-bis della Delibera Consob n. 11971/99 (Regolamento Emittenti), i dettagli del programma di acquisto delle azioni.

Le operazioni di acquisto delle azioni verranno effettuate in osservanza delle disposizioni di cui agli artt. 2357 e seguenti del codice civile nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio regolarmente approvato. Ai sensi dell’art. 132 del Tuf e dell’art. 144-bis del Regolamento Emittenti e successive modifiche, gli acquisti saranno effettuati sul mercato regolamentato Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, secondo le modalità operative stabilite per tali operazioni nei regolamenti di organizzazione e gestione del mercato stesso.

Le modalità di acquisto saranno realizzate inoltre conformemente alle condizioni e restrizioni di cui all’art. 5 del Regolamento UE n. 596/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 e agli artt. 2, 3, e 4 del Regolamento Delegato UE 2016/1052 della Commissione dell’ 8 marzo 2016, e successive modifiche ai sensi del Regolamento UE 2024/2809 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024.

Secondo l’autorizzazione dell’assemblea di Intesa Sanpaolo - che ha efficacia fino al 24 ottobre 2025 - l’acquisto potrà avvenire ad un prezzo, al netto degli ordinari oneri accessori di acquisto, individuato di volta in volta, entro un minimo e un massimo determinabili secondo i seguenti criteri:- il corrispettivo minimo di acquisto non dovrà essere inferiore al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto, diminuito del 10%;- il corrispettivo massimo di acquisto non dovrà essere superiore al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto, aumentato del 10%.

In ogni caso, il prezzo non potrà essere superiore al più elevato tra quello dell'ultima operazione indipendente e quello corrente dell'offerta in acquisto indipendente più elevata nel mercato. L’acquisto potrà avvenire in una o più volte.

Il numero massimo di azioni che verrà acquistato giornalmente non supererà il 25% del volume medio giornaliero di azioni ordinarie Intesa Sanpaolo negoziato nel mese di aprile 2025, che è stato pari a 98 milioni di titoli.

Gli acquisti verranno sospesi durante il periodo di esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie a servizio di piani di assegnazione gratuita di azioni ordinarie Intesa Sanpaolo ai dipendenti, che verrà debitamente annunciato al mercato e prevedibilmente sarà a settembre 2025.

Eventuali modifiche successive del programma verranno debitamente comunicate al mercato nelle modalità e nei termini previsti dalla normativa. L’annullamento delle azioni proprie acquistate verrà realizzato senza riduzione nominale del capitale sociale e potrà essere eseguito anche con più atti in via frazionata, prima che sia stato completato il programma di acquisto. Intesa Sanpaolo comunicherà al mercato le operazioni di annullamento di azioni proprie in conformità alla normativa e provvederà ad aggiornare lo Statuto e a comunicare la nuova composizione del capitale sociale.

lml - 50798

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili