Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Bayer: Judith Hartmann nuova direttrice finanziaria

La dirigente entra nel cda del gruppo farmaceutico tedesco

Il Consiglio di Sorveglianza di Bayer AG ha nominato Judith Hartmann nel Consiglio di Amministrazione dell'azienda, con decorrenza dal 1° marzo 2026. Succederà a Wolfgang Nickl come direttore finanziario (Cfo) dell'azienda il 1° giugno 2026, dopo il suo pensionamento previsto per fine maggio 2026.

Hartmann è attualmente Operating Partner presso Sandbrook Capital, una società di investimenti privati focalizzata sulla creazione di aziende leader nel settore delle infrastrutture climatiche. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di direttore finanziario e vicedirettore generale (Ceo) presso Engie, un'azienda energetica globale con sede in Francia, e di Cfo di Gruppo presso Bertelsmann, un'azienda tedesca operante nel settore dei media, dei servizi e dell'istruzione. In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso la società tecnologica statunitense General Electric (GE) negli Stati Uniti, in Europa e in Brasile.

"Con Judith Hartmann, Bayer acquisisce una leader di grande esperienza e con una vasta esperienza internazionale. Porta con sé sia intuizione strategica che solide competenze operative. Nel corso della sua carriera, ha dimostrato una leadership trasformativa, guidando le aziende attraverso le sfide e scoprendo nuove opportunità. Siamo convinti che darà un grande contributo al futuro dell'azienda", ha affermato Norbert Winkeljohann, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Bayer AG. "Wolfgang Nickl ha costruito solide basi negli ultimi sette anni come Cfo. Sotto la sua guida, la struttura e le operazioni sono state notevolmente semplificate, con ulteriori miglioramenti nell'efficacia dell'organizzazione e significativi guadagni in termini di efficienza. Le siamo molto grati".

Judith Hartmann ha studiato presso l'Università di Economia e Commercio di Vienna, dove ha conseguito un master in economia aziendale e un dottorato di ricerca. Laurea in Economia nel 1997. È entrata a far parte di The Walt Disney Company a Parigi, prima di passare a General Electric (GE) nel 2000, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità sia in ambito finanziario che operativo negli Stati Uniti, in Europa e in America Latina, tra cui posizioni nelle divisioni healthcare ed energia di GE. Nel 2012, Hartmann è stata nominata Cfo di Gruppo presso Bertelsmann. È entrata in Engie nel 2015, dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali, tra cui quella di vice Ceo e Cfo di Gruppo, ricoprendo in seguito anche il ruolo di co-Ceo ad interim. Oltre alle sue responsabilità globali, ha anche supervisionato le operazioni regionali di Engie in Nord America e nel Regno Unito e Irlanda. Nel 2023 ha assunto l'attuale ruolo di Operating Partner presso Sandbrook Capital.

Oltre ai suoi ruoli dirigenziali, Hartmann è un'affermata amministratore non esecutivo di diverse grandi aziende. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di Unilever, azienda globale di beni di consumo, dal 2015 al 2024 ed è entrata a far parte del Consiglio di Amministrazione di Marsh McLennan, azienda globale di servizi professionali, nel 2023. Nel 2025 è entrata a far parte del Consiglio di Amministrazione di Ørsted, la più grande azienda al mondo di energia eolica offshore. È stata anche consigliere non esecutivo di Suez dal 2015 al 2020, per poi rientrare nel Consiglio di Amministrazione nel 2023 dopo la privatizzazione dell'azienda. All'inizio della sua carriera ha fatto parte dei Consigli di Amministrazione di Rtl Group, Electrabel, International Power, Penguin Random House e Gruner & Jahr.

lml - 55162

EFA News - European Food Agency
Simili