EFA News - European Food Agency
44.002 notizie trovate

Atti governativiLollobrogida, al G7 l'agricoltura made in Italy "spiegata ai popoli"
Nel documento finale del G7 Agricoltura e Pesca saranno presenti sovranità alimentare, libertà di produrre e cibo di qualità
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che i concetti di "sovranità alimentare", di "libertà di produrre e decidere cosa mangiare, cosa che può essere garantita a tutti" e... continua

Carni e salumiDivinazione Expo/2. Unicarve presente con un suo stand
Uno spazio di 80 mq dedicato alla zootecnia bovina da carne certificata di qualità
L’Organizzazione Produttori Unicarve sarà presente alla manifestazione Divinazione Expo 2024, dal 21 al 29 settembre 2024, con uno stand di 80 mq allestito in Foro Vittorio Emanuele II a Ortigia, in oc... continua

Studi e ricercheVino: volumi positivi nel primo semestre
Il prossimo 24 settembre a Siracusa, le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv
Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024 con un consuntivo in positivo sia sul fronte dei volumi (+2,4% la performance a/a) che... continua

Carni e salumiCal-Maine Foods investe 6,75 mln dollari in Crepini
Azienda americana di prodotti a base di uova continua ad espandere portafoglio attività
Cal-Maine Foods ha annunciato di aver investito 6,75 milioni di dollari in Crepini Llc, società di prodotti a base di uova e alimenti preparati, con sede a Hopewell Junction (New York). Da Cal-Maine si... continua

PersoneJoey Saputo diventa bolognese
Cittadinanza onoraria al presidente del Bologna Calcio, nonché proprietario del colosso lattiero-caseario
"Ha dato lustro alla città con la Champions League". È questo quanto si legge tra le motivazioni con cui è stata consegnata dal sindaco di Bologna Matteo Lepore la cittadinanza onoraria a Joey Saputo, pa... continua

AgroalimentareAgricoltura UE: Areflh annuncia Forum per 6 novembre
Si discuterà delle politiche del settore rurale alla luce del nuovo mandato della Commissione
L'Assemblea delle Regioni Europee Frutticole, Orticole e Floricole (Areflh) ha annunciato lo svolgimento del suo Forum Annuale il 6 novembre 2024 a Bruxelles e online. Tale evento, pensato come un'opportunità... continua

ViniGruppo di alto livello UE. Federvini: "Ci auguriamo possa rilanciare competitività tra le imprese"
Viticoltori auspicano adattamenti a cambiamento climatico per comparto che esprime 3 mln posti lavoro
Sono stati avviati oggi i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea che ha visto riuniti a Bruxelles i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione e... continua

Atti governativiG7 Agricoltura e "Divinazione - Expo 24": Italia vetrina internazionale
Dal 21 al 29 settembre, a Ortigia più di 150 incontri alla presenza di ministri e operatori del primo settore
Innovazione, cooperazione con Paesi in via di sviluppo e reciprocità nel commercio per riaffermare il ruolo dell'agricoltura nella produzione di cibo di qualità e nella gestione dei territori. Questi a... continua

Sicurezza alimentareFao: prezzi alimentari in calo, ma è fondamentale anche la trasparenza
Direttore generale QU Dongyu interviene alla 76° sessione del Comitato sui problemi delle materie prime
Se da un lato il calo nei prezzi internazionali delle materie prime, iniziato nel 2023, segna un miglioramento, l'incertezza nei mercati internazionali persiste e deve essere affrontata attraverso trasparenza... continua

ZootecniaLombardia. Psa: per Beduschi la "Biosicurezza è aumentata" ma "criticità è nazionale"
Assessore Agricoltura fa il punto sull'emergenza e rimanda al mittente le critiche dell'opposizione
“Ritirare una mozione prettamente strumentale sarebbe stato un atto di responsabilità, un atto che abbiamo chiesto all’opposizione prima della bocciatura in aula del documento sulla peste suina. Una mozi... continua

