Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Si chiama 3F holding la nuova cassaforte dei Ferrero

Cambio di nome (da Bermic a 3F) e ricapitalizzazione da oltre 2 miliardi di euro

Si chiama 3F holding la nuova cassaforte della famiglia Ferrero. Ex Bermic, 3F viene resa protagonista di una maxi ricapitalizzazione da 2 miliardi di euro che di fatto rafforza la struttura patrimoniale del gruppo, ribadendone la vocazione internazionale.

Più in dettaglio, secondo quanto riferisce Milano Finanza, il 22 agosto scorso in Lussemburgo, s’è tenuta l'assemblea straordinaria dei soci della 3F's Holding. L'assemblea ha deliberato un aumento di capitale da 1,05 miliardi di euro a 1,11 miliardi di nominale mediante l’emissione di 63,2 milioni di nuove azioni, ciascuna del valore nominale di un euro, con un sovrapprezzo complessivo di 2,06 miliardi.

La ricapitalizzazione è stata sottoscritta dallo stesso Giovanni Ferrero conferendo 15,2 milioni di azioni della Cth Invest, la holding costituita in Belgio nel 2016 e che, di fatto, adesso passa sotto il controllo della nuova cassaforte 3F. 

Gruppo Cth Invest ha un perimetro che include Ferrara Candy Company, Fine Biscuits Company e Fox’s Burton’s Company UK, aziende che operano nelle Americhe, Regno Unito, Europa e Asia con 25 stabilimenti produttivi. 

A metà luglio scorso, Cth Invest, attraverso la sua holding Cth Invest S.A., società affiliata al gruppo Ferrero, ha approvato il bilancio consolidato per l’esercizio 2023/2024, chiuso al 31 agosto 2024 con un fatturato consolidato di 3 miliardi di euro, con un margine lordo di 890 milioni di euro che "riflette la solida base operativa del Gruppo e dimostrando resilienza finanziaria con un robusto flusso di cassa".

Fc - 53307

EFA News - European Food Agency
Simili