Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàAssarmatori e Its Academy Caboto si uniscono per la formazione
Protocollo d'intesa per operatori del settore marittimo, portuale e logistico
Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti agli operatori del settore marittimo, portuale e logistico per fornire competenze... continua

AttualitàConsiglio UE: "agricoltura forte e sostenibile fondamentale per sicurezza alimentare"
Lollobrigida: "Punto di partenza per un approccio più realista e pragmatico"
"Un settore agricolo forte e sostenibile è fondamentale per la sicurezza alimentare e l'autonomia strategica dell'UE. Gli agricoltori necessitano di un quadro stabile e prevedibile che li aiuti ad affrontare... continua

AttualitàMondelez rischia una supermulta dall'Ue
Sotto indagine dell'antitrust rischia sanzione multimilionaria: si parla di oltre 300 milioni di euro
L'Ue sembra intenzionata a multare il colosso Mondelez per aver bloccato le vendite transfrontaliere. La notizia è stata diramata dal Financial Times che, a sua volta, cita indiscrezioni provenienti da... continua

AttualitàG7 Capri: ecco il "gelato per la Pace"
A sorpresa, celebre gelateria a due passi dalla piazzetta propone cinque gusti in occasione dell'evento
Arrivano i potenti della Terra e un esercente locale risponde con una "colorata" e pacifica iniziativa. Accade a Capri, dove in occasione del G7, la rinomata gelateria Buonocore ha lanciato una speciale... continua

AttualitàTra Sudafrica e Ue è guerra a colpi di limoni e arance
Johhannesburg chiede intervento del Wto per decidere la controversia sulle norme fitosanitarie import di agrumi
Il Sudafrica ha chiesto l'intervento dell Wto, l'Organizzazione mondiale del commercio, per dirimere la controversia sugli agrumi che si è aperta con l'Ue e riguarda l'infezione fungina chiamata "macchia n... continua

AttualitàEtichette sul vino. Federvini: "Azione governo italiano tempestiva e puntuale"
La Presidente Pallini interviene sul dibattito intorno al decreto belga su pubblicità alcolici
Federvini accoglie con favore la tempestiva azione del Governo, annunciata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (leggi notizia EFA News), che attraverso un parere circostanziato trasmesso al... continua

Attualità"PizzaGirls": la serie su Rai Italia
Otto donne portano nel mondo il nome della nostra più illustre eccellenza culinaria
In onda dal 6 aprile su Rai Italia, “PizzaGirls” sta portando in tutto il mondo il talento di otto pizzaiole che, in otto puntate da 45 minuti, raccontano la loro storia, i segreti del mestiere e si cim... continua

AttualitàDussmann Italy: nasce il progetto per le neomamme
Servizio con psicoterapeuta per rientrare al lavoro con serenità
Si chiama Iside il progetto di Dussmann Italy nato per supportare le neomamme in un momento importante della loro vita come il rientro la lavoro, soprattutto quando avviene a meno di sei mesi dal parto.... continua

AttualitàGiro di vite Carabinieri in Sicilia: si dimette Sammartino
Il vicepresidente e assessore regionale all'Agricoltura indagato per voto di scambio.
"Sono sereno" ed estraneo ai fatti, assicura Sammartino. L'avviso di garanzia notificato nell'ambito di un'ampia operazione che ha portato a 11 misure cautelari per mafia e corruzione continua

AttualitàSace, inaugurata a Milano La Terrazza del Made in Italy
Hub davanti al Duomo per incontri di business matching e di formazione dedicati alle pmi
Sace ha inaugurato oggi la Terrazza del Made in Italy, una nuova linea di business del Gruppo assicurativo finanziario italiano. Uno spazio di networking, al decimo piano della sede di Milano di Sace,... continua

