Il Distretto del cibo del Roero si esibisce alle Atp Nitto finals
A Torino, alla Casa del gusto, mieli, nocciole, vini Roero DOCG e Roero Arneis DOCG e consegna delle cartoline istituzionali del Distretto
Il Distretto del Cibo del Roero consolida il proprio impegno nella promozione del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari. L'8 novembre, il giorno precedente l’apertura ufficiale delle Nitto ATP Finals, uno degli eventi sportivi più attesi a livello globale, quando l’attenzione mediatica era altissima, il Distretto del Cibo del Roero è stato protagonista di una degustazione organizzata negli spazi di Casa Gusto, all’interno dell’Archivio di Stato di Torino.
L’iniziativa, rivolta a una sessantina di ospiti e giornalisti italiani e internazionali, ha rappresentato un’importante occasione di visibilità e di promozione delle eccellenze roerine. Durante il pomeriggio dell’8 novembre sono stati presentati mieli, nocciole, vini Roero DOCG e Roero Arneis DOCG, la coppa preparata con il “porco nero del Roero”, la celebre PAT salsiccia di Bra, realizzata con la carne di bovina piemontese, che si consuma cruda, come previsto dal Regio Decreto di Vittorio Emanuele II del 1847, e i baci di Cherasco, delle seguenti aziende aderenti al Distretto:
- Teo Costa – Castellinaldo d’Alba
- I Gherbin – Castellinaldo d’Alba
- Cantina Marsaglia – Castellinaldo d’Alba
- Azienda Roero Vero – Monteu Roero
- Macelleria Scaglia – Bra
- Barbero Cioccolato – Cherasco
La qualità delle produzioni e la varietà dell’offerta hanno riscosso grande apprezzamento da parte dei presenti. Nell’occasione, il presidente Silvio Artusio Comba ha illustrato il ruolo del Distretto e le sue progettualità, soffermandosi sul valore della collaborazione tra produttori e istituzioni, sulla biodiversità e sulla capacità del Roero di raccontarsi attraverso le proprie eccellenze agroalimentari.
Accanto alle attività di promozione in contesti nazionali e internazionali, il Distretto conferma il proprio radicamento sul territorio. Domenica 9 novembre, il presidente Silvio Artusio Comba ha partecipato alla Festa di San Carlo a Corneliano d’Alba, dove ha consegnato le cartoline istituzionali del Distretto del Cibo del Roero alla sindaca Alessandra Balbo, come segno concreto della presenza attiva della rete nei Comuni aderenti.
Tale partecipazione rientra nel percorso di diffusione dell’identità visiva e progettuale del Distretto, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e la riconoscibilità del marchio territoriale.
"L’impegno del Distretto del Cibo del Roero è quello di essere presente in appuntamenti istituzionali di livello locale, regionale e nazionale - spiega Silvio Artusio Comba presidente del Distretto del Cibo del Roero - Vogliamo far conoscere a un pubblico sempre più vasto il nostro Distretto, il territorio e i suoi prodotti, la biodiversità che lo caratterizza e che è stata premiata anche dal MASAF. Solo attraverso la presenza, il dialogo e la collaborazione possiamo continuare a crescere e a valorizzare il Roero".
EFA News - European Food Agency