Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sulle Dolomiti apre la prima sakagura nipponica in Italia

La cantina del sake giapponese inaugura a ottobre 2025 in Trentino Alto Adige

Aprirà a ottobre 2025 nelle Dolomiti la Hoshitaro Sake Brewery, la prima sakagura giapponese in Italia. La prima cantina nipponica dedicata alla produzione del sake, il luogo dove avviene la fermentazione del riso per intenderci, sarà situata a Primiero San Martino di Castrozza, in provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige: la distilleria unirà l’arte tradizionale del sake alla straordinaria natura alpina, offrendo un’esperienza unica di sake in sintonia con l’ambiente e la cultura locali. 

La cantina avrà come palcoscenico naturale, dunque, le Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco e sede dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, riconosciute tra le montagne più belle al mondo. La zona presenta una combinazione rara di acque ultramorbide e ultradure, clima fresco, aria pura e un ambiente ideale per la produzione di sake.

Il riso utilizzato proviene esclusivamente da coltivazioni biologiche del Piemonte, la più grande area risicola d’Europa. L’energia impiegata è 100% rinnovabile e i sottoprodotti come la kasu vengono riutilizzati in collaborazione con gelaterie e ristoranti locali, in un modello circolare.

Il primo sake di prova ha già ricevuto il Premio Platinum al Milano Sake Challenge 2024, conquistando sommelier e chef europei. Oltre alla distribuzione in varie città italiane, l’espansione è prevista anche verso Francia, Germania e Paesi nordici, con l’obiettivo di diffondere la cultura del sake attraverso reti locali e comunicazione multilingue. 

fc - 51955

EFA News - European Food Agency
Simili