EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaImmobiliare. Per Igd ingressi in aumento, fatturato in calo
La siiq dei centri commerciali chiude il semestre con ricavi lordi da attività locativa a 69,1 milioni di Euro
Il consiglio di aministrazione di Igd-Immobiliare grande distribuzione SIIQ S.p.a. ha esaminato e approvato oggi la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024. Nel primo semestre 2... continua

SostenibilitàNasce la Fondazione Lago di Pergusa per tutela ecosistema e biodiversità
Decisione (finalmente) di Regione Sicilia per l’emergenza siccità che interessa l'invaso a Enna
Nasce la "Fondazione Lago di Pergusa" con l'obiettivo di garantire una gestione sostenibile e duratura del delicato ecosistema del bacino. Ad annunciarlo è l'assessore al Territorio e ambiente della Regione... continua

Economia e finanzaGruppo Hera, sei mesi con ricavi in calo e utili in crescita
Approvato il Piano transizione climatica per Net Zero nel 2050
Ha appena approvato il Piano di transizione climatica, presentando la strategia del gruppo per raggiungere il Net Zero al 2050 (leggi EFA News) che adesso Hera, tra le multiutility italiane operanti nei... continua

ZootecniaMantova: dissequestrato allevamento con oltre 6mila fagiani
Titolare scagionato da accusa crudeltà contro gli animali per aver usato uno speciale copribecco
La vicenda era salita alla ribalta delle cronache poco meno di un mese fa (leggi notizia EFA News). Il titolare di un allevamento di fagiani era stato accusato per maltrattamenti agli animali e la sua... continua

SostenibilitàBiodiversità, in arrivo 55 milioni per la regione transfrontaliera Italia-Francia
Interreg Alcotra: presentato il terzo bando del programma 2021-2027 per Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta, Regione Provenza Alpi e Costa Azzurra e Auvergne Rhone Alpes
Si sono riuniti ieri nella sala consiliare della Provincia di Imperia, i partner liguri della programmazione Interreg Italia-Francia Alcotra 2021-2027, alla presenza dell'Autorità di gestione del programma... continua

Economia e finanzaCarel, si "raffredda" la semestrale: ricavi -11,7%
L'azienda attiva nella refrigerazione per il settore ristorazione chiude sei mesi con ebitda in calo del 26,7%
Il consiglio di amministrazione di Carel Industries, attiva nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione anche per il settore della ristorazione, ha approvato oggi i risultati... continua

Economia e finanzaGrandi manovre nel packaging italiano: Ilpra acquisisce Migliorini
Operazione da 600 milioni di euro: Giampiero Migliorini sarà presidente e ad per 3 anni
Il Gruppo ilpra di Mortara (PV), pmi innovativa attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, r... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia chiude un semestre al rialzo
Risultato netto a 818 milioni di Euro (+11%), ricavi a 1,57 miliardi (+2,7%): +1% gli impieghi del comparto agri-agro
Sono stati resi noti oggi i risultati al 30 giugno 2024 di Crédit Agricole Italia che, come sottolinea la nota ufficiale, "dimostrano la capacità di produrre risultati positivi nel tempo". Il gruppo i... continua

AgroalimentareLombardia: agriturismi tra i motori dell'economia rurale
Secondo dati Regione, 760.826 le presenze, di cui il 43% straniere, nel 2022
Anche per l’estate 2024, i 1800 agriturismi lombardi offrono un’esperienza unica all’insegna del relax, della natura e dei sapori locali. “Tra pianure, montagne e colline, il nostro territorio", dichiar... continua

Atti governativiCannabis: divieto passa nella notte in Commissione
Approvato emendamento che equipara i contenuti "light" con quelli ad alto contenuto di Thc
Dura vita per i coltivatori di canapa in Italia per usi non industriali o farmaceutici. In nottata, durante l'esame del ddl sicurezza alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, è... continua

ZootecniaRassegna Ovini: presentata la 64esima edizione
Domenica 4 e lunedì 5 agosto, eccellenze agropastorali in mostra nell'aquilano
ll 4 e 5 agosto l'incantevole cornice di Fonte Macina a Campo Imperatore (AQ) ospiterà la 64ª edizione della Rassegna Ovini, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della tradizione e... continua

Economia e finanzaItalia, l'occupazione torna a crescere nel mese di giugno
Istat, il tasso è salito al 62,2%, in rialzo dello 0,1%/Allegato
Italia, l'occupazione torna a crescere a giugno. Lo dice l'Istat secondo cui il tasso di occupazione, a giugno, è salito al 62,2%, in rialzo dello 0,1%. Per quanto riguarda gli uomini, i dipendenti permanenti,... continua

