Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pallini: tre grandi "classici" per le feste

Ginarte, Amaro Formidabile e Limoncello in confezioni speciali natalizie

In occasione delle festività natalizie, Pallini rilancia tre delle sue referenze più iconiche: Ginarte, Amaro Formidabile e Limoncello Pallini. Tre prodotti in grado di soddisfare un ampio numero di palati.

Ginarte si caratterizza per le sue 13 botaniche autoctone che lo sostengono: le bacche di ginepro dell’Appennino toscano si uniscono alle “botaniche dell’arte” – nepitella, cartamo, reseda odorata, robbia e guado di Montefeltro – utilizzate nel Rinascimento come pigmenti naturali dai grandi maestri dell’epoca. A completarne la complessità aromatica, ci sono anche le note di angelica, lavanda, ibisco, fiori di sambuco, germogli e aghi di pino mugo, che regalano un'armonia variegata di sapori. Ginarte sarà accompagnato da una box natalizia ecologica che, all'iconica bottiglia affianca due calici cocktail in cristallo, impreziositi da una boule finemente sfaccettata, arricchita da una base personalizzata con l’incisione Ginarte.

Amaro Formidabile è un liquore rivolto per lo più a chi ama la tradizione e incarna la visione del suo creatore, Armando Bomba, liquorista che ha saputo fondere l’arte della miscelazione con quella della profumeria. Realizzato artigianalmente e con un processo di macerazione totalmente naturale (senza additivi, coloranti né aromi artificiali), questo amaro è non meno variegato e ricco del precedente. Tra le sue 14 botaniche aromatiche e officinali spiccano le note di fave di cacao tostate e anice, ma anche le sfumature intense di china rossa, rabarbaro e rosa damascena. Referenza tipicamente invernale, in occasione delle prossime festività, si presenta anche in una versione “astucciata”, con la bottiglia accompagnata da due eleganti calici da degustazione.

Limoncello Pallini è un’idea regalo sempre apprezzata da chi ama la tradizione e i sapori autentici. È realizzato con i limoni “Sfusato Igp” della Costiera Amalfitana, raccolti a mano sulle terrazze scenografiche della costa campana. Seguendo l’antica ricetta della famiglia Pallini, custodita da oltre 100 anni, i limoni vengono infusi per preservarne l’aroma, miscelati con acqua, zucchero e oli essenziali estratti a freddo. Infine, un delicato tocco di zenzero naturale ne esalta il profilo aromatico.

lml - 55480

EFA News - European Food Agency
Simili