AttualitàLollobrigida: mondo del vino funziona meglio con visione al femminile
Vinitaly. Presente il ministro, premiate quali "Eccellenza Italiana Forbes 2024" alcune donne del vino
"Le donne premiate oggi rappresentano l'eccellenza del made in Italy nel settore vitivinicolo. Attraverso una visione legata alla qualità dei prodotti, ma anche a quelli di un lavoro appassionato fatto... continua

AttualitàGiornata Made in Italy /2. Coldiretti: cibo prima ricchezza del Paese, vale 600 mld euro
Presentato video ufficiale della campagna promossa assieme a Filiera Italia e Fondazione Campagna Amica
E’ il cibo la prima ricchezza dell’Italia con un valore della filiera agroalimentare allargata che ha superato i 600 miliardi di euro e rappresenta il simbolo più noto del Paese all’estero. Ad affermarlo è l’an... continua

AttualitàGiornata Nazionale Made in Italy. Mascarino: "Industria alimentare alfiere nel mondo"
In occasione dell'evento, il presidente di Federalimentare sottolinea lo stato di salute del settore
“Come Federalimentare ringraziamo il ministro Adolfo Urso per aver dato vita alla prima Giornata Nazionale dedicata al Made in Italy, con un calendario di eventi che rende omaggio anche alle imprese, a... continua

AttualitàIchnusa vara campagna contro l'abbandono delle bottiglie di birra
Il Birrificio sardo a chi rilascia il vetro nell'ambiente: "Se deve finire così, non beveteci nemmeno..."
Davanti a una bottiglia di vetro lasciata per strada, in spiaggia o nella natura, quasi7 italiani su 10 provano indignazione e rabbia. Soprattutto in Sardegna, dove la sensibilità verso questo fenomeno... continua

AttualitàGS. Indagine Gdf Milano, sequestrati 64,7 mln euro
L'accusa contro l'azienda Gruppo Carrefour è di frode fiscale e irregolarità nell'assunzione di manodopera
Un'inchiesta della Procura di Milano mette nei guai GS Spa. La catena di supermercati di proprietà del Gruppo Carrefour è stata oggetto di un sequestro per frode fiscale pari a 64,7 milioni di euro effettuato d... continua

AttualitàCampionato mondiale pizza: vince Giulia Vicini
Hanno partecipato a Parma 718 concorrenti da 55 paesi
Vince di nuovo l’arte e la passione per la pizza tutta al femminile al 31° Campionato mondiale della pizza: alla competizione, conclusa ieri notte presso Fiere di Parma, è salita sul podio più alto per... continua

AttualitàLa Francia boccia il decreto che vieta di chiamare bistecca la carne vegetale
Il consiglio di Stato ha detto no al divieto che doveva entrare in vigore il 1° maggio
Questa volta siamo in vantaggio noi italiani. Non parliamo di Tour de France ma della lotta alla contraffazione alimentare che passa anche per le prese di posizione contro la carne sintetica. E così,... continua

AttualitàEurovo: nuovo grande concorso fedeltà
Per premiare i consumatori per la loro fedeltà a Le Naturelle
Gruppo Eurovo lancia un nuovo grande concorso per premiare i consumatori per la propria fedeltà a le Naturelle, tra i marchi di uova più apprezzati nella Gdo. L’azienda, da 70 anni specialista nella pro... continua

AttualitàJust Eat e Caritas Ambrosiana, è ripartito Ristorante Solidale
Durante le feste pasquali sono stati donati ai bisognosi oltre 500 pasti tra Milano, Firenze, Roma e Napoli
È ripartito il progetto Ristorante Solidale di Just Eat, che ha visto coinvolti 7 ristoranti partner in 4 città italiane. In questo modo Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, rinnova il proprio impegno a... continua

AttualitàL'Istituto di autodisciplina pubblicitaria blocca lo spot Amica Chips
La réclame con la patatina al posto dell'ostia accusata di "derisione del senso profondo del sacramento dell'eucaristia"
Tanto tuonò che piovve. Mai come in questo caso il detto è azzeccato e calza perfettamente con le critiche che ha suscitato lo spot della patatina Amica Chips in cui una patatina viene sostituita all'ostia d... continua

