Coltivaitalia/3. Federprima: "Primo passo per rilancio filiere strategiche"
Organizzazione pronta a collaborare con istituzioni affinché la misura produca "benefici tangibili"

Federprima, la Federazione Italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni aderente a Confindustria valuta positivamente il disegno di legge "Coltivaitalia", presentato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida (leggi notizia EFA News).
“Il disegno di legge "Coltivaitalia" rappresenta un passo significativo per il rilancio di alcune filiere agroalimentari italiane - quali quelle della carne bovina e cerealicole operanti nel food e nel feed - assets fondamentali della produzione primaria nazionale e elementi determinanti per la competitività dell’Industria della trasformazione”, evidenzia il presidente di FederPrima Silvio Ferrari (foto).“Le risorse stanziate, pari complessivamente a un miliardo di euro, offrono una concreta possibilità di rafforzare la produzione nazionale, soprattutto alla luce delle attuali sfide derivanti dai probabili tagli dei fondi destinati all’agricoltura nel nuovo bilancio comunitario, dalle tensioni geopolitiche internazionali e dalle dispute commerciali”.
Federprima ritiene altresì strategici e pertanto pienamente condivisibili gli interventi previsti a sostegno dello sviluppo dei contratti di filiera nel comparto cerealicolo da un lato e delle imprese agricole colpite da epizoozie dall’altro. “Federprima", conclude Ferrari, "è pronta a collaborare con le istituzioni e con le organizzazioni agricole affinché queste misure possano trasformarsi rapidamente in benefici tangibili per l’intera filiera agricola e agro-industriale nazionale”.
EFA News - European Food Agency