AgroalimentareRegione Toscana: pubblicato bando giovani agricoltori
3,2 mln euro incentivare la fase di avvio di nuove imprese condotte da imprenditori under 40
E’ stato pubblicato con decreto n° 17302 del 25 luglio 2024 il bando tanto atteso della sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori – annualità 2024 (leggi notizia EFA News)... continua

Economia e finanzaSilvateam cresce grazie ai minibond di UniCredit e Mediocredito Centrale
L'azienda che produce estratti vegetali per l'alimentazione animale e per l'f&b incassa due prestiti da 4 e 3 milioni
Il Gruppo Silvateam, azienda di San Michele Mondovì, in provincia di Cuneo, tra i leader mondiali nella produzione di estratti vegetali utilizzati nella concia di pelli, nell’alimentazione animale, ne... continua

FiereVinitaly and the City debutta in Calabria
Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, l'evento al Parco archeologico nazionale di Sibari
La Calabria sarà la prima regione d’Italia ad ospitare Vinitaly and the City in trasferta. Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, la versione fuori-fiera del salone internazionale del vino di V... continua

SostenibilitàRicola sempre più green col parco fotovoltaico sulla sede italiana
L'impianto prevede di evitare in 25 anni 435.034 chili di emissioni di CO2
Ricola, "in perfetta armonia tra uomo e natura" , realizza un parco fotovoltaico sul tetto della sua sede italiana a beneficio dei suoi uffici commerciali ubicati nel Mizar Retail Park di Busto Arsizio.... continua

ItticoGranchio blu. Legacoop Agroalimentare: "commissario da nominare al più presto"
Presidente Maretti chiede un "monitoraggio scientifico sulla presenza della specie"
"Deve essere al più presto nominato il commissario straordinario al granchio blu". A chiederlo è Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare. "Ad un anno di distanza dalle prime misure messe i... continua

AgroalimentareCentro Agroalimentare Roma: consumi in calo nei negozi, compensati da ristorazione
Prezzi competitivi su frutta e verdura di stagione ma caldo e turismo condizionano consumi nella capitale
Il caldo delle ultime settimane e il turismo estivo stanno condizionando i consumi agroalimentari nella Capitale. Nonostante la città non si sia completamente svuotata, le alte temperature scoraggiano... continua

SostenibilitàParte il progetto triennale di agricoltura rigenerativa con Hubfarm
Selezionate 32 aziende per una sperimentazione di 3 anni: seminativo, risicolo e frutticolo i settori coinvolti
Farm Technologies, la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, e Giovani di Confagricoltura-Anga, lanciano un progetto incentrato sull’agricoltura rigenerativa, con il s... continua

FrodiCagliari: sequestrate 108 ton pesce non tracciato
Guardia Costiera e GdF intercettano materiale giudicato in larga misura non idoneo al consumo
La parte commestibile delle merci è stata donata in beneficienza alla Caritas Diocesana continua

BeverageDomani anche l'Italia festeggia la birra: appassionati (e accaldati) pronti a brindare
Venerdì 2 agosto è la Giornata internazionale del beverage più gradito col caldo
Sarà un venerdì ad alto tasso alcolemico (o no?) quello che ci apprestiamo a vivere dal momento che domani venerdì 2 agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra. D'altra parte, si sa, birra ed... continua

Acque minerali e bevandeNerea acquisisce 100% del capitale di Sibe, proprietaria di Roana
L'operazione è inclusa nello sviluppo di un nuovo polo produttivo nelle Marche
Nerea, gruppo marchigiano del settore delle acque minerali, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Sibe, azienda proprietaria del marchio Roana. "Questa acquisizione", spiega il presidente di Nerea... continua

FrodiIgiene: 4 ton alimenti sequestrati nel Reggiano
Blitz dei Nas. Le merci confiscate valgono circa 20mila euro
Due società della Provincia di Reggio Emilia sono finite nel mirino Carabinieri dei Nas di Parma. Uno dei due soggetti indagati si occupava di importazioni, l'altro di commercializzazione. 4173 chilogrammi... continua

SaluteLunga vita con Longy (masticando chewing gum)
La nutraceutica Dante Medical Solutions punta a un fatturato da 15 milioni di euro
Longy, azienda milanese di nutraceutica timonata dai fratelli Giorgio e Carlo Pautrie, brand della loro Dante medical solutions, insieme a Farmacia Legnani è pronta a riscrivere il futuro dell’integrazione e st... continua

AttualitàTop Brand Reputation: Intesa Sanpaolo in cima alla classifica
Nei primi 5 mesi Ferrero è capofila nel food. Ben piazzati anche Nestlé, Coop, Granarolo e Amadori
E' Intesa Sanpaolo il dominatore assoluto in Top Brand Reputation, la classifica stilata da Reputation Manager. La lista comprende le 218 aziende più credibili e popolari in Italia, secondo un modello... continua