AttualitàTurismo, strategie del programma Interreg Alcotra Italia-Francia 2021-2027
Riunione tra Liguria, Piemonte e Francia: piano da 7 mln euro per uso responsabile dell’acqua
Si è riunito presso il Castello di Aymavilles, in Valle d’Aosta, alla presenza dell'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Alessio Piana, del presidente della Provincia di Imperia Claudio Sc... continua

AttualitàCrisi idrica in Sicilia: Schifani sente il ministro Musumeci
"Massima collaborazione " da parte del numero uno della Protezione civile
Proseguono le interlocuzioni tra la Protezione civile regionale siciliana e quella nazionale per la dichiarazione dello stato di emergenza in Sicilia per la grave crisi idrica. Il capo del dipartimento... continua

Attualità"Inappropriato dimezzare i pesticidi": parola di ex commissario UE
Franz Fischler appoggia la protesta degli agricoltori su istanze come la deburocratizzazione
Proprio nel momento in cui l'agricoltura europea è un bivio, arriva un nuovo intervento che, quantomeno sul piano simbolico, spariglia le carte in tavola. Le parole dell'ex commissario UE per l'Agricoltura... continua

AttualitàCampagne. Lateral Creative Hub comunica per Kfc
La catena del pollo fritto prevede di aprire 28 nuovi ristoranti in Italia nel 2024
Kfc Italia affida a Lateral Creative Hub la comunicazione per il 2024 e inaugura la partnership con una attività di comunicazione su scala nazionale per il lancio delle nuove aperture. Per il 2024 ne... continua

AttualitàAmica Chips: "Spot blasfemo"
Per l'Aiart "offende milioni di cattolici"
"È blasfema”. L’accusa per la nuova campagna pubblicitaria di Amica Chips arriva dall'Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione), che chiede "l'immediata sospensione dello spot, in q... continua

AttualitàFake in Italy al Brennero
Manifestazione e controlli alla frontiera con blocchi di Coldiretti: e le scoperte non mancano...
Cosce di maiale danesi dirette a Modena che rischiano di diventare prosciutti italiani, uva indiana spedita a Novara, frutta sudafricana proveniente dalla Moldavia con direzione Sicilia, preparati industriali... continua

AttualitàL'Italia critica il Portogallo che va verso il nutriscore
Mediterranea "sorpresa" ricorda il caso Spagna, con le conseguenze negative per importanti produzioni agricole
"Siamo francamente sorpresi dall’ordinanza con cui il governo portoghese ha annunciato l’applicazione del Nutriscore”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Mediterranea, a distanza di pochi... continua

AttualitàLa Valle Stura dice "no grazie" ai pacchi pasquali di Acqua Sant'Anna
I valligiani, contrariati dal via vai di tir, chiedono all'azienda un altro dono: "espandersi meno" a favore dell'ambiente
La Valle Stura di Demonte dice no ai pacchi pasquale di acqua Sant'Anna. E' accaduto nei giorni scorsi, quando i valligiani hanno deciso di rispedire al mittente il dono pasquale che l'azienda dell'acqua... continua

AttualitàPremiazione per il concorso Mieli dei Parchi Liguri
Solo 5 aziende hanno ottenuto le "3 api d'oro": a 33 mieli un'ape, a 39 campioni 2 api
Si è concluso a Vicosoprano nella frazione di Rezzoaglio (Genova) nell'entroterra di levante, il concorso “Mieli dei Parchi Liguri”, con capofila il Parco Naturale Regionale dell’Aveto. Dopo il conveg... continua

AttualitàCambiale Ismea/2. Lollobrigida: altro segnale importante per la filiera ortofrutticola
Aprirà dall’8 al 22 aprile lo sportello telematico per la compilazione delle domande
"Un altro segnale importante da parte dell'Ismea per il sostegno della filiera ortofrutticola. La nuova linea di credito, introdotta con la legge di Bilancio 2024, sarà dedicata alle piccole e medie imprese... continua

