Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Kőszeg / Kőszegi: vino ungherese diventa Dop

E' ricavato da vitigni modellati dall'influenza delle Alpi e dal territorio roccioso

La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di "Kőszeg / Kőszegi", proveniente dall'Ungheria, come denominazione di origine protetta (Dop). I vini "Kőszeg / Kőszegi" sono modellati dall'influenza delle Alpi, dalle formazioni rocciose della zona e da un clima fresco ma equilibrato con notevoli differenze di temperatura tra il giorno e la notte. Queste condizioni, combinate con la vendemmia tardiva e il know-how enologico tradizionale, si traducono in vini leggeri e fruttati con acidità fresca, nonché in eleganti vini bianchi e rossi con un finale lungo e un buon potenziale di invecchiamento. I vini sono noti per la loro mineralità salata e da una struttura costruita sull'acidità naturale.

Le pratiche di vinificazione combinano un moderato invecchiamento in botte con l'invecchiamento in vasca per preservare la freschezza ed evitare che i tannini dominino il prodotto finale. La zona di produzione della città di Kőszeg è una delle regioni vinicole più antiche dell'Ungheria, con una lunga tradizione culturale ed economica di viticoltura. La scelta dei vitigni, il know-how tramandato di generazione in generazione e la combinazione di tecniche di vinificazione tradizionali e moderne contribuiscono al carattere distintivo dei vini "Kőszeg / Kőszegi".

lml - 52300

EFA News - European Food Agency
Simili