OrtofruttaUva da tavola: nuova varietà apirena resiliente
Il prodotto del Consorzio Nuvaut presentato al presidente del Crea in visita al centro viticoltura di Turi
“L’uva senza semi tutta italiana è una storia esemplare di innovazione, che vede insieme, pubblico e privato: la ricerca del Crea insieme al Consorzio Nuvaut a beneficio di produttori e consumatori. Si t... continua

OrtofruttaEviso si lancia sulla distribuzione di mele
Nuovo segmento per la piattaforma di trading online: fornirà frutta all'industria
Eviso S.p.A., società Commod-Tech, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele),... continua

ZootecniaPeste suina africana: primo caso in Provincia di Piacenza
Tutti i capi dell'allevamento saranno abbattuti. Restrizioni anche per altre strutture nel raggio di 10 km
Nemmeno il territorio piacentino è immune dalla Peste Suina Africana. Un caso di positività è stato riscontrato in un allevamento a Pontedellolio, dove il titolare sarà costretto all'abbattimento della tot... continua

TradizioniPomodori: l'oro rosso della Sibilla
Al via la raccolta del Cannellino Flegreo. In attesa della certificazione dop
Pomodori, tempo di raccolta. Nella prolifica famiglia dei rossi campani, tra DOP (Piennolo del Vesuvio e San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino) e ben 14 PAT (campano, cannellino di Pimonte, corbarino,... continua

Packaging e logisticaLogistica, porto di La Spezia secondo in Italia per Iva dal traffico merci
Ministero Trasporti eroga all’AdSP del Mar Ligure Orientale (porti La Spezia e Marina di Carrara) 4,2 milioni di Euro
Il ministero delle Infrastrutture e dei Tasporti conferma l’AdSP del Mar Ligure Orientale, con i porti di La Spezia e Marina di Carrara, al secondo posto per Iva generata dalla movimentazione delle merci e... continua

Ristorazione e ospitalitàHotel: solo il 40% dispone di un ristorante
Le strutture che offrono servizio food&beverage valgono complessivamente 3,5 mld euro
Secondo uno studio di Scenari Immobiliari, il settore ospitalità italiano risulta più carente di quanto ci si possa aspettare. Dalla ricerca emerge, che soltanto il 40% degli hotel della penisola sono d... continua

Acque minerali e bevandeNapoli: giro di vite per vendita bibite allo stadio Maradona
Sindaco vieta bottiglie, lattine e tetrapak. Consentiti soltanto bicchieri in plastica leggera o carta
Allo stadio Maradona di Napoli abbeverarsi sarà più difficile. In vista della stagione calcistica 2024-2025, il sindaco Gaetano Manfredi ha emesso un'ordinanza che prevede una serie di restrizioni. All'interno d... continua

TecnologiaMeEat implementa nuovo software per prodotti di largo consumo
La startup agritech finlandese utilizza Centric PLM per ottimizzare i processi
California Centric Software, leader di mercato nella gestione del ciclo di vita del prodotto, annuncia che MeEat Food Tech, startup finlandese del settore alimentare a base vegetale, ha implementato Centric... continua

Conserve e confettureLa Doria, dai sughi alla pasta
Rileva la divisione private label del Pastificio Di Martino di Gragnano
Il pastificio a sua volta reinveste nella holding di controllo de La Doria. continua

SostenibilitàHera, approvato Piano transizione climatica
Azienda si impegna a ridurre del 90% emissioni di Scopo 1-2-3 entro il 2050 rispetto al 2019
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, tra le multiutility italiane operanti nei settori ambiente, energia e idrico, ha approvato oggi il Piano di transizione climatica, documento che presenta... continua

ZootecniaGiornate della Moia: successo oltre le aspettative
Alla rassegna promossa da Araer hanno sfilato anche capi bovini di razza Romagnola
Il 26 al 28 luglio scorsi Verghereto (FC) ha ospitato come consuetudine le Giornate Zootecniche della Moia, la rassegna organizzata dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) che... continua

Comunicati stampaSojasun Main Sponsor del Kalemana Festival 2024
Partnership con focus sul rapporto tra benessere e alimentazione a base vegetale
Sojasun, il brand specialista di prodotti vegetali di alta qualità sarà il main sponsor alla terza edizione del Kalemana Festival, il più grande evento dedicato al benessere in Italia, che si terrà a P... continua

ZootecniaLatte. In due anni 400 stalle chiuse in Alto Adige
Alleanza cooperative: occorre sostegno per produzione e acquisto animali
La vulgata ambientalista magnifica gli allevamenti "estensivi" e invoca la chiusura di quelli "intensivi", e poi c'è la dura realtà. In Alto Adige, la regione forse più virtuosa in tema di allevamento, c'... continua

