Heineken: la nuova tecnologia per ipovedenti sul packaging
Il marchio di sidro Strongbow ha implementato un Qr code sulle lattine

Strongbow, il marchio di sidro di proprietà di Heineken, diventa il primo grande marchio di alcolici a incorporare nel proprio packaging la tecnologia NaviLens, progettata per supportare le persone ipovedenti. D'ora in poi i prodotti Strongbow presentano un codice QR NaviLens, un marker ad alto contrasto leggibile dagli smartphone.
Lo strumento è progettato per aiutare i consumatori non vedenti e ipovedenti a trovare, comprendere e interagire con il prodotto. Il codice, infatti, rimanda all'app NaviLens, che condivide dettagli chiave come gli ingredienti e la gradazione alcolica, oltre ai contenuti del marchio e alla navigazione nel negozio. Altri marchi di alimenti e bevande che hanno incorporato la tecnologia NaviLens nei loro imballaggi sono Müller e Kellogg Compan
L'iniziativa si avvale della partnership tra Strongbow e l'agenzia di marketing inclusivo Purple Goat, parte di WPP Media, attivata per valutare l'accessibilità delle sue bevande in linea con la sua ambizione di diventare “il marchio di sidro più inclusivo al mondo”.
Purple Goat ha condotto una ricerca su come il packaging di Strongbow viene percepito dai consumatori non vedenti e ipovedenti, attingendo al feedback per identificare le barriere del mondo reale e contribuire a definire un approccio più accessibile al packaging per queste comunità. La ricerca mostra che il 90% dei consumatori disabili incontra problemi di accessibilità durante gli acquisti. Secondo il Royal National Institute of Blind People, nove persone su dieci con perdita della vista trovano difficile o impossibile leggere le informazioni riportate sulle confezioni.
“Il branding inclusivo va oltre l'estetica: si tratta di garantire che tutti si sentano rappresentati, apprezzati e coinvolti come clienti -spiega Dom Hyams, direttore clienti globali di Purple Goat-. Esiste un'enorme opportunità per i marchi di entrare in contatto con quella che spesso è una base di clienti non sfruttata, semplicemente pensando fin dall'inizio in modo accessibile e inclusivo. La vera forza di un marchio deriva dalla comprensione delle esigenze di tutti i clienti e, naturalmente, da un'esperienza di prodotto e di marchio che crea fedeltà, connessione e, con essa, crescita commerciale".
EFA News - European Food Agency