Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Brazzale: burro a tutto campo al Panettone World Championship

Sponsor ufficiale: referenze gruppo vicentino tra gli ingredienti utilizzati nel contest

Dopo il successo dell’edizione 2023, Brazzale conferma il proprio sostegno al Panettone World Championship: anche nel 2025 sarà sponsor ufficiale dell’evento internazionale organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano (leggi notizia EFA News). Un evento che rende omaggio all’eccellenza artigianale di una delle più iconiche specialità della tradizione italiana – il panettone – e al talento di alcuni tra i più apprezzati professionisti del settore a livello internazionale. Ma non solo: a Verona, nei laboratori del Gruppo Polin, la Nazionale Italiana - che non può partecipare alla gara avendo vinto la passata edizione - sarà presente per un simbolico “passaggio della torcia olimpica”, con show‑demo per ospiti e squadre impegnate nella prima fase del Mondiale. Un’iniziativa speciale che vedrà protagonisti anche il Burro Fratelli Brazzale e il BurroAroma Naturale, i due prodotti Brazzale dedicati all’alta pasticceria utilizzati dalle nove nazionali in gara. La competizione si terrà dal 13 al 17 ottobre nei laboratori Polin, a Verona, e culminerà con la Finalissima il 18 ottobre, nell’ambito di HostMilano. In gara nove squadre internazionali: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Germania, Giappone, Perù, Spagna, Taiwan.

Ogni team sarà chiamato a realizzare, in tempo reale, tre varianti di panettone: il Panettone Classico Italiano, il Panettone al Cioccolato e, come novità assoluta dell’edizione 2025, il Panettone Gelato Innovativo, che prende il posto del Panettone Salato, proposto nella prima edizione come categoria sperimentale.

Alla finalissima, insieme a Iginio Massari, Antonio Bachour e Angelo Musa, sono attesi Damiano Carrara e Davide Oldani come ospiti speciali. La Giuria delle Stelle riunisce firme iconiche dell’alta cucina e pasticceria: Enrico “Chicco” Cerea, Enrico Derflingher, Fabrizio Galla, Antonio Guida, Günther Koerffer, Davide Malizia, Luca Marchini, Aurora Mazzucchelli, Fabrizio Mellino, Fabio Pisani. Con loro, la Giuria Tecnica (presidenti Claudio Gatti e Roy Shvartzapel), la Giuria dei Commissari, la Giuria Italia, la Giuria dei Giornalisti e la Giuria dei Campioni del Mondo del Gelato.

Nel panettone artigianale il burro pesa in maniera significative nell’impasto. Ma non è solo questione di quantità: il più nobile dei derivati del latte incide su profumo, struttura e sofficità dell’altrettanto nobile lievitato. Per questo l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano ha scelto il Burro Fratelli Brazzale, utilizzato da molti professionisti del settore, come materia prima di riferimento per questa competizione internazionale. Nato per essere il capolavoro della lunga storia imprenditoriale della famiglia Brazzale, attiva da più di otto generazioni, questo burro è studiato in ogni suo aspetto con cura puntigliosa: la scelta dei foraggi, il benessere delle bovine, la centrifugazione del latte freschissimo appena raccolto, la sapiente maturazione della panna e la sua burrificazione, il confezionamento accurato. Ben 22 litri di latte pregiato vengono utilizzati per ottenere 1kg di Burro Fratelli Brazzale che ne concentra le meravigliose caratteristiche. Il latte diventa panna senza passare attraverso processi di lavorazione dei formaggi, per non intaccare nessuno dei suoi contenuti e pregi. La sua unicità è garantita dal controllo affidato all'attività analitica e di ricerca del Brazzale Science Food e Nutrition Center.

La squadra italiana campione in carica sarà protagonista, a Verona, di un momento inedito che unisce le edizioni, quasi un “passaggio della torcia olimpica”. Sul palco dei laboratori Polin i maestri pasticceri, capitanati da Aniello Di Caprio, saranno in scena con demo, assaggi di panettoni e grandi lievitati e presenteranno un Ricettario ideato per l’occasione, per ispirare le Nazionali in gara e far esprimere la tensione creativa e di innovazione dei campioni in carica. Un rito cui Brazzale partecipa con i suoi prodotti ma anche idealmente. “Ci piacerebbe che questo ponte fra le edizioni diventasse una tradizione permanente del Mondiale, un rito che unisce chi ha vinto e chi si sfida, legando capolavori e maestri di quest’arte meravigliosa”, spiega Roberto Brazzale, presidente dell’azienda.

lml - 54322

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili