Passa da Levanto la Strada del vino delle Cinque Terre
Mercoledi 3 settembre convegno sul progetto che passa alla fase operativa

Mercoledì 3 settembre, alle 17, l’Ospitalia del Mare di Levanto ospiterà il convegno “Strada del Vino delle Cinque Terre e Colline di Levanto: dalla fase di progetto a quella dello sviluppo” organizzato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria. All’incontro, aperto alla cittadinanza, parteciperà il Gruppo di Cooperazione con i rappresentanti di istituzioni, enti e produttori.
Il convegno segna un passaggio cruciale per la Strada del Vino Cinque Terre e Colline di Levanto: dalla fase progettuale si passa a quella operativa, con l’obiettivo di valorizzare un territorio che rappresenta un patrimonio paesaggistico e culturale unico. La Strada, infatti, non è solo logo o un semplice itinerario enogastronomico, ma un modello di sviluppo sostenibile che mette in rete produttori e comunità locale, rafforzando il valore identitaria della viticoltura e il legame tra costa ed entroterra; un progetto di governance che unisce tradizione, paesaggio e identità locale guardando al futuro.
I lavori del convegno inizieranno con i saluti istituzionali di Luca Del Bello, sindaco di Levanto. Al tavolo dei relatori si alterneranno figure rappresentative delle istituzioni e del mondo produttivo: Marco Casarino, segretario Generale della Camera di Commercio Riviere di Liguria; Lorenzo Viviani, presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre; Francesco Sassarini, sindaco di Monterosso; Adriano Zanotelli, Responsabile dell’Ufficio Promozione del Territorio della Camera di Commercio di Trento; Matteo Bonanini, presidente della Cooperativa Agricoltura Cinque Terre e Gianpaolo Sanguinetti, Vicepresidente della Cooperativa Vallata di Levanto. Modera la giornalista Silvia Baglioni.
EFA News - European Food Agency