Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Cantine Made in Italy protagoniste in Messico

Istituto Grandi Marchi celebra enologia tricolore tra masterclass esclusive e walk-around tasting

Prosegue il tour internazionale di Istituto Grandi Marchi, realtà ambasciatrice dell’eccellenza enologica italiana nel mondo. In questa occasione le 18 famiglie del vino Igm hanno portato il proprio savoir-faire nel cuore dell’America Latina con due incontri esclusivi in Messico, prima nella Capitale e poi a Cancùn, portando avanti il racconto della cultura e dell’identità dei fine wines in giro per il mondo. 

L’appuntamento in Messico è stato segnato da grande vivacità e dal desiderio di conoscere più a fondo i vitigni e i territori italiani”, ha dichiarato Alberto Tasca, vicepresidente dell’Istituto Grandi Marchi e Console Onorario del Messico per la Sicilia. “Ancora una volta l’Istituto ha confermato la sua vocazione a rappresentare il vino italiano nel mondo, valorizzando la diversità come fonte di forza e identità comune. Il vino, insieme al cibo, è un linguaggio universale che unisce i popoli, favorendo la condivisione in presenza di emozioni, culture e sensazioni. In Messico abbiamo vissuto incontri autentici, arricchiti da abbinamenti sorprendenti che hanno mostrato la capacità del vino italiano di dialogare con le cucine del mondo, mantenendo saldi i valori di tradizione familiare, territorio e qualità”.

Il doppio appuntamento si è aperto lunedì 20 ottobre al W Hotel di Città del Messico che ha ospitato la masterclass dedicata alla scoperta delle cantine dell’Istituto seguita da un walk-around tasting che ha aperto le porte a un viaggio tra i territori e le denominazioni che rappresentano l’apice qualitativo dell’Italia vitivinicola. Lo stesso format si è poi ripetuto, mercoledì 22 ottobre, al Live Aqua di Cancùn, per una preziosa occasione di incontro direttamente sullo sfondo del Mar dei Caraibi a cui ha preso parte una folta rappresentanza della Sommellerie anche delle aree di Playa del Carmen e Medida.

L’evento ha visto la presenza di circa 400 persone, tra buyer, sommelier e operatori del settore Ho.Re.Ca che si sono immersi nell’universo dei grandi vini italiani confermando, anche in questa parte del globo, il crescente interesse per la cultura del vino tricolore. La scena messicana si sta rivelando sempre più vivace e in costante crescita, guardando all’Italia come punto di riferimento per stile, autenticità e valore culturale nel panorama enologico internazionale.

lml - 54765

EFA News - European Food Agency
Simili