Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

CommerceClarity porta l’e-commerce nell’era dell’AI

Round d'investimento da 2,7 milioni di euro per accelerare lo sviluppo della piattaforma

CommerceClarity, tech company che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale in ambito e-commerce, annuncia un round di investimento di 2,7 milioni di euro. L’operazione è guidata da Italian Founders Fund (IFF), il primo venture capital italiano nato da imprenditori per gli imprenditori all’interno di Koinos Capital SGR, e dal fondo belga Entourage, con la partecipazione di Euregio+ (Alpine VC) e Redstone, Vento, Vesper Holding, Ithaca Investments e di business angel di rilievo nei settori tech e AI, tra cui Gianluca Cocco (Qomodo), Simone Mancini (Scalapay), Danila De Stefano (UnoBravo),  Luca Rossi (Refactoring) e Fabio Tomassini (Starting Finance).

Il capitale raccolto sarà utilizzato per accelerare lo sviluppo della piattaforma multi-agente, rafforzare il team, ampliare le integrazioni con le principali piattaforme e-commerce e sostenere l’espansione internazionale, con focus sui mercati anglofoni. Secondo una recente analisi di McKinsey, entro il 2030 fino a 5.000 miliardi di dollari di vendite retail globali potrebbero essere mediati da agenti di intelligenza artificiale, a conferma della portata della trasformazione in atto. 

"Il futuro del commercio sarà guidato da reti di agenti intelligenti capaci di collaborare tra loro per ottimizzare ogni decisione e semplificare la complessità operativa - afferma Federico Sargenti, co-ceo e co-fondatore di CommerceClarity - Con CommerceClarity abbiamo costruito l’infrastruttura che permette a brand e retailer di trasformare i propri dati in azioni intelligenti, rendendo l’AI una risorsa concreta per la crescita. Vogliamo rendere l’innovazione accessibile e utile, aiutando le aziende a restare visibili, competitive e profittevoli in un mercato che cambia ogni giorno".

"CommerceClarity - aggiunge Irene Mingozzi, Partner di Italian Founders Fund (IFF) - intercetta uno dei cambiamenti più profondi del commercio digitale: l’arrivo di agenti intelligenti che entrano nel cuore operativo delle aziende. Stanno costruendo non un semplice strumento, ma un’infrastruttura capace di combinare automazione, intelligenza e controllo in modo scalabile, cambiando il modo in cui i brand lavorano e competono: presto solo chi adotterà tecnologie di questo livello riuscirà davvero a restare al passo".

Basata su una rete di agenti di intelligenza artificiale, CommerceClarity raccoglie, arricchisce, valida e personalizza i dati di prodotto per ciascun canale (dagli e-commerce proprietari ai marketplace, fino alle nuove piattaforme di commercio AI) garantendo offerte complete, coerenti e ottimizzate. Grazie a un’intelligenza centrale che coordina tutti gli agenti, le attività complesse e ripetitive si trasformano in processi automatici, efficienti e scalabili. 

A pochi mesi dall’ingresso sul mercato, CommerceClarity è già stata adottata da oltre 40 retailer e brand di diversi settori, tra questi Nestlè Purina (pet food), Cisalfa (abbigliamento e attrezzature sportive), Arcaplanet (pet care), 1000Farmacie (pharma), Caddy’s (cura della casa e della persona) e Next HS (elettronica di consumo): la sua tecnologia ha permesso di ridurre i costi operativi fino al 90% , aumentare traffico e vendite fino al 30% e ridurre il time-to-market da settimane a poche ore. La tech company, fondata da Federico Sargenti, Daniele Vella, Michele Sampieri e Alessandro Angelini, nasce con la missione di costruire l’infrastruttura intelligente del commercio online moderno. 

Federico Sargenti, co-ceo e co-fondatore di CommerceClarity è laureato in Ingegneria Elettronica, ha maturato un percorso internazionale da manager in aziende come Ariston e Amazon, dove ha lanciato diversi business tra cui alimentare, giocattolo e prima infanzia. Successivamente è entrato in Everli (ex Supermercato24) come ceo, guidandone la crescita da 1 a 100 milioni di euro di fatturato e trasformandola nel marketplace leader della spesa online in Europa. 

Daniele Vella, co-ceo e co-fondatore di CommerceClarity, è un imprenditore e innovatore nel settore dell’e-commerce. Ha avviato la sua prima attività online a tredici anni e, nel corso della carriera, ha costruito e scalato un business e-commerce fino a 30 milioni di euro di fatturato, guidando le aree di SEO, paid media, prodotto e operations.

Michele Sampieri, co-fondatore e Chief Technology Officer di CommerceClarity, è un ingegnere e imprenditore tecnologico con esperienza nello sviluppo di piattaforme digitali e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai processi aziendali. In passato è stato Digital Transformation Officer di Lesam International Group, Head of Mobile in Wanderio e co-fondatore di Commodia, piattaforma di previsione dei prezzi energetici. 

Alessandro Angelini, co-fondatore e Chief Revenue Officer di CommerceClarity, è un manager con esperienza internazionale nella crescita e trasformazione di aziende digitali. In precedenza, è stato Chief Operating & Financial Officer di Everli, guidandone l’espansione europea e lo sviluppo operativo e finanziario, e Interim Chief Strategy & Financial Officer in Unobravo. Ha iniziato la carriera in EDF e poi in Bain & Company. 

Fc - 55264

EFA News - European Food Agency
Simili