Vini
2.136 notizie trovate

ViniSchenk Italia: fatturato sale a 141 mln euro nel 2023
Punto di forza del gruppo vitivinicolo è l'export, che copre quasi il 70% del volume d'affari
Schenk Italia chiude il 2023 con oltre 141 milioni di euro di fatturato e 57 milioni di bottiglie vendute. A livello di export, il gruppo ha consolidato le sue posizioni in particolare in Germania, Usa... continua

ViniVinitaly/3. Tutte le novità di Fantini Wines
Don Camillo e Cala Rey saranno le proposte di punta alla kermesse veronese
Vinitaly 2024 vedrà, tra le altre presenze, quella di Fantini Wines. Con “Don Camillo Edizione Gold” s’afferma un nuovo classico contemporaneo, che affianca i best sellers Three Dreamers, Edizione Cinque... continua

ViniCantine Montresor: fatturato raddoppiato negli ultimi sei anni
La quota export copre la metà del volume d'affari totale del gruppo vitivinicolo veronese
Una cantina completamente rinnovata, a partire dalla direzione aziendale. In questo scenario, il brand Cantine Giacomo Montresor, noto per la bottiglia satinata all'Amarone, si appresta a sbarcare alla... continua

ViniConsorzio Montefalco: Paolo Bartoloni eletto presidente
Succede a Giampaolo Tabarrini. Definito anche il nuovo Consiglio d'Amministrazione
Tra le prospettive del nuovo corso: allargare il territorio della Spoleto Doc a parte dei territori di Bevagna, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria continua

ViniMionetto brinda al 2023
La cantina archivia l'esercizio con ricavi in rialzo del 10% a 153,4 milioni di euro
Mionetto ha raggiunto un "nuovo primato" con una "crescita straordinaria" e un "notevole successo internazionale nel 2023". Lo sottolinea il comunicato ufficiale con cui la cantina di Valdobbiadene, in... continua

ViniCantina di Venosa presenta la linea Sentinel
Vini 5.0: vigne e grappoli monitorati dallo spazio. Il progetto sarà presentato a Vinitaly
Dal 14 al 17 aprile Cantina di Venosa torna a Verona per la 56° edizione di Vinitaly, lcon due importanti: i nuovi vini della prima edizione della linea Sentinel, ottenuti da uve monitorate dal satellite... continua

ViniConsorzio Soave: Cristian Ridolfi è il nuovo presidente
Eletto all'unanimità dal Cda, succede a Sandro Gini, rimasto in carica per due mandati
È Cristian Ridolfi, direttore di Cantina Santi – Gruppo Italiano Vini, il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini del Soave. Eletto all’unanimità dal consiglio di amministrazione riunitosi a Soa... continua

ViniConsorzio Vini Maremma Toscana: ecco il nuovo logo
Un cavallo, animale simbolo dell'area geografica, sullo sfondo verde di un territorio incontaminato
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana si presenta con un nuovo logo per rafforzare la comunicazione dei vini della Doc. Al centro del progetto la volontà̀ di mettere in luce la particolarità̀ e l... continua

ViniChampagne Experience: VI edizione il 20-21 ottobre
Le ultime novità al servizio dei professionisti dell'Horeca durante la due-giorni modenese
Champagne Experience, l'appuntamento dedicato alle famose bollicine francesi, celebrerà la sua VII edizione il 20 e 21 ottobre nei consueti spazi di ModenaFiere. L’evento è organizzato da Società Ital... continua

ViniDonne del Vino: progetto D-Vino si arricchisce
Con le D-Vinoteche, due archivi tematici testuali e audiovisivi su tutti gli aspetti della cultura enologica
Due biblioteche tematiche, per raccogliere testi e materiale audiovisivo su tutti gli aspetti della cultura del vino, dalla tecnica alla storia, dall’enologia all’analisi sensoriale. Manuali, trattati, rom... continua

ViniItalian wine brands, cresce la reddività nel 2023
Ricavi a 429,1 milioni di Euro, ebitda 44,3 mln (+19%), risultato netto a 18,9 milioni di Euro (+24,3%)
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 chiuso con ricavi a 429,1 milioni di Euro, in linea con il 2022, ebitda adjusted... continua

ViniEstremo Oriente: Italia perde peso nell'export di vino (-20%)
Nomisma: Francia conserva il primato, Cile, Spagna e Usa tra i nostri principali competitor
Prosegue anche nel 2023 la diminuzione dell’import di vino in Cina a causa del rallentamento generale dell’economia. Nello specifico, il mercato cinese, è scivolato al nono posto per valore dell’import di vin... continua

