Fiere
2.459 notizie trovate

FiereAefi-Prometeia: imprese che vanno alle fiere crescono il doppio
Punte del +82% per l'agroalimentare, che potrebbe chiudere il 2026 con 20 mld euro in più
Le imprese che si affidano alle fiere per migliorare le proprie performance si rivelano decisive per la crescita del sistema Italia. Lo dice un rapporto Prometeia-Aefi, presentato oggi a Roma in occasione... continua

FiereFood Zurich!: dieci giorni fra tradizione e sperimentazione
Almeno quattro eventi celebreranno il Made in Italy, in una serie di inediti abbinamenti con i cocktail
Prenderà il via tra pochi giorni a Zurigo la IX edizione di Food Zurich!, il terzo festival gastronomico più grande d’Europa, ormai un classico appuntamento dedicato al gusto, ai prodotti, alle ricette e i... continua

FiereBe Fruity! Terza edizione in corso a Rimini
Tra i momenti più attesi della kermesse, figura la partecipazione a Rimini Wellness
La campagna Be Fruity!, giunta alla sua terza edizione, è pronta a tornare questa estate con tante novità, appuntamenti e attività per coinvolgere famiglie, giovani, e sportivi. Una vera e propria festa de... continua

FiereRiminiWellness, con Foodwell arrivano i "movimenti di gusto"
Alla Fiera di Rimini fino al 2 giugno due padiglion interamente dedicati ai contenuti legati all’healthy food
La sana alimentazione si conferma uno dei pilastri di RiminiWellness grazie a FoodWell, l’area di riferimento per sportivi e appassionati sempre alla ricerca di soluzioni alimentari leggere e funzionali. N... continua

FiereVerso RiminiWellness 2024
Dal 30 maggio al 2 giugno la kermesse del benessere organizzata da Ieg alla Fiera di Rimini
È considerato il più grande manifesto per la promozione dei sani stili di vita, ma anche un evento che valorizza il patrimonio storico, culturale e turistico di un territorio di riferimento per lo sport e... continua

FiereGiappone. "Italia, Amore Mio!": 35mila visitatori in due giorni
Made in Italy trionfa nel paese del Sol Levante. L'anno prossimo si replica all'Expo di Osaka
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (Iccj) riferisce che l'evento "Italia, Amore Mio! 2024" si è appena concluso con un successo. I 3000 metri quadrati di Italia nell'iconico complesso di Roppongi... continua

FiereBologna Wine Week 2024 chiude con 10mila visite
Alla seconda edizione dell'enoteca all'aperto hanno preso parte 25 cantine da tutta Italia
Si è conclusa la II edizione della Bologna Wine Week, l’evento che promuove la cultura del vino e le eccellenze enologiche italiane e regionali: grande affluenza di pubblico nei cinque giorni dell’evento e in... continua

FiereMacfrut: il cuore della filiera ortofrutticola a Rimini
Puntata speciale del format “La natura dal campo alla tavola”/Video
Puntata speciale tutta dedicata a Macfrut, quella andata in onda nei giorni scorsi sul circuito nazionale di 7Gold nell’ambito del format “La natura dal campo alla tavola” e disponibile sul canale YouTu... continua

FiereMangiare in camper: utile vademecum per i "sapori in movimento"
Dal 14 al 22 settembre, la 15° edizione del salone del Camper alla Fiera di Parma
Con numeri da capogiro - oltre 100.000 visitatori, 300 espositori e 110.000 metri quadrati di esposizione - il Salone del Camper si prepara a conquistare nuovamente il pubblico. L'appuntamento è fissato... continua

FiereFood&Science Festival/3. La testimonianza di Inalca
Economia circolare e agricoltura rigenerativa tra i punti di forza della sostenibilità del gruppo
Da oltre 25 anni Inalca, società del Gruppo Cremonini leader nel settore delle carni, ha costruito una propria filiera integrata e circolare del bovino ed è stata una delle prime aziende italiane del s... continua

FiereFood&Science Festival/2. Syngenta è protagonista
Eventi all'insegna dell'innovazione e dell'agricoltura rigenerativa
Anche quest’anno Syngenta è partner del Mantova Food&Science Festival, giunto all'ottava edizione. Per il colosso globale il Festival si conferma un momento importante, una delle manifestazioni legate al... continua

FiereFood&Science Festival apre con 140 eventi in programma
Si rinnova l'appuntamento a Mantova per una tre giorni all'insegna di innovazione e degustazioni
Ha preso il via stamattina il Food&Science Festival, la manifestazione promossa da Confagricoltura Mantova, ideata da Frame-Divagazioni scientifiche e organizzata da Mantova Agricola che per tre giorni,... continua

