Camparino in Galleria festeggia 110 anni
Eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre
Camparino in Galleria, l'emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo per eccellenza milanese, si prepara a celebrare un traguardo storico: 110 anni di attività, di storia e know how. Dal 1915 ad oggi, il leggendario locale si è affermato come cuore pulsante della cultura del bere in città, e festeggerà questo importante anniversario in puro stile Camparino, con eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre.
The Finest of Milan Culture-Stirred 110 Times, è un fil rouge narrante per omaggiare non solo il contributo culturale che Camparino in Galleria ha offerto a Milano, ma celebrare tutti coloro che ne hanno incarnato i valori nel corso dei decenni.
"Celebrare 110 anni di Camparino in Galleria significa ripercorrere un secolo di storia milanese, di incontri, di innovazione e di passione per l'eccellenza -afferma Tommaso Cecca, Global Head of Camparino Licensing & Mixology, Camparino in Galleria-. Siamo orgogliosi di aver contribuito a definire la cultura del bere e dell'ospitalità non solo in questa città, ma anche a livello internazionale, e siamo entusiasti di condividere questo traguardo con i nostri ospiti, che sono per noi una parte molto importante, guardando al futuro con la stessa dedizione che ci ha guidato finora".
Camparino in Galleria è lo storico locale fondato nel 1915 in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano da Davide Campari. Il locale venne aperto di fronte al Caffè Campari, l’esercizio che Gaspare Campari, padre di Davide e creatore dell’omonimo bitter, aveva fondato nel 1867. Il locale ha festeggiato nel 2015 i suoi primi 100 anni di storia: nell’autunno del 2019, dopo un restyling degli spazi, si ripresenta al pubblico con un’identità e un’offerta rinnovate.
EFA News - European Food Agency