AttualitàDistribuzione: altro sciopero annunciato per il 25 aprile
I sindacati premono per il rinnovo del contratto scaduto dal 2019
Distribuzione ancora in subbuglio per il contratto scaduto dal 2019. I supermercati potranno chiudere per lo sciopero del 25 aprile minacciato dalle sigle di categoria, dopo lo sciopero del sabato di Pasqua.... continua

AttualitàColdiretti al Brennero per fermare l'invasione di cibo fake
Manifestazione l'8 e 9 aprile nell'area di parcheggio Brennero al km 1 dell'autostrada
Lunedì 8 e martedì 9 aprile prossimi, a partire della mattina presto, nell’area di parcheggio “Brennero” al km 1 dell’autostrada del Brennero – direzione sud (Austria-Italia), gli agricoltori della Coldi... continua

AttualitàIllycaffè sostiene la Lega contro i tumori
Appoggio al progetto ‘Visite sospese’ Lilt grazie alla campagna abbonamenti illydieci
Illycaffè sostiene il progetto "Visite sospese" della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, confermando anche per il 2024 il supporto ad attività a favore di una giusta causa attraverso l... continua

AttualitàLe donne chef incontrano l'agricoltura
Il 17 aprile evento a Montecitorio con 9 ricette regionali
Mercoledì 17 aprile, nella Sala Tatarella della Camera dei deputati, alle 14:30, la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, presenterà il progetto dal titolo ”Le grandi chef inc... continua

AttualitàEataly: fuga da Torino (e sindacati preoccupati)
L'ex-società di Oscar Farinetti acquisita da Investindustrial traslocherà entro novembre a Milano
L’hanno descritta come l'ultima impresa in fuga da Torino. Parliamo di Eataly, marchio del cibo d'alta classe che dopo diciassette anni nel capoluogo piemontese, ha deciso di traslocare. A lamentare q... continua

AttualitàPasqua al ristorante ma con menù degustazione
Secondo Fipe Confcommercio la spesa si aggirerà su 450 milioni di euro
Circa 6,4 milioni di persone hanno deciso di passare il pranzo di Pasqua nei ristoranti d’Italia. Lo sostiene il report di Fipe-Confcommercio secondo cui la spesa complessiva stimata per questo pranzo o... continua

AttualitàAntitrust: sanzione da 3,2 mln euro a Mondo Convenienza
L'insegna avrebbe ostacolato i diritti dei consumatori prevedendo tempistiche ristrette per il reclamo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Iris Mobili S.r.l., titolare del marchio Mondo Convenienza, una sanzione di 3 milioni e 200 mila euro. La società ha adottato "condotte ill... continua

AttualitàContratto gdo. Le aziende mettono nel piatto un aumento di 70 euro
Di fronte all'incubo dello sciopero pasquale, Federdistribuzione auspica la ripresa della trattativa
https://www.efanews.eu/item/39475-pasqua-e-sciopero-shock-nei-supermercati-il-30-marzo.html?search=contrattoDi fronte all'incubo di uno sciopero dei supermercati alla vigilia di Pasqua (vedi articolo EFA... continua

AttualitàPac/2. Coldiretti: "Bene semplificazione, ora moratoria su debiti"
Apprezzato anche rinvio voto UE su ripristino natura: "Legge senza logica"
“Il via libera degli Stati membri alla proposta di semplificazione della Pac rappresenta una prima risposta importante alle richieste della Coldiretti a tutela delle imprese agricole, alla quale deve o... continua

AttualitàAgricoltura. Consiglio UE: meno oneri amministrativi all'orizzonte
Rappresentanti degli Stati membri approvano proposta revisione Pac nella direzione della flessibilità
La riforma della Politica Comune Europea muove i primi passi in seno al Consiglio Europeo. E' stato proprio in questa sede che i rappresentanti degli Stati membri dell'UE, hanno approvato una revisione... continua