FiereItalian Exhibition Group: ricavi a 88,9 mln euro nel primo trimestre 2023
CdA approva resoconto intermedio di gestione consolidato: risultati in crescita su base annuale
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A. (Ieg), società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, riunitosi in data odierna ha approvato il re... continua

FiereMacfrut mette le ali a Cesena Fiera: 9,2 mln euro di valore produzione
Rinnovato il contratto per l’utilizzo dei padiglioni del Rimini Expo Center fino al 2029
Archiviato un Macfrut 2024 come la migliore edizione di sempre (leggi notizia EFA News), Cesena Fiera oggi pomeriggio (14 maggio) ha approvato il bilancio dell’anno 2023 che registra un deciso balzo i... continua

FiereMacfrut: entusiasmo degli espositori di Panama
Gli imprenditori del Paese centramericano vedono nella fiera riminese un hub logistico per l’Europa
Bilancio positivo per le aziende panamensi a Macfrut che hanno visto nella fiera un hub logistico verso l’Europa. In questa edizione raddoppiata è stata la presenza delle imprese dello stato centroamericano ne... continua

FiereCibus/2. Conclusa edizione record
Testimone passa a Tuttofood, Milano 5-8 maggio 2025
La ventiduesima edizione di Cibus a Fiere di Parma si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% rispetto al 2022, in linea con l'ultima edizione pre-covid del 2018). Un’edizione da record per numero di... continua

FiereMacfrut/5. Fiera si chiude con 56.200 visitatori (+13%)
Presidente Piraccini: "Se vuoi sapere dove va il settore è qui che devi venire”
L’entusiasmo degli espositori conferma Macfrut evento internazionale della filiera ortofrutticola. Nel corso della tre giorni al Rimini Expo Centre sono stati 56.200 gli ingressi nei padiglioni fieristici c... continua

FiereMacfrut/3. Scordamaglia: "Bene export, mercato interno in difficoltà"
L'ad di Filiera Italia auspica "interventi per comunicare il valore aggiunto dell'ortofrutta"
L'edizione di Macfrut appena conclusa fotografa un "bicchiere mezzo pieno". A dichiararlo, a margine della fiera, in una intervista ad Agricolae, è Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera... continua

FiereMacfrut/3. Legacoop: scelta "Made in Romagna" che convince
Fiera riminese è stata "palcoscenico di eccellenza" per l'agroalimentare italiano, secondo il presidente Lucchi
Le cooperative associate a Legacoop Romagna sono molto soddisfatte per la nuova edizione del Macfrut. Il mondo dell’ortofrutta è presente in forze alla kermesse con le sue strutture più rappresentative, com... continua

FiereCibus. Barilla: qualità, sostenibilità e legame con i territori
Dalla cinquantennale linea colazione al pesto: tutti i brand in passerella alla Fiera di Parma
Innovazione, sostenibilità e benessere per Barilla a Cibus 2024. L’azienda di Parma conferma la propria presenza alla manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare del Made in Italy, portando in... continua

FiereMacfrut/6. Italia-Congo: una partnership con enormi potenzialità
Presentato in fiera il Programma di Trasformazione Agricola del Paese africano
Tra i tanti eventi nella seconda giornata, la Repubblica Democratica del Congo ha presentato le opportunità di partnership per le imprese italiane che desiderano investire nello stato africano. Questo... continua

FiereMacfrut/5 l'Italia scommette sulla frutta a guscio
Ismea presenta i dati di un settore che nel 2023 ha prodotto270 mila tonnellate di nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi
Agli Stati Generali della Frutta in guscio, Ismea presenta il quadro economico del settore e un’indagine inedita sui consumatori, condotta in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. A part... continua

FiereCibus/8. Made in Italy: un "sogno americano" da 1500 mld dollari
Il mercato retail e degli alcolici vale 10 volte quello europeo: un'opportunità per le nostre aziende
Food Made in Italy e mercato americano. Un matrimonio che potrebbe scrivere una nuova pagina dell’industria agroalimentare italiana. Quello a stelle e strisce per le imprese italiane è un comparto, so... continua

FiereCibus/4. Convegno "Strumenti moderni per la filiera agroalimentare sostenibile"
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare insieme ai Giovani di Confagricoltura-Anga
"Strumenti moderni per una filiera agroalimentare sostenibile”. È questo il titolo del convegno al centro dell’evento organizzato a Cibus dal Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare insieme ai G... continua

FiereBolognaFiere, fusione per incorporazione di 4 società
Bologna Congressi, BFEng, Pharmintech e Metef diventano "interamente possedute" dal colosso degli operatori fieristici
BolognaFiere S.p.a. uno tra i principali operatori fieristici internazionali, rende noto che il consiglio di amministrazione ha deliberato, la fusione per incorporazione di Bologna Congressi S.r.l., BFEng... continua

