Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fresh Del Monte si affida alla logistica di Cma Cgm

Partnership all'insegna dell'innovazione nella catena del freddo per export di banane e ananas

Fresh Del Monte Produce Inc, leader mondiale nel settore dei prodotti freschi, ha annunciato una nuova partnership con il Gruppo CMA CGM, attore globale nelle soluzioni marittime, terrestri, aeree e logistiche, per introdurre un servizio di spedizione in container per le esportazioni di banane e ananas freschi dalle Filippine al Giappone e alla Corea del Sud. 

La collaborazione, sottolinea la nota ufficiale, segna un significativo distacco dai tradizionali metodi di spedizione breakbulk, inaugurando una nuova era di qualità, affidabilità e precisione della catena del freddo per le importazioni di banane e ananas nel Nord-Est asiatico.

Il servizio containerizzato opera su due rotte chiave, fornite da CNC, lo specialista Intra-Asia del Gruppo CMA CGM:

  • JP8 Service - Una rotta recentemente potenziata che offre collegamenti veloci e diretti da Davao a Tokyo, Yokohama, Kobe e Moji, garantendo consegne efficienti in Giappone;
  • BMX Service - Una rotta di punta che offre un collegamento settimanale stabile e di qualità da Davao a Busan, in Corea del Sud.

Per decenni, le navi breakbulk sono state lo standard per il trasporto di banane e ananas in Giappone e Corea. Ma questo metodo tradizionale, in cui la frutta è esposta a temperature fluttuanti e viene manipolata più volte, ha posto a lungo delle sfide per il mantenimento della qualità della frutta. Passando a spedizioni completamente containerizzate, Fresh Del Monte e CMA CGM stanno compiendo un salto strategico nell'eccellenza logistica.

“La soddisfazione del cliente inizia molto prima che la frutta raggiunga lo scaffale: inizia da come la trasportiamo -ha dichiarato Raul Saca, SVP, Global Logistics di Fresh Del Monte- Con il passaggio a navi container dedicate, non solo miglioriamo l'affidabilità della catena del freddo e riduciamo al minimo i danni, ma creiamo anche un modello logistico più agile e scalabile che serve meglio i nostri partner di vendita al dettaglio in Asia”.

A differenza dei metodi breakbulk - dove la frutta può essere esposta per ore a temperature estreme e a manipolazioni frequenti, il nuovo approccio containerizzato mantiene la frutta in condizioni costanti e a temperatura controllata dalla fattoria al cliente. Inoltre, riduce l'impronta di carbonio grazie alla sua efficienza intrinseca. Ogni contenitore agisce come una cella frigorifera mobile, preservando la qualità e prolungando la durata di conservazione. Il risultato: più capacità, meno sprechi e banane e ananas sempre migliori per rivenditori e consumatori.

I container ad atmosfera controllata CLIMACTIVE di CMA CGM e le soluzioni smart container rallentano la maturazione e preservano il valore nutrizionale della frutta, consentendo ai clienti di ottenere informazioni complete, affidabili e in tempo reale sulle loro merci.

“Questa partnership con Fresh Del Monte riflette il nostro impegno comune per l'innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione dei clienti -aggiunge Bo Wegener, Chief Executive Officer di CMA CGM Asia Pacific-. Oltre ai vantaggi derivanti dalla containerizzazione, l'esperienza di CMA CGM nella logistica della frutta e dei prodotti freschi offre soluzioni migliori che aggiungono valore sia ai produttori che ai consumatori”.

Con l'aumento delle pressioni climatiche e delle aspettative dei clienti, Fresh Del Monte e CMA CGM stanno migliorando non solo le tempistiche di consegna. Tagliando gli sprechi di frutta, riducendo la movimentazione e aumentando l'efficienza del carico, questo cambiamento segna un modo più intelligente e resistente di movimentare i prodotti freschi, a vantaggio sia della qualità che del pianeta.

Il Gruppo CMA CGM è presente in 177 Paesi, impiega 160.000 persone, di cui quasi 6.000 a Marsiglia, dove si trova la sede centrale. Terza compagnia di navigazione al mondo, CMA CGM serve più di 420 porti nei 5 continenti con una flotta di oltre 650 navi. Nel 2024, CMA CGM ha trasportato oltre 23 milioni di container TEU (twenty-foot equivalent unit). La sua filiale CEVA Logistics, uno dei primi cinque operatori al mondo, gestisce 1.000 magazzini e ha gestito 15 milioni di spedizioni nel 2024. 

CMA CGM AIR CARGO, la divisione di trasporto aereo del Gruppo, gestirà una flotta di 6 aerei cargo entro il 2025. Ad oggi, la Fondazione CMA CGM ha trasportato 63.000 tonnellate di aiuti umanitari in 97 Paesi e ha sostenuto oltre 550 progetti educativi.Il Gruppo CMA CGM

CNC è uno specialista dei trasporti marittimi intra-asiatici. Con sede a Singapore, CNC è rappresentata a livello regionale da una vasta rete di agenzie in tutta l'Asia. CNC è l'unico marchio del Gruppo CMA CGM in Intra-Asia. Attualmente offre oltre 50 servizi, e CNC rafforza continuamente la sua rete di servizi in base alle richieste e ai cambiamenti del mercato. 

Fc - 52913

EFA News - European Food Agency
Simili