ViniVendemmia 2023: è la più leggera dal 1947
Contrazione senza precedenti determinata in particolare dagli attacchi della peronospora
La vendemmia 2023 è stata la più leggera dal Dopoguerra. Lo hanno certificato i dati ufficiali inviati dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste alla DG Agri che vedono la... continua

ViniFrancesca Seralvo presidente del Consorzio vini Oltrepò pavese
Da nove anni alla guida di Tenuta Mazzolino, 40 anni, è la terza generazione dell’azienda fondata dal banchiere Braggiotti
Il consiglio d’amministrazione del Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese ha eletto all’unanimità la nuova presidente: si tratta di Francesca Seralvo (Tenuta Mazzolino). Alla vicepresidenza sono stati elett... continua

ViniFinisce la guerra tra Masi e Renzo Rosso
Mr. Diesel abbandona la cantina: venduto il suo 10% ai fratelli Masi
Finisce la guerra iniziata qualche mese fa tra Masi e Renzo Rosso che deteneva fino a pochi giorni fa il 10% di Masi. Dopo mesi di care bollate e minacce di azioni legali, l'ultima delle quali il 20 febbraio... continua

ViniMasi Agricola: ricavi a 66,3 mln euro nel 2023
Risultati consolidati approvati da CdA sostanzialmente in linea (+2%) con il pre-Covid
Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i produttori italiani attivi nella produzione di vini premium, che ha approvato il... continua

ViniOsservatorio Uiv - Ismea: Italia chiude export 2023 a 7,8 mld euro (-0,8%)
Volumi sostenuti dallo sfuso, a -1%. In difficoltà Dop (-6,2%), Igp (-4,3%) e rossi
L’export di vino italiano chiude il 2023 con una flessione tendenziale dell’1% nei volumi (21,4 milioni di ettolitri) e dello 0,8% nei valori, a poco meno di 7,8 miliardi di euro. Si tratta, evidenziano le... continua

ViniCantina Benazzoli entra nel mondo delle bollicine trentine
Nasce il Trento Doc Riserva 2019: dosaggio zero per una produzione di 2500 bottiglie
Claudia e Giulia Benazzoli presentano il Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero, un metodo classico esclusivo che segna il debutto della cantina nel mondo delle bollicine trentine. Con... continua

ViniLa cantina Viarte si rifà il look per espandersi all'estero
L'azienda di Prepotto (UD) di proprietà della famiglia Polegato protagonista a ProWein
A Prowein, la fiera dei vini e dei liquori aperta a Dusseldorf fino a domani 12 marzo, l'azienda agricola La Viarte di Prepotto (UD), di proprietà della famiglia Polegato, ha svelato agli operatori del... continua

ViniRegione Sicilia pubblica il bando per investimenti in cantina
Dotazione finanziaria di 8 milioni di euro a valere sulle risorse comunitarie
È stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana il bando della campagna 2024-2025 per le imprese del settore vinicolo. La dotazione finanziaria è di 8 milioni di Euro, a valere sulle r... continua

ViniAziende vitivinicole: se a trazione femminile, sono più remunerative
Cinelli Colombini: "A livello mondiale la maggior parte del vino viene comprato dalle donne"
Dal libro "Enoturismo 4.0", realizzato dall'imprenditrice toscana assieme a Dario Stefano, emergono ulteriori dati significativi continua

ViniConsorzio Carmignano chiede riconoscimento ministeriale
Il soggetto raggruppa sedici produttori e tre denominazioni Docg e Doc
La quasi totalità dei produttori dei vini di Carmignano (16 in totale), si sono riuniti il 5 marzo a Prato per gli adempimenti necessari alla costituzione del Consorzio di Tutela dei Vini Carmignano e... continua

ViniColli Berici e Vicenza: quarto mandato per Silvio Dani
Quattro new entry nel CdA del Consorzio di Tutela appena rinnovato
Silvio Dani è riconfermato come presidente del Consorzio di Tutela dei vini dei Colli Berici e Vicenza. Le elezioni si sono tenute durante l’ultima riunione del Consiglio di amministrazione, svoltasi lu... continua

ViniAlba: Presentata Vinum, la grande enoteca a cielo aperto
Verso la 46a edizione a cavallo tra fine aprile e inizio maggio
La città di Alba ospita, a cavallo tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, che festeggia la sua 46a edizione. Il meglio del patrimonio enologico sarà... continua

ViniNelle cantine Banfi l'intelligenza artificiale di Piteco
La piattaforma gestirà i dati sensibili della tesoreria dell'azienda vitivinicola
Uniscono le forze due "eccellenze italiane" come Banfi, conosciuta in tutto il mondo per il suo Brunello e Piteco, software house di soluzioni gestionali per la tesoreria aziendale e la pianificazione... continua