FiereBayer protagonista a Macfrut
Un ricco ventaglio di soluzioni digitali per l'agricoltura sostenibile
In linea con la mission aziendale “Health for All, Hunger for None”, Bayer è protagonista a Macfrut, la fiera per i professionisti che operano nel settore ortofrutticolo nazionale e internazionale, che... continua

FiereRiminiwellness 2024: Amadori torna da protagonista
Tra meno di un mese si rinnova l'appuntamento dedicato al benessere a 360 gradi
È partito il countdown all’edizione 2024 di RiminiWellness e Amadori è pronto a tornare da grande protagonista all’evento italiano per eccellenza dedicato a tutti coloro che scelgono ogni giorno uno s... continua

FiereMacfrut /2. Prodotti IV gamma: poca consapevolezza sui marchi
Dal marketing, alla conservazione fino alla sanificazione: lo spaccato di un settore in continua evoluzione
A Macfrut, nel primo appuntamento di giornata del Salone Innovation Hub for Healthy food, sono stati presi in esame i prodotti di IV gamma. Questi sono costituiti da frutta e verdura e in generale, ortaggi... continua

FiereMacfrut: tutte le "luci" sulle piante officinali
Nel corso della fiera si fa il punto sulle coltivazioni indoor e sulle applicazioni in ambito farmaceutico
Piante officinali coltivate indoor, prodotti di quarta gamma evolutiva, gelato alle spezie. Sono alcuni degli eventi della prima giornata di Macfrut (mercoledì 8 maggio) aperta con il pieno di pubblico... continua

FierePoultry Forum /2. Lollobrigida: "Fondamentale reciprocità sul mercato avicolo europeo"
Nel corso della fiera, il ministro dell'Agricoltura incontra i vertici di Unaitalia e Assoavi
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato operatori e associazioni di rappresentanza del settore avicolo in occasione del Poultry Forum, l... continua

FiereMacfrut /3. Aics mette in mostra il Sahel ortofrutticolo "resiliente"
Venerdì degustazione speciale di prodotti di Burkina Faso e Niger, nell'ambito di un progetto di cooperazione
L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) è tra i protagonisti di Macfrut 2024 e in occasione dell'ultima giornata (venerdì 10 maggio, ore 10:00) del salone dell'ortofrutta presenterà il... continua

FiereCibus /6. Federalimentare: per 93% italiani, industria "food" è sinonimo di sviluppo
87% apprezza iniziative di tutela di marchi e imprese per preservarli dal controllo straniero
L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, tanto che gli italiani la considerano uno dei principali ambasciatori del made in Italy. Consumatori del Belpaese che... continua

FiereCibus /5. Brazzale: "Il futuro è adesso"
Il gruppo lattiero-caseario veneto illustra i suoi progetti innovativi e sostenibili
Quello di Brazzale è un vero e proprio sistema ormai compiuto: le filiere internazionali di produzione, i prodotti innovativi, il centro scientifico Brazzale Science Center con i suoi laboratori, la stagionatura... continua

FiereMacfrut 2024: taglio del nastro per la 41° edizione
Lollobrigida elogia imprenditori ortofrutta, "orgoglio della Nazione". Premio speciale a Luongo, ex-dg Ice
“Gli imprenditori dell'ortofrutta, dell'agroalimentare, dell’agroindustria, sono l'orgoglio di questa Nazione”. Parole nette in sostegno del settore ortofrutticolo da parte del ministro dell’Agricoltura, della S... continua

FiereCibus/2. Insuperabile debutta con i trancetti al gusto di mare
Prima referenza vegana del marchio, alternativa 100% veg al tonno in scatola
Insuperabile, lo storico brand di conserve ittiche, debutta a Cibus 2024, il Salone Internazionale dell’alimentazione in corso di svolgimento a Parma fino al 10 maggio. Il debutto avviene con la prima r... continua

FiereCibus. L'Italia cresce nell'agrifood più di tutta l'Europa
Dal 2013 al 2023 +27% rispetto alla media Ue (+12%). Soddisfazione in apertura di Salone dai ministri Lollobrigida e Urso
L'Italia cresce nell'agrifood e lo fa sapere dalla tribuna privilegiata di Cibus, la fiera dell'agroalimentare in corso di svolgimento a Parma fino al 10 maggio. Da qui, da Parma, in occasione del convegno... continua

FiereCibus/4. Più valore alla filiera agroalimentare con lo strumento del credito
Oggi convegno curato da Crédit Agricole con un focus sulle imprese condotte da giovani under 40
Dare valore alla filiera agroalimentare è indispensabile non solo per garantire reddito alle imprese, dal campo alla tavola, ma anche per migliorare ulteriormente l’apporto che l’intero settore dà all’e... continua

