Green Oleo, Websim abbassa il target price ma mantiene il giudizio Buy
Nonostante una semestrale in calo gli analisti stimano un potenziale upside di circa il 75%

Nuovo giudizio su Green Oleo, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo della chimica verde da fonti rinnovabili, da parte di Websim Corporate Research di Intermonte. Gli analisti hanno abbassato il target price a 1,25 euro per azione da 1,35 euro e hannoconfermato la raccomandazione Buy stimando un potenziale upside di circa il 75%.
Il semestre al 30.06.2025 si è chiuso con una perdita di Euro 898.573; ebit di Euro -464.025 ed ebitda pari ad Euro 917.175 (da Euro 2.140.282 dell'anno precedente). "Tali risultati -ha sottolinea la società benefit- sono la diretta conseguenza del contesto macroeconomico avverso".
Gli analisti di Websim hanno sottolineato che nel primo semestre 2025, Green Oleo ha registrato volumi in calo del 10% su base annua, ma ricavi sostanzialmente stabili (-2% anno su anno) "grazie a un mix di prodotto più favorevole, in particolare con la crescita degli Esteri (+8%) e un boom del segmento personal care (+40%)". La redditività resta però sotto pressione: l’ebitda si attesta a 900 mila euro con un margine del 2,7%, penalizzato dall’aumento dei costi di materie prime ed energia. La posizione finanziaria netta peggiora a 14,9 milioni (da € 11,9 milioni a fine 2024), mentre il patrimonio netto scende a 15,9 milioni.
Sempre secondo gli analisti "la debolezza della domanda europea e le tensioni geopolitiche continuano a pesare sull’intero comparto chimico (-2,4% nel primo semestre 2025), con prezzi energetici in forte rialzo e capacità produttiva sotto la media storica".
Per i prossimi trimestri, Websim evidenzia "lievi segnali di ripresa della domanda a settembre, mentre l’azienda punta a migliorare la marginalità attraverso ottimizzazione del mix, efficienza impiantistica e diversificazione delle materie prime". Restano attive "le strategie di espansione commerciale internazionale, partecipazione a fiere e potenziali operazioni M&A".
Nell’aggiornamento delle stime 2025-2027, Websim adotta un approccio prudente: ebitda medio rivisto al ribasso del 20%, riflettendo costi in aumento e deleveraging più graduale. "Si prevede -sottolineano gli analisti- un cagr, un tasso annuale di crescita dei ricavi superiore al 7% al 2027, sostenuto dagli esteri, e una redditività in miglioramento nel medio termine".
EFA News - European Food Agency