Inaugurata l'edizione 2019 di MarcabyBolognaFiere
Il settore rappresenta il 20% degli acquisti nella distribuzione

Inaugurata oggi MarcabyBolognaFiere, la firera appuntamento di riferimento per il settore della Marca Del Distributore, ossia delle private label. La manifestazione è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Adm - Associazione Distribuzione Moderna e polarizza l’attenzione un segmento di mercato in grande sviluppo, che pesa ormai per il 20% degli acquisti nella distribuzione moderna, fidelizza i consumatori, cresce in assortimento, linee e referenze e rappresenta la vera novità, rispetto ai prodotti di marca industriale, in un panorama dei consumi di beni alimentari e non alimentari a crescita zero.
L’interesse per MarcabyBolognaFiere è evidenziato dai numeri della manifestazione giunta alla 15esima edizione: 750 aziende e 38.000 mq di superficie espositiva sviluppati su quattro padiglioni (+8%rispetto al 2018) di cui il 29 e il 30, appena inaugurati nell’ambito dei lavori di riqualificazione e ampliamento del Quartiere Fieristico di Bologna.Numeri che sono l’evidenzadella crescente importanza di una fiera che guarda anche oltre i confini italiani e che accoglierà le delegazioni di buyer internazionali provenienti da 14 Paesi, grazie al programma di incoming sviluppato in collaborazione con ITA -Italian Trade Agency. I prodotti a Marca del Distributore sviluppano un giro d’affari di circa 10,3 miliardi di euro, cifra che si prevede raggiungerà gli 11 miliardi entro il 2020 e sono trainanti per l’industria alimentare italiana.
Due i momenti centrali della manifestazione: il convegno inaugurale organizzato da ADM in collaborazione con The European House –Ambrosetti (vedi lancio di EFA News), e la presentazione del “XV Rapporto Marca sull’evoluzione dei prodottia marca de ldistributore in Italia Garanzie e valori della marca del distributore” organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con ADM, a cura di IRI e Nomisma. Il Rapporto evidenzia il ruolo trainante di alcune categorie merceologiche, in cui ormai la MDD è davanti al prodotto industriale. Il 39% degli italiani sceglie carne e pesce MDD a fronte di un 21% che preferisce la marca industriale. La distanza è importante anche nel reparto ortofrutta, con 15 punti percentuali di vantaggio per la MDD (31%) rispetto al prodotto etichettato dall’industria (14%). Il balzo in avanti segnato dalla MDD vale circa il 30% della crescita totale dell’industria alimentare, sulla quale negli ultimi 14 anni ha più che raddoppiato la sua incidenza, oggi al 7,3%.
“Da 15 anni le principali insegne della Distribuzione Moderna e i copacker riconoscono in MarcabyBolognaFiere la manifestazione di riferimento per il settore della MDD", ha commentato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. "Un’occasione di networking internazionale che vede coinvolta l’intera filiera produttiva e distributiva, strategica per analizzare i trend di mercato, anche attraverso gli strumenti che mettiamo a disposizione degli operatori, per pianificare il business e per attivare nuovi contatti commerciali. In due giorni gli incontri d’affari, i workshop e dibattiti danno corpo a un evento particolarmente atteso dall’intera business community”.
EFA News - European Food Agency