FiereCibus/3. Federalimentare e le grandi opportunità del made in Italy
Assemblea pubblica della federazione sul tema: le sfide nell’Europa del futuro
A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’assemblea pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata l... continua

FiereAreté a Macfrut 2024: terza edizione del workshop tra investitori e aziende dell’agribusiness
Tavola rotonda su un settore che continua ad attirare capitali e generare investimenti ad alto rendimento
Il “ruolo degli investitori finanziari nell’agribusiness”. È questo il tema al centro dell’omonima tavola rotonda organizzata e moderata da Areté al Macfrut e giunta ormai alla sua terze edizione. Il nuovo... continua

FiereCibus/2. Mediterranea presenta il primo progetto
L’associazione tra Confagricoltura e Unione Italiana Food rende noto l’accordo di filiera sul pomodoro da industria
Come anticipato ieri, a Cibus questa mattina è avvenuto il battesimo ufficiale di Mediterranea, l’associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food (vedi articolo EF... continua

FiereFormaggi e ristorazione: titolare del Masaf plaude all'accordo Afidop-Fipe
Stretto oggi a Cibus. Lollobrigida: valorizziamo formaggi italiani per far crescere valore filiera
"Oggi Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp) e Fipe-Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi) hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per promuovere, in Italia e all'estero, due... continua

FiereE a Cibus si parla anche di auto... e ripensamenti cinesi
Il ministro Urso all'evento annuncia che Xiaomi non chiamerà Modena l'ultimo modello elettrico SU7
Durante il recente evento inaugurale di Cibus a Parma, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che la casa automobilistica cinese Xiaomi ha garantito al ministero che... continua

FiereCibus. Noberasco fra innovazione, qualità e lotta al caro prezzi
Da oggi al 10 maggio in mostra allo stand G 008 Padiglione 06
Da oggi 7 maggio e fino al 10 maggio Noberasco partecipa all’edizione 2024 di Cibus, manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare italiano e internazionale. A Parma, allo stand G 008 Padiglione 0... continua

FiereCibus/5: la fiera apre "con Sos made in Italy a tavola"
Nello stand Coldiretti/Filiera Italia incontro con i ministri Francesco Lollobrigida e Adolfo Urso
Cibus apre con l’Sos lanciato dall’agroalimentare made in Italy chiamato a difendere i suoi primati rispetto ai tanti fronti ancora aperti in Europa, che minacciano il futuro di quella che è la prima ricc... continua

FiereCibus/4. Domani battesimo di "Mediterranea, creare valore dal campo alla tavola"
Sarà presentata ufficialmente l'associazione nata da Unione italiana food e Confagricoltura
Si svolgerà domani, 7 maggio, a Cibus alle ore 12:30 la presentazione ufficiale di "Mediterranea, creare valore dal campo alla tavola". Organizzata da Confagricoltura e Unione italiana food la presentazione... continua

FiereCibus/3: la proposta di valore e sviluppo sostenibile di Clai
Delfini (direttore Mktg): "Base sociale unica, carne 100% italiana e filiera: così promuoviamo la crescita"/Allegato
A Parma, a Cibus 2024 Clai è pronta ancora una volta a fare la sua parte. Alla 22esima Fiera internazionale dell’agrolimentare, che si terrà nel capoluogo emiliano dal 7 al 10 maggio, la Food company di... continua

FiereCibus /2. Granarolo protagonista (anche) con le novità High Protein
Tra i prodotti in mostra la nuova linea con testimonial il nuotatore Gregorio Paltrinieri
Granarolo sarà uno dei protagonisti della 22a edizione di Cibus, la fiera internazionale dedicata al settore agroalimentare italiano più importante al mondo, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio. Il... continua

FiereMacfrut/3. Tutto pronto l'edizione più internazionale di sempre
Appuntamento al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio: 1.400 espositori da tutto il mondo in rappresentanza delle filiere
È tutto pronto per Macfrut 2024, la vetrina internazionale della filiera dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio. Insieme alle proposte di 1.400 espositori da t... continua

FiereFederalimentare: verso l'assemblea a Cibus
Il 7 maggio, con gli interventi dei ministri Urso e Lollobrigida
Martedì 7 maggio 2024, a partire dalle ore 14,00, presso la Sala Barilla di Fiere di Parma, in occasione della prima giornata di Cibus 2024, si terrà l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’... continua

FiereMacfrut/2. La rivoluzione agricola della Rep. Dem. del Congo
Le opportunità del programma di trasformazione del gigante afircano. Incontro il 9 maggio
A Macfrut., presso lo stand della Repubblica Democratica del Congo (Pav. B5-025), si terrà il 9 maggio alle ore 12:3o la presentazione del Programma di trasformazione agricola del gigante africano: "Un’opportunità per... continua