Ferrero/2: Ok UE ad acquisizione Cpk da parte di Ferrara Candy Company
Commissione non rileva alcuna violazione delle norme comunitarie sulla concorrenza
La Commissione Europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo della francese Cpk Sas da parte del gruppo Ferrero. L'operazione riguarda in primo luogo la produzione e la vendita di prodotti a base di cioccolato, prodotti a base di zucchero e prodotti da spalmare dolci.
Secondo le conclusioni della Commissione Europea, "l'operazione notificata non solleverebbe preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza, dato il suo impatto limitato sulla concorrenza nei mercati in cui operano le società". Sulla base della sua indagine di mercato, la Commissione ha constatato che "le società non sono percepite come concorrenti stretti e sono vincolate da diversi concorrenti credibili, compresi i prodotti a marchio del distributore, in tutti i mercati pertinenti".
Inoltre, la Commissione ha valutato i legami conglomerati derivanti dall'operazione e ha constatato che l'operazione, come notificata, "non ridurrebbe significativamente la concorrenza né aumenterebbe il potere contrattuale di Ferrero nei confronti dei dettaglianti". L'operazione notificata è stata esaminata nell'ambito della normale procedura di riesame delle concentrazioni.
L'acquisizione di Cpk Sas da parte Ferrero, avviene attraverso Ferrara Candy Company, una controllata statunitense del gruppo dolciario italiano. A seguito di alcune indiscrezioni circolate nel corso dell'estate (leggi notizia EFA News), la notizia era stata confermata all'inizio di questo mese (leggi notizia EFA News).
EFA News - European Food Agency