Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Eurozona, inflazione in rialzo

Area euro 2,2% (da 2%), Italia 1,8%: servizi (+1.5%) e alimenti, alcolici e tabacco (+0,58%) i settori con il tasso maggiore

Il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro è stato del 2,2% nel settembre 2025, in aumento rispetto al 2% di agosto. Un anno prima, il tasso era dell'1,7%. L'inflazione annuale dell'Unione europea era pari al 2,6% nel settembre 2025, in aumento rispetto al 2,4% di agosto. Un anno prima, il tasso era pari al 2,1%. 

I dati sono stati pubblicati da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea. L'Italia, a settembre 2025, registra un tasso d'inflazione all'1,8%, uno dei tassi più bassi insieme a Cipro (0,0%), Francia (1,1%), e Grecia (anch'essa 1,8%). 

I tassi annuali più elevati sono stati registrati in Romania (8,6%), Estonia (5,3%), Croazia e Slovacchia (entrambi 4,6%). Rispetto ad agosto 2025, l'inflazione annuale è diminuita in otto Stati membri, è rimasta stabile in quattro ed è aumentata in quindici.

Nel settembre 2025, il contributo più elevato al tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro è venuto dai servizi (+1,49%), seguiti da alimenti, alcolici e tabacco (+0,58%), beni industriali non energetici (+0,20 pp) ed energia (-0,03%).

Fc - 54515

EFA News - European Food Agency
Simili