Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pesca acquacoltura: UE propone semplificazione raccolta statistiche

Per la prima volta introdotti dati su catture rigettate in mare, specie sensibili e sbarchi da flotte di Paesi terzi

La Commissione europea ha proposto di semplificare la raccolta e la compilazione di statistiche sulla pesca e l'acquacoltura in Europa. La proposta sostituisce cinque serie di norme esistenti con un sistema unico, semplificato e integrato che ridurrà l'onere di comunicazione a carico degli Stati membri. Consentirà il riutilizzo dei dati amministrativi già raccolti dalla Commissione europea per la compilazione di statistiche ufficiali europee sulla pesca e l'acquacoltura. Ciò consentirà a Eurostat di produrre statistiche sulle catture e sulla flotta peschereccia dell'Unione senza richiedere ulteriori relazioni agli Stati membri, eliminando così le duplicazioni e risparmiando tempo e risorse.

La proposta introduce inoltre per la prima volta la raccolta di dati sulle catture rigettate in mare, la pesca ricreativa, le specie sensibili, gli sbarchi da flotte di paesi terzi nei porti dell'UE e la produzione di acquacoltura biologica. La nuova struttura dei dati consentirà inoltre la produzione e la trasmissione di dati più aggregati alle organizzazioni internazionali, al fine di promuovere la cooperazione globale.

"Con questa proposta il processo di raccolta dei dati sulla pesca e l'acquacoltura in tutta l'UE sarà semplificato e le statistiche saranno rese più accessibili e utilizzabili da tutti", ha dichiarato Valdis Dombrovskis, commissario per l'Economia e la produttività, l'attuazione e la semplificazione. Riutilizzando in modo intelligente i dati esistenti, stiamo garantendo che le politiche dell'UE siano meglio informate e più efficienti per sostenere la prosperità sostenibile".

Da parte sua, Costas Kadis, commissario per la Pesca e gli oceani, ha commentato: "La presente proposta non solo migliorerà la qualità e la disponibilità dei dati relativi alla pesca e all'acquacoltura, ma ridurrà anche gli oneri amministrativi a carico degli Stati membri. Ci consentirà di prendere decisioni più informate e di sostenere in modo più efficiente la sostenibilità a lungo termine delle nostre attività di pesca". 

lml - 52664

EFA News - European Food Agency
Simili