Italia tra i 6 bartender finalisti alla Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge
Emanuele Aurioso vince le finali regioni europee: strada aperta verso la finalissima in Nicaragua nel 2026

Sei straordinari bartender provenienti da tutta Europa sono stati incoronati vincitori della Finale Regionale Europea della Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge, tenutasi a Madrid, in Spagna. Ora rappresenteranno l’Europa alla Finale Globale in Nicaragua nel 2026, dove i migliori mixologist sostenibili del mondo si sfideranno per il titolo di “World’s Most Sustainable Mixologist by Flor de Caña” e un premio di 10.000 dollari USA.
I campioni europei sono:
- Yvonne Chan (Regno Unito) – Kwãnt Mayfair, con il cocktail First of May
- Timothée Nicolas (Francia) – DROPS, con il cocktail Rice Up!
- Emanuele Aurioso (Italia) – Teleria 108, con il cocktail Bloody Thirsty
- Dawid Stoch (Polonia) – Art Katowice, con il cocktail Clever Club
- Emil Durchev (Paesi Bassi) – LuminAir, con il cocktail Not Your Usual Daiquiri Oliden
- James Mata Saballo (Spagna) – Lovo Cocktail Bar, Madrid, con il cocktail Ron-Mate.
La Finale Regionale ha riunito 18 dei più talentuosi mixologist d’Europa, che hanno gareggiato presso la House of Mixology, la rinomata scuola fondata da Luis Inchaurraga, eletto Miglior Bartender di Spagna 2021.
Una giuria d’eccezione ha valutato i cocktail in base a storia e ispirazione, utilizzo di ingredienti e tecniche sostenibili, creatività, gusto e presentazione. I giudici erano:
- Anna Sebastian (Regno Unito) – Fondatrice di Anna Sebastian Hospitality e Celebrate Her, consulente e imprenditrice nel settore hospitality, curatrice di esperienze di brand di lusso e promotrice dell’empowerment femminile;
- Emanuele Balestra (Italia) – Bar director e rinomato mixologist dell’Hôtel Barrière Le Majestic di Cannes. Celebre per i cocktail infusi con innovazioni botaniche e aromatiche, è autore di Majestic Cocktails;
- Luis Inchaurraga (Argentina/Spagna) – Mixologist, fondatore della House of Mixology, eletto Miglior Bartender di Spagna 2021. Sommelier esperto in vino, tè, caffè e spirits, è autore di Más allá del cóctel.I sei vincitori accederanno alla Finale Globale della Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge “Road to Las Isletas”, che si terrà sugli isolotti vulcanici del Nicaragua nel 2026.
In occasione del 135° anniversario di Flor de Caña, l’edizione di quest’anno ha invitato i mixologist a reinterpretare i cocktail classici, reinventando ricette senza tempo con un tocco moderno e sostenibile, adottando pratiche di approvvigionamento e preparazione responsabili.
Con la partecipazione di oltre 40 Paesi in tutto il mondo, la Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge mette in luce il costante impegno del brand verso la sostenibilità e la sua missione di ispirare un cambiamento positivo all’interno della comunità internazionale della mixology.
Prodotto dal 1890 in una tenuta di famiglia, oltre ad essere il primo spirit al mondo certificato Carbon Neutral e Fair Trade, Flor de Caña viene distillato con energia 100% rinnovabile, cattura e ricicla tutte le emissioni di CO2 durante la fermentazione e ha piantato oltre un milione di alberi dal 2005.
EFA News - European Food Agency