Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Usa, Natale potrebbe fruttare per la prima volta oltre 1 trilione di dollari

Vendite al dettaglio in crescita fra 3,7% e 4,2% su 2024: i consumatori spenderanno 890 $ a testa

Le vendite natalizie negli Stati Uniti dovrebbero superare per la prima volta il trilione di dollari, ossia 1.000 miliardi di dollari. Lo ha annunciato l'americana National Retail Federation, la più grande associazione di commercio al dettaglio del mondo che ha tra i suoi membri grandi magazzini, cataloghi, ristoranti, negozi di alimentari, società di marketing multilivello e venditori. La Nrf ha pubblicato nei giorni scorsi le sue previsioni annuali per le festività natalizie, prevedendo che le vendite al dettaglio nei mesi di novembre e dicembre 2025 cresceranno tra il 3,7% e il 4,2% rispetto al 2024. 

Ciò si traduce in una spesa totale compresa tra 1,01 e 1,02 trilioni di dollari. In confronto, le vendite delle festività natalizie dello scorso anno sono aumentate del 4,3% rispetto al 2023, raggiungendo 976,1 miliardi di dollari. L'indagine della Nrf si è concentrata sul commercio al dettaglio, considerato "il più grande datore di lavoro del settore privato della nazione", contribuendo con 5,3 trilioni di dollari al pil annuale e sostenendo più di un quarto dei posti di lavoro negli Stati Uniti, ovvero 55 milioni di lavoratori americani. Il "periodo delle festività natalizie" è il periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 dicembre. 

”Rimaniamo ottimisti riguardo alla stagione degli acquisti natalizi e prevediamo che i consumatori continueranno a cercare risparmi nelle categorie non essenziali per poter spendere in regali per i propri cari", sottolinea Matthew Shay, presidente e ceo della NRF.  

Secondo Mark Mathews, capo economista e direttore esecutivo della ricerca della NRF "l'economia ha continuato a mostrare una sorprendente resilienza in un anno caratterizzato dall'incertezza commerciale e dall'inflazione persistente. Poiché i dazi hanno indotto un aumento dei prezzi al consumo, i rivenditori hanno cercato di mantenere stabili i prezzi data l'incertezza sulle politiche commerciali”. 

I rivenditori stanno assumendo personale aggiuntivo per soddisfare la domanda dei consumatori durante le festività natalizie. La NRF prevede che i rivenditori assumeranno tra 265.000 e 365.000 lavoratori stagionali, in linea con un mercato del lavoro più lento. In confronto, nel 2024 sono stati assunti 442.000 lavoratori stagionali. 

Un ostacolo significativo quest'anno è rappresentato dalla chiusura del governo federale, il cui momento è particolarmente difficile proprio alla vigilia delle festività natalizie. I ritardi nella spesa federale comporteranno una perdita di reddito nel settore privato, erodendo ulteriormente la domanda dei consumatori. 

L'ultima indagine sulle festività natalizie condotta dalla NRF e realizzata da Prosper Insights & Analytics, separata dalle previsioni sulle vendite natalizie, ha rilevato che quest'anno i consumatori prevedono di spendere in media 890,49 dollari a persona per regali, cibo, decorazioni e altri articoli stagionali. Si tratta del secondo importo più alto nei 23 anni di storia del sondaggio. 

Fc - 55110

EFA News - European Food Agency
Simili