Italia Zootecnica protagonista in Francia
Con il progetto europeo "In Europe We Care for Beef"

L’Aop Italia Zootecnica, con il progetto europeo In Europe We Care for Beef, partecipa al Sommet de l’Élevage 2025, il più importante appuntamento dedicato all’allevamento sostenibile, che ogni anno riunisce a Clermont-Ferrand migliaia di allevatori, tecnici, ricercatori e rappresentanti istituzionali da tutto il mondo.
Durante i quattro giorni di fiera (7–9 ottobre dalle 8:30 alle 19:00, 10 ottobre fino alle 17:30), lo stand dell’Aop Italia Zootecnica accoglierà visitatori e stakeholder con degustazioni e incontri divulgativi, per far conoscere i valori alla base del progetto: qualità certificata, rispetto per l’ambiente e attenzione al benessere animale lungo tutta la filiera.
“In Europe We Care for Beef”, promosso da Aop Italia Zootecnica e cofinanziato dalla Commissione Europea, nasce per valorizzare la carne bovina di alta qualità prodotta in Italia e per diffondere, a livello europeo, un modello produttivo virtuoso, fondato su rigorosi controlli di filiera, alimentazione a cereali, tracciabilità e standard elevati di benessere animale.
Cuore dell’iniziativa è la promozione del Consorzio Sigillo Italiano, marchio che comunica qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale, rappresentando un punto di riferimento per i consumatori europei sempre più attenti a etica, trasparenza e origine del prodotto.
Giunto alla sua 33ª edizione, il Sommet de l’Élevage è riconosciuto come la principale fiera europea dedicata all’allevamento. Con 140 conferenze tematiche su salute animale, genetica, ambiente e innovazione, l’evento rappresenta un luogo di confronto privilegiato per promuovere un modello di produzione più etico, sostenibile e attento al benessere animale.
Per l’Italia, la partecipazione al Sommet de l’Élevage è una tappa strategica per consolidare il dialogo con la Francia – primo allevatore europeo e principale esportatore verso il nostro Paese – e per rafforzare la collaborazione tra i Paesi membri sul futuro della carne bovina europea.
"La sostenibilità non può prescindere dal rispetto per l’animale e dal benessere dell’intera filiera. Partecipare al Sommet de l’Élevage significa condividere le nostre buone pratiche con un pubblico internazionale e contribuire a costruire un modello europeo più consapevole e responsabile", spiega Alessandro De Rocco, presidente dell’Aop Italia Zootecnica.
EFA News - European Food Agency