Diageo, continuano le cessioni: ora tocca a Sheridan's
Il marchio del liquore al caffè e panna è stato venduto a Casa Redondo

Dageo continua la serie di cessioni. Il gigante dei superalcolici ha, infatti, annunciato di avere concordato con Casa Redondo la vendita del marchio di liquore al caffè e panna a doppia concentrazione di lunga tradizione Sheridan's. È la seconda volta in poco più di 12 mesi che il gruppo portoghese acquista un marchio Diageo: a luglio 2024 Casa Redondo ha acquisito Safari, il marchio di liquori alla frutta di Diageo. Anche nel caso di Sheridan's come in quello di Safari, i termini finanziari della vendita a Sheridan's non sono stati resi noti.
Nella dichiarazione che annuncia l'accordo, Diageo ha affermato che Sheridan's è “un marchio globale disponibile in oltre 50 paesi” e “ampiamente distribuito in tutta Europa”.
Dayalan Nayager, presidente di Diageo per l'Europa e Direttore Commerciale, ha dichiarato: “la vendita di Sheridan's è un altro esempio della nostra forte attenzione alla gestione efficace del portafoglio e alla massimizzazione del valore per gli azionisti. Segue precedenti transazioni europee, tra cui la vendita di Pampero, Cacique e Safari, mentre continuiamo a concentrarci sui nostri punti di forza principali per accelerare verso il nostro obiettivo: creare una delle aziende di prodotti di consumo più performanti, affidabili e rispettate al mondo”.
Aggiunge Daniel Redondo, ceo di Casa Redondo: “Sheridan's è un marchio unico con un forte riconoscimento da parte dei consumatori e un'identità duratura. La sua entrata nel nostro portafoglio rappresenta un momento cruciale per Casa Redondo. Questa acquisizione rafforza la nostra presenza internazionale e riflette la nostra ambizione di costruire un business sempre più globale”.
Secondo Ricardo Redondo, ceo di Casa Redondo, "questo passo consolida la nostra posizione di attore globale competitivo. Sottolinea inoltre il nostro impegno a lungo termine per una crescita sostenibile e per la creazione di partnership più solide nei mercati internazionali”.
Oltre a Safari, negli ultimi 14 mesi Diageo ha ceduto anche i marchi di rum Cacique, venduto a gennaio 2025 a Bardinet, uno dei principali operatori spagnoli nel settore degli alcolici (leggi notizia EFA News) e Pampero, quest'ultimo acquisito a luglio 2024 dall'italiana Montenegro (leggi notizia EFA News).
Tre settimane fa, l'azienda ha annunciato la vendita di due marchi australiani di bevande pronte da bere al gruppo locale Vok Beverages. A luglio scorso, secondo indiscrezioni, Diageo avrebbe scelto Bank of America e Goldman Sachs per effettuare una revisione della sua attività East African Breweries.
EFA News - European Food Agency