Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Branca: più efficienza e meno rifiuti

Gruppo celebra 180 anni di attività e pubblica bilancio di sostenibilità 2024

Il Gruppo Branca presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando solidità, crescita internazionale e un modello d’impresa fondato su qualità, rispetto e responsabilità, nel solco dei 180 anni di storia celebrati quest’anno.

Nel 2024 il Gruppo ha rafforzato il proprio impegno ambientale, registrando miglioramenti tangibili nella gestione delle risorse: -6% consumi elettrici; -7% consumi idrici; -8% rifiuti complessivi. Prosegue inoltre il percorso di economia circolare, grazie al progetto di recupero delle botti dismesse, che ha evitato lo smaltimento in discarica di circa 20 tonnellate di rovere di Slovenia, trasformandole in materia prima per nuove applicazioni industriali.

La filiale italiana prosegue il piano di efficientamento: entro il 2025 saranno sostituiti alcuni gruppi frigoriferi e una caldaia. A supporto della transizione energetica, lo stabilimento si avvale già di pannelli solari termici e di un’installazione fotovoltaica dedicata all’illuminazione della torre della ciminiera.

Il 2024 conferma la centralità delle persone nella strategia Branca: +7% organico, 99% dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato; +6% ore totali di formazione. I programmi formativi hanno rafforzato sia le competenze tecnico-specialistiche, sia la cultura della sicurezza, della qualità e del benessere psico-fisico. Un riconoscimento significativo arriva da Branca Usa, certificata Best Place to Work nel 2024.

In un quadro globale complesso, il Gruppo Branca registra risultati economici molto positivi:
465,89 milioni di euro di valore economico generato (+19%); +21% valore della produzione; +16,5% valore economico distribuito; +47% utile netto. La redistribuzione del valore creato testimonia un modello orientato alla crescita sostenibile: 45% ai fornitori, 10% ai collaboratori, 17% alla Pubblica Amministrazione, 28% agli azionisti e fornitori di capitale.
La strategia di approvvigionamento prosegue con coerenza e si consolida attraverso l’ampliamento della rete fornitori, aumentata nel 2024 del 31%.

I prodotti Branca sono oggi distribuiti in circa 160 Paesi, con l’80% del fatturato generato all’estero. Lo stabilimento di Milano serve principalmente i mercati europeo, statunitense e dell’Asia-Pacifico (Apac); la produzione argentina copre parte del Sud America. Il Gruppo è inoltre attivo nello sviluppo della presenza in Africa e Medio Oriente. Gli accordi di distribuzione con marchi internazionali rafforzano ulteriormente la presenza sul mercato italiano. Il volume di prodotto imbottigliato ha raggiunto quasi 80.000 tonnellate, confermando una domanda solida e in crescita. I brand storici del Gruppo – Fernet-Branca, Brancamenta, Carpano, Antica Formula, Punt e Mes, Borghetti, Stravecchio Branca, Grappa Candolini, Vodka Sernova e Gin Spirito Blu – mantengono un posizionamento competitivo e un forte richiamo culturale.

lml - 55486

EFA News - European Food Agency
Simili