ViniVino Nobile Montepulciano: primato export in Germania
Il 66% dell'imbottigliato è destinato al mercato estero ma la quota italiana è in crescita
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna alla Prowein di Dusseldorf che si svolgerà dal 10 al 12marzo nei padiglioni della fiera tedesca dove sarà presente con uno stand collettivo (Halle 1... continua

ViniCaviro, più efficienza e sostenibilità col nuovo magazzino
Intervista esclusiva col direttore generale Giampaolo Bassetti
Nonostante i tempi difficili per il mondo del vino, Caviro, la maggiore cantina vitivinicola italiana (423 mln di fatturato per l'anno fiscale 2022/23), prosegue il suo piano di investimenti con l’inaugurazione d... continua

ViniManuale "Enoturismo 4.0"/2: le donne, una risorsa per viticoltura ed enoturismo
In esclusiva a EFA News, Donatella Cinelli Colombini (Donne del Vino Toscana) parla del suo libro
Il coautore Dario Stefàno: "Servono risorse umane qualificate per l'intero settore" continua

ViniManuale "Enoturismo 4.0": un comparto da 15 mln d'accessi l'anno
Presentato oggi in Senato il volume che illustra le potenzialità del settore
Un volume a quattro mani che parla di donne imprenditrici, di innovazione e resilienza di un settore. E naturalmente di enoturismo. E' infatti "Enoturismo 4.0 - Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del... continua

ViniCaviro inaugura nuovo magazzino automatico
Per centralizzare la logistica, ridurre l’impatto ambientale e i tempi delle movimentazioni
Cantine Caviro efficienta la logistica con l’inaugurazione di un nuovo magazzino automatico, nella sede di Forlì, che gli consentirà di dismettere le due piattaforme esterne di stoccaggio dei prodotti e d... continua

ViniBanfi: flessione fatturato (-11%) nel 2023
L'azienda sconta l'involuzione del mercato Usa. Produzione a 9,8 mln bottiglie, anch'essa in calo
Banfi ha chiuso l’esercizio 2023 con un fatturato di 61,2 milioni di euro, registrando un calo di circa l’11% rispetto ai 69 milioni registrati nel 2022. Alla base del risultato c'è la congiuntura econ... continua

ViniGuerra Prosek-Prosecco, la Croazia non ci sta
"La questione è ancora in mano alla Commissione Ue", dice il ministro dell'Agricoltura croato
La questione europea (e italiana) del Prosecco e del suo omonimo, diciamo così, il Prošek croato non è finita con l'approvazione il 28 febbraio a Bruxelles della riforma alle norme Ue che regolano la pr... continua

ViniConsorzio Montecucco: quota export al 60% e biologico oltre l'85%
Giovan Battista Basile confermato alla guida della denominazione, che ora punta sul mercato interno
Giovan Battista Basile resta alla Guida del Consorzio Tutela Vini Montecucco, rieletto ieri sera a seguito del Consiglio di Amministrazione che contestualmente ha nominato anche Stefano Alessandri di Collemassari... continua

ViniCantineDoc, un libro che racconta le aziende vitivinicole della Liguria
Una raccolta organica di tutte le realtà vinicole che operano nella regione
È stato presentato oggi a Genova CantineDoc Liguria, il volume edito da Multiverso che si propone come una raccolta organica di tutte le realtà vitivinicole che operano nella regione. Uno strumento alla p... continua

ViniMaxifurto alla cantina Sergio Mottura: rubate seimila bottiglie pregiate
I ladri si sono concentrati sul Grechetto per un bottino da quasi 100mila euro
È stato un furto con parecchi destrezza quello che, nella notte tra il 16 e il 17 febbraio, ha visto protagonista la cantina Sergio Mottura, considerata un'eccellenza del made in Italy per la produzione... continua

ViniE' una "Colomba Bianca" l'eccellenza bio made in Sicily
Premiato il Quarantanni Rosso Riserva della cantina trapanese
Cura per le vigne, monitoraggio hi-tech del suolo, rispetto dei tempi della vendemmia, selezione rigorosa delle uve, tutela del patrimonio aromatico. Sono questi cinque driver dichiarati dell'attività... continua

ViniGran Bretagna e Germania nel mirino del Consorzio Lugana Doc
Azioni promozionali in mercati strategici, a Londra e a Monaco di Baviera
Il Consorzio Lugana Doc punta all'estero, soprattutto ai mercati di Gran Bretagna e Germania dove sarà protagonista con alcune masterclass, incontri con il trade e fiere internazionali. Il vino continua... continua

ViniExport italiano in calo nei primi 5 mercati mondiali
Secondo i dati Uiv, la decrescita più forte si registra negli Usa (-13%), seguiti da Canada e Giappone (-11%)
Frena, nel 2023, l’import di vino italiano nelle cinque principali piazze mondiali. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), i dati finali relativi alle importazioni da Stati Uniti, Germania, Reg... continua

