Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Intento Food fa rotta verso Piazza Afffari?

Rumors: la società del marchio Antico Casale dei Conti punterebbe alla quotazione all'Egm

Intento Food, società italiana attiva nel settore agroalimentare, punta alla quotazione a Piazza Affari entro fine anno. Secondo indiscrezioni la società dovrebbe sbarcare su Euronext Growth Milan (EGM), il segmento di Borsa Italiana dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita, con un flottante di circa il 40%. 

Sempre secondo indiscrezioni rilanciate da Teleborsa, Intento Food, accompagnata dall'advisor AC Finance, starebbe selezionando in queste settimane l'Euronext Growth Advisor (EGA) che la accompagnerà in Piazza Affari. La quotazione in Borsa permetterà di attrarre nuovi investitori, ampliare la gamma prodotti premium e acquisire aziende sinergiche per un'integrazione a monte della filiera.

Alla base del progetto di quotazione ci sarebbe l'espansione del marchio Antico Casale dei Conti, pensato per valorizzare le eccellenze italiane con un modello di business che unisce tradizione, autenticità e sostenibilità. La linea propone salse, condimenti, specialità vegetali e prodotti tipici regionali, sviluppati per il canale horeca e per la ristorazione professionale. Accanto ad Antico Casale dei Conti, e stata sviluppata anche la linea In Mare-Sea Food Selection, dedicata ai prodotti ittici di alta qualità, tracciabili e certificati. A completare l'offerta c'è l'e-commerce Natura Surgit, con prodotti tipici a lunga conservazione selezionati da filiere locali.

Intento Food ha sede legale a Rotondi in provincia di Avellino: la sede operativa e logistica è a Piacenza, all'interno del Polo Le Mose, hub strategico per la distribuzione nazionale e internazionale. L'azienda guidata da Isidoro Nazzaro, founder e ceo, affiancato dal co-founder Amato Del Giudice, responsabile acquisti e sviluppo commerciale, ha un fatturato passato da 1,5 milioni nel 2021 a 5,7 milioni nel 2024, a un tasso di crescita (Cagr) del 55%. L'ebitda ha superato 1 milione di euro. Oggi l'azienda esporta in oltre 15 paesi: la Germania è il primo mercato estero e si accaparra il 30% delle vendite. Dietro c'è la Romania, poi Francia e Albania.

Fc - 53658

EFA News - European Food Agency
Simili