Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Latte e "fresco" due incontri targati Ismea

A Mantova, il 16 ottobre “Il valore del settore lattiero-caseario lombardo e nazionale”

A Roma il 22 ottobre "Rigenerare il Fresco. I mercati all’ingrosso tra innovazione e sfida dei consumi"

Si avvicinano le dato per due incontri targati Ismea. Il primo dal titolo “Il valore del settore lattiero-caseario lombardo e nazionale”, è in programma giovedì 16 ottobre 2025 a Mantova, presso l’Auditorium “L’Ottagono” del Mantova Multicentre MaMu. 

L'incontro è organizzato in partnership con Clal (impresa indipendente con sede in Italia che realizza analisi di mercato nel settore agroalimentare specializzata nel lattiero caseario) e con la collaborazione della Regione Lombardia.

L’iniziativa intende offrire un quadro aggiornato e approfondito della filiera lattiero-casearia, settore chiave per l’economia agricola nazionale e in particolare per la Lombardia, prima regione italiana in termini di quantità di latte prodotta con un’ampia e diversificata produzione casearia.

Attraverso un’analisi congiunta dei dati economici, produttivi e di mercato, l’incontro punta a individuare le sfide e le strategie di crescita per un comparto in costante evoluzione, nel contesto nazionale e internazionale. 

Un’attenzione particolare verrà data alle opportunità che provengono dall’estero grazie anche al contributo dall’ICE sulle ultime tendenze dell’export e i possibili sbocchi commerciali sui nuovi mercati.

Nel corso della mattinata, Ismea illustrerà gli ultimi trend della produzione di qualità, con particolare riferimento ai formaggi DOP e al loro impatto positivo sul prezzo del latte alla stalla. Verranno inoltre presentati gli strumenti Ismea a supporto delle imprese, insieme a un focus su innovazione e ricambio generazionale, leve fondamentali per il futuro della zootecnia e dell’agricoltura italiana, anche alla luce della nuova Politica Agricola Comune post 2027.

All'incontro parteciperanno Livio Proietti, presidente di Ismea e il dg Sergio Marechi, Tra i dibattiti in calendario, Francesco Branchi, Mirco De Vincenzi e Alberto Lancellotti, del Clal parleranno di "Lattiero-caseario: mercati e analisi del settore; Allevamento per altimetria e qualità del latte in Lombardia; Costo degli input zootecnici ed energetici; Mercato lattiero-caseario italiano e globale; Forecast di offerta, domanda e prezzi lattiero-caseari. Lorenzo Galanti, direttore generale dell’Agenzia ICE si occuperà di "Strumenti e opportunità all’Export per le Imprese italiane", mentre le conclusioni saranno affidate ad Alessandro Beduschi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia

Secondo appuntamento targato Ismea è fissato per il 22 ottobre dalle ore 10 presso il Cnel- Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro - a Roma.. Si tratta della presentazione del Rapporto Italmercati–Ismea 2025, dal titolo “Rigenerare il Fresco. I mercati all’ingrosso tra innovazione e sfida dei consumi”, realizzato in collaborazione con il Censis.

L’incontro offrirà un’occasione di confronto sui nuovi scenari della filiera agroalimentare italiana, con un focus sul ruolo dei mercati all’ingrosso nella rigenerazione del “fresco”, tra sostenibilità, innovazione e cambiamento delle abitudini di consumo.

Fc - 54243

EFA News - European Food Agency
Simili