CaffèCaffè Borbone: ricavi salgono a 166,7 mln euro nel primo semestre 2024
Netto progresso del mercato estero, che cresce del 50% su base annuale
Caffè Borbone chiude il primo semestre 2024 con ricavi a 166,7 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Dal bilancio semestrale del gruppo, emerge anche un netto incremento de... continua

Tradizioni"Dithmarscher Gans": oca tedesca diventa Igp
UE ne formalizza il riconoscimento come specie endemica di una regione tra l'Elba e l'Eider
La “Dithmarscher Gans” ha ricevuto il riconoscimento della Commissione Europea come Igp. Si tratta di un'antica specie di oca da fattoria il cui allevamento ebbe inizio circa 150 anni fa in una regione ben... continua

SostenibilitàFarming for Future: non c'è transizione senza agricoltura
Presentata Fondazione a Milano: un modello che concilia redditività e sostenibilità
E’ stata lanciata ufficialmente a Milano, presso la Sala Convegni Intesa Sanpaolo, la Fondazione Farming for Future (leggi notizia EFA News). Nata per dare continuità e slancio all’omonimo progetto lanc... continua

ItticoEurostat: pesca copre 74% della produzione animali acquatici nell'UE
Acquacoltura ancora marginale nel vecchio continente (ma non nel resto del mondo)
Secondo quanto riferito da Eurostat, nel 2022, la produzione di animali acquatici dell'Unione Europea si è attestata a 4,2 milioni di tonnellate, con sbarchi di attività di pesca che hanno contribuito a... continua

IndustriaTrimestre difficile, Cnh abbassa la guidance 2024
Fatturato in calo del 16%: previsioni di vendite trattori -15/20% per l'intero anno
CNH Industrial, colosso del settore dei macchinari per l'agricoltura parte del gruppo Exor degli Agnelli-Elkann, ha presentato oggi i risultati del secondo trimestre 2024, il primo chiuso sotto le insegne... continua

PersoneBakery. Alberto Molinari confermato presidente Aibi
Per il nuovo mandato il manager di Puratos punta a rafforzare la sinergia tra le aziende
Alberto Molinari è stato riconfermato presidente dell'Associazione Italiana Bakery Ingredients (Aibi) aderente ad Assitol. Nato nel 1975 a Mirandola, in provincia di Modena, Molinari ricopre il ruolo... continua

Economia e finanzaSemestre "perfetto" per De' Longhi
Ricavi a oltre 1,4 miliardi in rialzo del 10,3% ed ebitda in aumento
Il consiglio di amministrazione di De' Longhi ha approvato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi pari a 1,423 miliardi di Euro in crescita del 10,3% (+3,5% su base omogenea e +4,2% su base... continua

Studi e ricercheVino. Uiv: vendite in calo in Usa, UK e Germania
Produzione italiana resta stabile grazie a exploit "frizzantini" sul mercato tedesco
Rallentano ancora le vendite di vino nei tre principali mercati della domanda mondiale, come rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-IQ. Il saldo complessivo del primo semestre nella Grande d... continua

ZootecniaSeme bovino e bufalino: si lavora a sblocco export in Cina
Allevatori e miniSalute a confronto per la riapertura del canale commerciale
Il direttore generale dell’Associazione Italiana Allevatori (Aia) Mauro Donda ha incontrato, di recente, presso la sede del ministero della Salute, Ettore Ruggi d’Aragona, capo della Segreteria del sot... continua

VideoCarni suine e salumi: l'assemblea 2024 di Assica
Esclusivo. Lorenzo Beretta e Cristiano Ludovici (Isit) sulle sfide del settore
L'assemblea 2024 di Assica ha portato alla presidenza dell'associazione Lorenzo Beretta. Il neo presidente ha tracciato un quadro dei numeri del settore dell'anno passato e indicato le principali sfide... continua

AgroalimentareApicoltura Piana: Federico Menetto nominato responsabile innovazione
Intelligenza artificiale e internazionalizzazione tra gli obiettivi del nuovo dirigente
Apicoltura Piana, azienda produttrice di miele, annuncia l'ingresso di Federico Menetto come responsabile del percorso di innovazione, alla base del nuovo piano di sviluppo globale. Il manager, con un... continua

Packaging e logisticaL'autonomia differenziata mette a rischio porti e logistica italiana?
Allarme dal presidente di Federlogistica Luigi Merlo
Proliferazione di aree logistiche, senza programmazione e in assenza di una seria valutazione del mercato di riferimento. Mancato sfruttamento, e non solo nei porti del Sud, delle reali opportunità, sacrificate... continua