Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nuove indicazioni geografiche UE da Turchia e Ungheria

Commissione riconosce spumante "Etyeki Pezsgő" e focaccia "Antep Lahmacunu"

Oltre alla Fragola della Basilicata Igp (leggi notizia EFA News), la Commissione europea ha approvato l'aggiunta di Etyeki Pezsgő (Ungheria) al suo registro delle denominazioni di origine protette (Dop), nonché di Antep Lahmacunu / Gaziantep Lahmacunu dalla Turchia al suo elenco di indicazioni geografiche protette (Igp).

L'Etyeki Pezsgő è un vino spumante ottenuto da uve originarie del comune ungherese di Etyek. Le condizioni di questa zona geografica – il vento costante, la roccia calcarea del terreno, la bassa temperatura e l'aria umida – danno origine a un sapore fruttato fresco e agrumato con un'acidità che conferisce alla spina dorsale del vino. Grazie al suo forte potenziale di invecchiamento, nei vini più vecchi si possono distinguere note di biscotto e crosta di pane, integrate da bolle vellutate, acidi armonici e un finale lungo.

L'"Antep Lahmacunu / Gaziantep Lahmacunu" (foto) è una tradizionale focaccia turca ottenuta spargendo su un impasto finemente arrotolato una miscela meticolosamente preparata di agnello tritato, prezzemolo fresco, pomodori, aglio, peperoni e spezie e cotta in forni a pietra che conferiscono una consistenza e un sapore distintivi unici alla sua origine regionale. La carne di agnello viene macinata utilizzando speciali coltelli chiamati "zırh". La focaccia ha conservato il suo sapore autentico per 150 anni, diventando una parte indispensabile della cucina Gaziantep.

lml - 55060

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili