Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Eudr/2. Il rinvio è "un passo verso la semplificazione"

Per Copa Cogeca il voto dell'Europarlamento è tappa fondamentale nel processo di codecisione

Il Copa Cogeca si è espresso poco fa sul voto in plenaria del Parlamento europeo circa la deforestazione. Secondo le organizzazioni degli agricoltori Ue, il voto è "in linea con quello del Consiglio: un ulteriore passo nella giusta direzione verso la semplificazione dell'EUDR".

Il Parlamento europeo, spiegano Copa e Cogeca, ha adottato oggi in plenaria la sua posizione sulla proposta di semplificare il regolamento dell'UE sulla deforestazione (EUDR) e di rinviare la sua entrata in vigore. "Questo voto - si legge nel comunicato ufficiale delle due organizzazioni - rappresenta una tappa fondamentale nel processo di codecisione, dopo l'adozione del mandato da parte del Consiglio. Esso riflette l'impegno comune a raggiungere un accordo entro la fine dell'anno per evitare l'incertezza giuridica e prevenire ulteriori perturbazioni del mercato. Il tempo è ormai essenziale". 

"L'approvazione da parte del Parlamento dell'approccio del Consiglio - aggiunge la nota - è un passo nella giusta direzione, in quanto introduce un'ulteriore significativa semplificazione alla proposta della Commissione. Il rinvio di un anno dell'entrata in vigore offre agli operatori e ai commercianti lungo tutta la catena di approvvigionamento il tempo necessario per prepararsi". 

"È importante sottolineare - prosegue la nota ufficiale - che tale rinvio è accompagnato da una richiesta di revisione della semplificazione che consentirà alle istituzioni dell'UE di continuare ad affrontare le sfide legate all'attuazione e di definire ulteriori misure di semplificazione efficaci".  

"Apprezziamo - sottolineano Copa e Cogeca - che siano stati apportati ulteriori miglioramenti alle semplificazioni proposte dalla Commissione per i micro e piccoli operatori primari al fine di garantire la proporzionalità e la fattibilità lungo tutta la catena di approvvigionamento, in linea con la posizione del Consiglio". 

"È ora fondamentale - dicno le due organizzazioni europee - che il sistema o la banca dati esistenti nell'ambito della legislazione dell'Unione o degli Stati membri, diversi dal sistema informativo, siano pienamente utilizzati per garantire che i micro e piccoli operatori non siano tenuti a presentare la dichiarazione semplificata (gli Stati membri completano i loro sistemi nazionali, quali i sistemi di identificazione e registrazione degli animali (regolamento (UE) 2016/429), con funzionalità che li collegano alle informazioni)". 

"Ribadiamo il nostro impegno - concludono Copa e Cogeca - a continuare a collaborare con le istituzioni dell'UE e gli Stati membri per snellire i requisiti, ridurre la burocrazia e fornire la semplificazione tanto necessaria al settore agricolo e forestale. Una volta raggiunto un accordo, sarà essenziale che la Commissione e gli Stati membri lavorino a stretto contatto con tutte le parti interessate per prepararne l'attuazione. Ciò sarà fondamentale per risolvere le questioni tecniche e pratiche ancora aperte e garantire che il regolamento mantenga le sue promesse senza compromettere la redditività degli agricoltori, dei proprietari forestali e delle loro cooperative in Europa".

Fc - 55649

EFA News - European Food Agency
Simili