AttualitàBruxelles: i trattori sono tornati
Stamattina protesta davanti sede UE. Proposta Commissione giudicata ancora insufficiente
La protesta europea degli agricoltori non è affatto finita. Una nuova manifestazione è attesa stamattina a Bruxelles, in concomitanza del Consiglio Agricoltura e Pesca. Secondo quanto riferiscono alcuni o... continua

AttualitàRegione Sicilia, bando per partecipare alle fiere del turismo
Selezione di micro e pmi siciliane per presenziare a Discover Italy, Atm Dubai e Imex Francoforte
È stato pubblicato l'avviso per la selezione di micro, piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare a tre manifestazioni fieristiche a carattere nazionale e internazionale dedicate al mondo... continua

AttualitàAssegnato il premio "Carpenè-Malvolti Ca' Foscari Historia Vitae”
La giuria è stata presieduta da Domenico Scimone, dg del gruppo vitivinicolo
Menzione speciale al cortometraggio Khutaa 'ab - Father’s Footsteps del regista siriano Mohamad W. Ali. continua

AttualitàA Torino si celebra la Giornata del turismo in Piemonte
L'evento di Unioncamere vuole essere un confronto di idee tra i protagonisti del comparto
Con l’obiettivo di definire visioni e direttrici per il settore turistico, Unioncamere Piemonte ha organizzato per domani, martedì 26 marzo, a partire dalle 10:15 a Torino, al Circolo dei Lettori, la “G... continua

AttualitàMarzo in Liguria, Mozart e i vini regionali domani nello spezzino
Musica, parole e vino nell'evento organizzato in collaborazione con l’Enoteca Regionale
Domani, sabato 23 marzo si chiude la prima edizione di Marzo di Liguria il progetto ideato da Teatro Ipotesi e creato in collaborazione con Regione Liguria, La Mia Liguria, GOG-Giovine Orchestra Genovese... continua

AttualitàI lavoratori Italpizza in sciopero a Modena
I sindacati protestano contro "la violazione delle norme di sicurezza"
Flai Cgil di Modena ha proclamato oggi due ore di sciopero dei lavoratori Italpizza di San Donnino, in provincia di Modena. Come riporta la nota sindacale, "l’astensione all’inizio di ogni turno nell’impresa leade... continua

AttualitàNuova vita per Idb: diventa Dexelance e punta al Far East
In pensione il marchio Italian design brand che produce anche cucine di design
Idb-Italian design brands, il polo dell’arredamento di design specializzato anche in cucine con il marchik Cubo design acquisito nel 2022 (vedi articolo EFA News), avvia un nuovo capitolo della sua st... continua

AttualitàMuretti a secco in Liguria, successo per il bando da 9,4 milioni
Nel primo giorno sono pervenute in Regione 340 domande
Regione Liguria conferma il grande successo ottenuto dal bando dedicato ai muretti a secco, misura 4.4 del Psr (Programma di Sviluppo Rurale) da 9,4 milioni di Euro nel primo giorno di apertura, giovedì... continua

AttualitàGiornata Acqua. UE: "Pace a rischio, senza accesso universale a risorse idriche"
L'appello dell'alto rappresentante Josep Borrell e del commissario Virginijus Sinkevičius
La salute e la prosperità delle persone e del pianeta dipendono dalla stabilità del ciclo globale dell’acqua. A dichiararlo, in una nota congiunta, l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari est... continua

AttualitàLa sostenibilità passa anche attraverso il patrimonio forestale
Appello in occasione della Giornata mondiale delle foreste che si celebra domani 21 marzo
Valorizzare il patrimonio forestale nazionale e ottimizzarne la gestione ai fini di una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica. È questo il messaggio di Confagricoltura in occasione d... continua