Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Psa: Commissione UE revoca restrizioni in Lombardia e Piemonte

La Pietra (Masaf): "Nostri allevatori e intera filiera possono tornare a guardare al futuro con ottimismo"

Nuovo significativo passo avanti nel contrasto alla Peste Suina Africana. La Commissione Europea ha revocato le restrizioni relative agli allevamenti di Lombardia e Piemonte. Ad annunciarlo è il sottosegretario all'Agricoltura Pietro Giacomo La Pietra, che accoglie la decisione come "un’ottima notizia, in particolare per gli allevatori di Lodi, Pavia e Novara, che dopo i focolai di peste suina africana registrati nel 2024, avevano subito l’inserimento in zona 3 dei loro territori, con le conseguenti limitazioni, che ne avevano pesantemente limitato l’operatività”.

Dopo la decisione arrivata da Bruxelles, “i nostri allevamenti, i lavoratori del settore e l’intera filiera, possono tornare a guardare al futuro con ottimismo, dopo mesi difficili e di grande preoccupazione", sottolinea La Pietra. "Quello odierno è un autentico successo per tutti i soggetti, istituzionali e privati, impegnati nel contrasto alla diffusione della peste suina africana".

Il sottosegretario rivolge quindi "un sentito ringraziamento al commissario straordinario per la Psa Giovanni Filippini e al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, con i quali ho lavorato con determinazione per dare risposte concrete agli allevatori, che con altrettanta attenzione e scrupolo hanno messo in atto il sistema di sorveglianza necessario a ridurre e ad eliminare i focolai di Psa”.

“C’è ancora molto da fare nel contrasto alla Psa", conclude La Pietra, "ma ora possiamo continuare il nostro lavoro, con ancora maggior convinzione, sapendo che abbiamo intrapreso la strada giusta”.

lml - 53688

EFA News - European Food Agency
Simili