ViniBarolo & Barbaresco World Opening per la terza volta negli Usa
A New York 200 cantine con oltre 400 etichette delle due varietà e una selezione di vini delle Langhe
Per la terza volta, Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani torna negli Stati Uniti per l'attesissimo Barolo & Barbaresco World Opening (Bbwo) che il 19 e 20 marzo riunirà a New... continua

ViniFrescobaldi: "In Europa consumo alcol intrinsecamente moderato"
Presidente Uiv auspica riconoscimento ruolo stakeholder da parte dell'UE
“Secondo l’Oms il vino rappresenta oggi solo l'11,7% dell’alcol complessivamente consumato nel mondo, il 44,8% è imputabile agli spirits e il 34,3% alla birra”. Così si è espresso il presidente di Unione... continua

ViniSettimana Anteprime Toscane si chiude con oltre 350 etichette
Associazione promotrice dell'evento rappresenta il 40% dell'imbottigliato regionale
Un lavoro di squadra tra i Consorzi di Tutela che aderiscono all’Associazione L’Altra Toscana ha consentito l’organizzazione dell’evento che, per il terzo anno, va a chiudere la Settimane delle Antepri... continua

ViniVilla Sandi punta all'Africa
La cantina di Giancarlo Moretti Polegato studia l'espansione in Kenya, Nigeria e Sudafrica
"Puntiamo sul Prosecco Doc e il Valdobbiadene, vini che si adattano bene a tutte le cucine del mondo, ma poi a ruota proporremo le altre nostre cantine, con il Pinot grigio o i vini del Collio". Lo ha... continua

ViniChianti Classico Collection: 211 aziende e 773 vini in degustazione
La manifestazione mette il sigillo sul 100 anni del consorzio vitivinicolo toscano
Con un’edizione speciale che inaugura l’anno del centesimo anniversario del Consorzio più antico d’Italia, la Chianti Classico Collection si è conclusa con numeri davvero significativi: 211 le aziende... continua

ViniNobile Montepulciano: in 30 anni raddoppiati produzione e produttori
1 mld euro tra valori patrimoniali, fatturato e volumi pari a 65 milioni annui
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano festeggia i suoi 30 anni, nel corso dei quali la produzione è raddoppiata. Nel 1994 vennero prodotte 3,4 milioni di bottiglie di Nobile e 156.400 di Rosso... continua

ViniSpumanti: giù export negli Usa (-14%) ma sale consumo (+1,7%)
Danese (Veronafiere): "Vantaggio competitivo da sfruttare, in vista di road show oltreoceano e Vinitaly"
Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma non degli effettivi consumi di sparkling italiani tra gli scaffali e i locali Usa, che invece accendono luce verde.... continua

ViniToscana regina del bio col 17% della superficie nazionale
Dai dati di PrimAnteprima, emerge la presenza di 58 indicazioni geografiche
Toscana regina del vino biologico: è qui il 17% della superficie vitata bio in Italia. Su quasi 61mila ettari del vigneto toscano, 23 mila sono certificati bio, ovvero il 38% del totale regionale. Un... continua

ViniIsmea: imbottigliamenti Dop (-7,6%) e Igp (-6%) Toscana in flessione nel 2023
A PrimAnteprima dati allarmanti sull'export: netto calo in volume (-13%) e in valore (-5%)
Secondo le prime elaborazioni, ancora provvisorie, curate da Ismea per il report annuale per PrimAnteprima, nel 2023 sono stati imbottigliati 1,2 milioni di ettolitri di vino Dop toscano, in flessione... continua

ViniLady Amarone si allea con Edoardo Freddi international
Siglata la partnership con Marilisa Allegrini per l'espansione internazionale di Villa Della Torre
"Siamo orgogliosi di annunciare che il 2024 parte con una collaborazione prestigiosa per Edoardo Freddi International: la partnership con Lady Amarone, Marilisa Allegrini, un’icona nel mondo del vino e... continua

ViniDoc Maremma Toscana: imbottigliamenti a +1,54% nel 2023
Buona la performance del Vermentino che copre il 32% della produzione
La Doc Maremma Toscana ha concluso l'anno 2023 con l’imbottigliamento che segna un +1,54% rispetto allo scorso anno consolidandola sua posizione di Denominazione particolarmente dinamica nel panorama v... continua

ViniChe vino è? Chiedetelo al naso elettronico
La fisica Sonia Freddi presenta lo strumento che riconosce la freschezza del vino e la sua origine
Un naso elettronico per controllare cibo e bevande. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca di Sonia Freddi, postdoctoral researcher e referente del progetto d’Ateneo “Dalle nanostrutture all’intelligenza artifici... continua