Eurozona, produzione industriale in calo dell'1,2% ad agosto
Eurostat: il dato sale dell'1,1% sia per l'area euro che per l'Ue se comprato con agosto 2024

Nell'agosto 2025, rispetto al luglio 2025, la produzione industriale destagionalizzata è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e dell'1,0% nell'UE. Lo sostengono le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea secondo cui nel luglio 2025 la produzione industriale era cresciuta dello 0,5% nell'area dell'euro e dello 0,4% nell'UE. Nell'agosto 2025, rispetto all'agosto 2024, la produzione industriale è aumentata dell'1,1% sia nell'area dell'euro che nell'UE.
Per quanto riguarda la sola Italia la produzione industriale ad agosto 2025 è crollata del 2,5% rispetto a luglio 2025 e del -2,7% rispetto a un anno prima.
Per quanto riguarda l'area euro, il confronto mensile per principali gruppi industriali e per Stato membro evidenzia ad agosto 2025, rispetto al luglio 2025, la produzione industriale:
- diminuita dello 0,2% per i beni intermedi
- diminuita dello 0,6% per l'energia,
- diminuita del 2,2% per i beni strumentali,
- diminuita dell'1,6% per i beni di consumo durevoli (quelli che possono essere utilizzati più volte nel tempo e non si esauriscono con un singolo utilizzo come gli elettrodomestici),
- aumentata dello 0,1% per i beni di consumo non durevoli (come il cibo).
Nell'UE, la produzione industriale sempre nel periodo agosto 2025 rispetto a luglio 2025:
- è rimasta stabile per i beni intermedi,
- è diminuita dello 0,7% per l'energia,
- è diminuita dell'1,6% per i beni strumentali,
- è diminuita dell'1,1% per i beni di consumo durevoli,
- è diminuita dello 0,4% per i beni di consumo non durevoli.
Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili i dati, i cali mensili più significativi sono stati registrati in Germania (-5,2%), Grecia (-4,5%) e Austria (-3,1%). Gli aumenti più elevati sono stati osservati in Irlanda (+9,8%), Lussemburgo (+4,8%) e Svezia (+3,6%).
Per quanto riguarda il confronto annuale per principale raggruppamento industriale e per Stato membro
nell'area dell'euro nell'agosto 2025, rispetto all'agosto 2024, la produzione industriale:
- è diminuita dell'1,7% per i beni intermedi,
- dello 0,7% per l'energia,
- dello 0,4% per i beni strumentali,
- del 2,6% per i beni di consumo durevoli,
- è aumentata dell'8,2% per i beni di consumo non durevoli.
Nell'UE, la produzione industriale sempre nel rapporto agosto 2025-agosto 2024:
- è diminuita dell'1,3% per i beni intermedi,
- è diminuita dell'1,5% per l'energia,
- è aumentata dello 0,5% per i beni strumentali
- è diminuita dell'1,9% per i beni di consumo durevoli,
- è aumentata del 6,5% per i beni di consumo non durevoli.
Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili dati, gli aumenti annuali più elevati sono stati registrati in Irlanda (+28,6%), Lussemburgo (+9,5%) e Svezia (+8,3%). Le diminuzioni più significative sono state osservate in Bulgaria (-8,6%), Slovacchia (-6,3%) e Danimarca (-5,0%).
EFA News - European Food Agency