Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nespresso /2. Partnership con Cecere per valorizzare bakery artigianale

I due brand lanciano linea esclusiva di panificati che integrano il caffè negli impasti

Dalle basi della recentissima indagine Swg (leggi notizia EFA News) nasce il progetto che vede Nespresso al fianco di Cerere – L’Atelier del Pane di Corrado Scaglione, maestro panificatore che grazie alla sua esperienza nella lievitazione naturale e nell'uso di ingredienti eccellenti è un punto di riferimento per il settore, impegnato da sempre nel valorizzare le radici artigianali con uno sguardo rivolto alla ricerca contemporanea. 
Alle porte di Milano, nella provincia di Monza-Brianza, Cerere – L’Atelier del Pane è il frutto di un lavoro corale, dove passione, precisione e accoglienza si intrecciano per dare vita a una bakery che è anche un luogo di relazione e cultura. Il caffè qui ha un ruolo centrale, grazie alla Carta dei Caffè firmata Nespresso Professional, con miscele selezionate per armonizzarsi con l’offerta dolce e salata e l’identità del locale.

Dall’intenso e tostato Ristretto al monorigine e certificato biologico Brazil Organic, dal Caffè Nocciola, miscela di Arabica sudamericana con l’aggiunta di aroma naturale al gusto di nocciola tostata, al Decaffeinato, con note di cacao e cereali tostati: ogni miscela è scelta per valorizzare l’offerta. Miscele che i clienti possono degustare in pairing alle creazioni da forno di Corrado Scaglione e dal Baker Roberto Briguglio: ed è così che, nel segno della scoperta e della sperimentazione, un Pan Frutto Esotico con mango, papaya, cocco, ananas, anacardi e arachidi salate incontra la rotondità del Brazil Organic, un’Arabica monorigine dal profilo morbido e avvolgente, con note di cereali, miele e biscotto che valorizzano la dolcezza naturale della frutta tropicale, mentre il tocco salato delle arachidi crea un equilibrio raffinato e sorprendente. E ancora, un Pane con Pomodorini, Capperi e Olive si sposa con Ristretto, miscela di Arabica dal Brasile e Guatemala dal corpo pieno e dalla tostatura scura, con intense note di cacao che si fondono con i toni sapidi e mediterranei del pane, dando vita a un connubio deciso e autentico. Pairing che raccontano il piacere del caffè in chiave contemporanea: un viaggio tra aromi, culture e sensazioni che regala un momento di scoperta. 

Un legame, quello tra Cerere e Nespresso, che non si ferma qui e guarda al futuro con l’obiettivo di esplorare le infinite possibilità del caffè nel mondo bakery. Da qui nasce l’intera linea esclusiva di panificati che integrano il caffè Nespresso negli impasti, sviluppata da Corrado Scaglione e dal Baker Briguglio, disponibile nell’offerta di Cerere: Nespresso Roll con impasto al caffè, burro e polvere di caffè Nespresso Ristretto (disponibile tutti i giorni); Brioche con impasto al caffè, vuota o con panna aromatizzata al caffè Nespresso Ristretto (disponibile tutti i giorni); Focaccia con impasto al caffè e aggiunta di polvere di caffè Nespresso Ristretto (disponibile venerdì, sabato e domenica); Maritozzo, con impasto al caffè e panna aromatizzata al caffè Nespresso Ristretto (disponibile venerdì, sabato e domenica); Pane sfogliato al burro e caffè Nespresso Vanilio (disponibile come speciale della domenica).

"Abbiamo voluto dimostrare che il caffè può trasformarsi in un ingrediente tecnico e sensoriale capace di arricchire gli impasti e sorprendere chi li assaggia. È un equilibrio tra radici artigianali e ricerca contemporanea, che ci permette di guardare al futuro senza dimenticare le nostre origini. Lavorare con il caffè significa aprire nuove possibilità creative, offrire prodotti unici e stimolare la curiosità di un pubblico sempre più esigente", ha dichiarato Corrado Scaglione.

"Abbiamo lavorato a quattro mani per dare vita a creazioni uniche, che integrano il caffè come ingrediente e ne esaltano le sfumature più autentiche. Per la linea di panificati abbiamo scelto di utilizzare il caffè Ristretto della nostra linea Nespresso Professional, un 100% Arabica proveniente da Brasile e Guatemala: la sua tostatura scura e le note intense di cacao raccontano il carattere deciso del gusto italiano. È un caffè che, all’interno dell’impasto, si riconosce al primo assaggio, e che dosato con equilibrio diventa parte armoniosa dell’impasto, rivelando un piacere che cresce morso dopo morso, senza mai essere eccessivo. Solo per il Pane sfogliato al burro abbiamo scelto Caffè Vanilio, sempre della linea Nespresso Professional, un 100% Arabica dal Brasile e dalla Colombia, con delicate note di vaniglia che si fondono perfettamente con la ricchezza del burro, esaltandone la morbidezza e la rotondità. Un progetto che nasce dal desiderio di esplorare nuove possibilità di gusto, portando il caffè fuori dalla tazzina e all’interno delle creazioni da forno, in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione", ha aggiunto Irene Falcone, Coffee Ambassador Nespresso Italiana, che ha affiancato Scaglione e Briguglio nello sviluppo della linea. Non si tratta di un esercizio di stile, ma di un progetto a quattro mani in continua evoluzione: una visione condivisa che lega Cerere e Nespresso basata sulla convinzione che ogni dettaglio e ogni ingrediente possa diventare parte di un’esperienza autentica, con uno sguardo proiettato al futuro.

lml - 54495

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili