Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Italia nella top 3 degli importatori di olio di girasole dall'Ucraina

Nel primo semestre ha rappresentato il 12,18% dell'export ucraino per una spesa di 337,494 milioni di dollari

Spagna, Italia e India sono diventati i principali acquirenti di olio di girasole dall'Ucraina. Lo sostiene la Commissione per la politica agraria e fondiaria e lo ha riportato l'ufficio stampa della Verkhovna Rada dell'Ucraina (il parlamento dell'Ucraina) sottolineando come, "nonostante la legge marziale, la riduzione delle aree seminate e le condizioni climatiche negative, gli agrari ucraini stiano lavorando per garantire la sicurezza alimentare".

Secondo il Servizio doganale di Stato dell'Ucraina, nel periodo gennaio-giugno 2025 le esportazioni di olio di girasole ucraino sono state pari a 2,407 milioni di tonnellate, con ricavi fino a 2,77 miliardi di dollari. I principali acquirenti di olio di girasole ucraino nel periodo gennaio-giugno di quest'anno sono stati Spagna e Italia, che hanno rappresentato rispettivamente il 12,88% e il 12,18% delle esportazioni: l'India è terza con una quota dell'11,77%. 

Questi Paesi, sottolinea la Commissione, hanno speso rispettivamente 356,945 milioni di dollari, 337,494 milioni di dollari e 326,071 milioni di dollari per l'acquisto di olio di girasole dall'Ucraina.

Allo stesso tempo, le esportazioni di olio di colza sono diminuite di 3,6 volte a 19,992 milioni di tonnellate nel periodo in esame rispetto a gennaio-giugno 2024, mentre le entrate sono state 2,9 volte inferiori e pari a 58,015 milioni di dollari.

I principali acquirenti di olio di colza ucraino sono stati i Paesi Bassi, che hanno rappresentato il 39,29% del volume esportato, portando all'Ucraina 7,750 milioni di dollari, la Germania -21,44% e 4,23 milioni di dollari, la Slovacchia -13,13% e 2,591 milioni di dollari, rispettivamente.

Allo stesso tempo, l'Ucraina ha aumentato le esportazioni di olio di soia del 52% nella prima metà dell'anno, rispetto ai 287,052 milioni di tonnellate di un anno fa, e ha raddoppiato le entrate a 295,034 milioni di dollari. Tra gli acquirenti più attivi di olio di soia ucraino ci sono la Polonia (-63,97% delle esportazioni per un valore di 188,736 milioni di dollari), l'India (-9,02% per un valore di 26,616 milioni di dollari) e la Germania (-4,04% per un valore di 11,925 milioni di dollari).

Fc - 52472

EFA News - European Food Agency
Simili