Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Inalca protagonista ad Anuga 2025

Annunciata l'esclusiva per l’Europa della gamma carni pregiate dell’Uruguay

Previsto anche il lancio mondiale della Bresaola Super Tenera Ibis, e delle nuove partnership internazionali nel comparto tramezzini.

Inalca, società controllata dal Gruppo Cremonini, leader assoluto in Italia nel settore delle carni bovine, sarà presente con uno stand alla Fiera di Anuga 2025, la più importante esposizione del food al mondo, che si tiene a Colonia dal 4 al 8 ottobre. Lo stand (A-030/B039 Pad. 7) rappresenta in modo significativo tutte le aree di business della società: carni bovine (Inalca), salumi e snack (Italia Alimentari, con i marchi Ibis e Corte Buona) e Inalca Food&Beverage (distribuzione internazionale del cibo di eccellenza dell’agro-industriale Made in Italy).

Inalca ha una forte presenza internazionale, con stabilimenti o attività di esportazione in oltre 70 paesi. Nell’attività di trading internazionale, la società vanta un know-how unico, sviluppato in oltre 60 anni di storia, che le permette di selezionare e distribuire le migliori carni al mondo.  

Proprio nel settore delle carni internazionali ci sono le novità più rilevanti. Inalca ha acquisito la distribuzione esclusiva per l’Europa per la prima volta dei tre più famosi marchi di carni dell’Uruguay: Ink (carni Waygu e Black Angus), Umi-The Art of Beef (Black Angus) e Taurus Gold (carni Angus ed Hereford).

L’Uruguay è un piccolo paese sudamericano ma un gigante nella produzione di carne bovina: con oltre 12 milioni di capi di bestiame, vanta un territorio prevalentemente pianeggiante e fertile che favorisce l’allevamento estensivo. La caratteristica distintiva è la fase conclusiva dell’ingrasso con alimentazione a cereali per almeno 200 giorni, metodologia che favorisce la marezzatura delle carni senza troppi eccessi.

La selezione Ink è Wagyu F1 (50% Wagyu Giapponese e 50% Black Angus Uruguayano) con oltre 350 giorni di alimentazione a cereali e una marezzatura di grado 7+ (Beef Marpling Standard), grazie alla quale la carne risulta incredibilmente morbida, succosa con un intenso sapore “umami”.

La gamma UMI - The Art of Beef  utilizza esclusivamente Black Angus certificato, con oltre 200 giorni di alimentazione finale a cereali. La marezzatura ha uno score di 5+ che indica il grado di presenza di striature di grasso intramuscolare che conferisce un sapore più dolce, uniforme, più robusto e “carnoso”.

Taurus Gold si concentra su razze europee come Hereford e Black Angus, con alimentazione a cereali per 200 giorni che conferisce un sapore equilibrato e deciso.

Questa offerta si affianca alle selezioni pregiate già nel portfolio di Inalca: Greater Omaha (Nebraska), Teys Black Angus (Australia), Diamantina Wagyu Beef (Australia), Japanese Wagyu, Carima (Frisona della Pianura Padana), Mazura (Polonia).

Focus sull’Italia, invece con le novità del brand Ibis di Italia Alimentari. L’azienda presenta in fiera la nuova Bresaola Super Tenera: un prodotto altamente innovativo, con una texture morbida e succosa, e un gusto ancora più rotondo, in linea con i trend di mercato del momento. I consumatori cercano infatti un prodotto con caratteristiche organolettiche di altissimo profilo, ma anche con ottimi valori nutrizionali.

Per la nuova Bresaola Super Tenera sono scelti solo i tagli migliori, con tre livelli di selezione, e il processo di produzione è stato completamente ripensato, per ottenere un prodotto morbido e gustoso, lavorato con nuove tecnologie, con un approccio diverso alla stagionatura e con un mix di sale e spezie creato appositamente, fino a ottenere una consistenza ad oggi non presente sul mercato.

Inoltre vengono lanciati sui mercati internazionali i nuovi tramezzini Ibis Snack realizzati in Co-marketing con i partner internazionali Mowi (il più grande produttore mondiale di salmone da allevamento), Mare Blu (leader mondiale nel settore dei prodotti ittici).

lml - 54102

EFA News - European Food Agency
Simili