Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Agcm: Tannico sanzionata per "pratica commerciale scorretta"

L'azienda avrebbe fittiziamente indicato sul proprio sito alcune referenze come "promozionali"

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 150mila euro a Tannico s.r.l. per pratica commerciale scorretta. La società, tramite il proprio sito web e la propria app, "diffondeva comunicazioni commerciali ingannevoli e omissive sugli annunci di riduzione di prezzo delle bevande alcoliche pubblicizzate", si legge in una nota dell'Agcm.

Secondo le ricostruzioni di Agcm, in particolare, Tannico "promuoveva in modo scorretto numerosi prodotti 'in offerta' per i quali i prezzi, indicati come 'promozionali', erano maggiori o uguali al prezzo più basso applicato nei 30 giorni precedenti alle offerte, contrariamente a quanto previsto dalle norme a tutela dei consumatori per garantire una corretta informazione sull’effettiva convenienza economica delle promozioni.

Tra gli esempi di infrazioni riportati da Agcm, alla pagina dei vini bianchi era indicato “Friuli Colli Orientali Friulano Doc 2023 - TorreRosazza” venduto a “10,40 € Promozione - Prima era: 14,90 € - Prezzopiù basso: 10,40 €”.

In particolare, l'Autorità ha considerato che, con riferimento al caso di specie, "il mezzo di comunicazione e acquisto utilizzato, in relazione al servizio offerto dalla Società, risulta idoneo a sviluppare un significativo impatto sui consumatori che, sulla base delle informazioni lette nel sito e nell’app utilizzati dalla Società, potrebbero essere indotti ad assumere una decisione commerciale che altrimenti non avrebbero preso, così sviluppando in concreto la piena potenzialità delle modalità di promozione e vendita utilizzate".

L’organo ha quindi ritenuto che, nel caso di specie, “Internet sia uno strumento di comunicazione idoneo a influenzare significativamente la realizzazione della pratica commerciale rispetto alla quale è richiesto il parere”.

Agcm prende comunque atto che a metà luglio 2025, durante l’istruttoria, la società ha modificato sito web e app, mettendo fine all’infrazione.

lml - 55348

EFA News - European Food Agency
Simili