FiereMacfrut /2. 350 operatori da 90 Paesi all'edizione 2025
Presidente Piraccini: "Siamo l'unica fiera con una piattaforma B2B, da noi si scopre il futuro"
L'Africa è sempre più strategica per il mercato ortofrutticolo e, in tal senso, l'Egitto rappresenta un punto di snodo e un hub sia nei confronti dell'Europa, sia del Medio Oriente. Anche per questa r... continua

FiereMacfrut 2025: Egitto e Africa snodi strategici
Presentata a Il Cairo la prossima edizione del salone della filiera ortofrutticola
Tra le novità: Lazio Regione Partner, Patata prodotto simbolo, simposio sulle biotecnologie continua

PersoneItalia protagonista: Alessia Taddei cmo di PepsiCo Australia Nuova Zelanda
La manager già insediata: guiderà i team marketing dei prodotti alimentari e le agenzie partner di PepsiCo ANZ
Èun'italiana, Alessia Taddei, la nuova cmo, chief marketing officer di PepsiCo Australia e Nuova Zelanda. Ne dà notizia la stesa azienda confermando che la manager entrerà nel nuovo ruolo a partire da... continua

Oli e condimentiCosta d'Oro presenta il Manifesto della produzione olivicola sostenibile
L'azienda umbra e Confagricoltura invitano a fare sistema ...
...E annunciano le previsioni Ismea su campagna e prezzi della stagione 2024-2025 continua

Economia e finanzaL'Antitrust inglese rimanda l'acquisizione di Britvic da parte di Carlsberg
Dopo il suo no all'espansione di Muller, ora Cma avvia indagine sull'affare da oltre € 3,9 mld del birrificio danese
L'Antitrust britannica non si ferma e dopo avere bloccato pochi giorni fa l'espansione di Muller che non può ancora mettere le mani sull'inglese Yew Tree Dairy (leggi EFA News) adesso rimanda, di fatto,... continua

Economia e finanzaSpagna: l'Italiana Sesa compra Boot Systems e di Lbs Serveis
L'azienda di servizi informatici per l'agroalimentare acqusisce le due realtà da 5,5 milioni di ricavi
Sesa, operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business anche agroalimentare, con circa 3,2 miliardi di Euro di ricavi consolidati e 5.700 d... continua

AttualitàL'apiario Masaf sarà ripristinato nei prossimi giorni
Lo conferma la Federazione apicoltori italiani che avverte: i predatori api mellifere invadono Italia ed Europa
Le due colonie dell'Apiario Masaf, già nei prossimi giorni verranno reintegrate con api italiane (Apis mellifera ligustica, Spinola 1806), la sottospecie che la vigente legislazione tutela grazie alla... continua

AgroalimentareRimborsi alluvione. Legacop Romagna: "Erogato solo il 6%"
Soltanto 809 imprese su 86mila hanno ricevuto il contributo al 3 settembre scorso
Nei giorni successivi all’alluvione del 2023 il governo promise a tutti il rimborso del 100% dei danni subiti. "Lo scorso 3 maggio a Ravenna, a un anno esatto dall’inizio della catastrofe, chiedemmo chi... continua

Ristorazione e ospitalitàNomination per Gastronomia Popolare CreDa per The Fork
Il locale milanese aperto da 6 mesi in lizza per il premio annuale alle migliori nuove aperture dell’anno
Nuovo riconoscimento per gli chef Crescenzo Morlando e Dario Pisani arriva a soli 6 mesi dall’apertura della Gastronomia Popolare CreDa in Via Orti 12 a Milano inaugurato il 24 marzo (leggi EFA News) e... continua

AgroalimentareFertinagro-Ameropa: va in porto connubio ispano-svizzero-rumeno
Commissione UE dà l'ok ad acquisizione strategica nel settore dei fertilizzanti
Ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, la Commissione europea ha approvato l'acquisizione del controllo congiunto della rumena Ameropa Biotech da parte della spagnola Fertinagro Biotech... continua

Economia e finanzaExport: Centro Italia è l'area più virtuosa (+1,1%) nel II trimestre
Brillanti performance di Sardegna (+18,8%) e Calabria (+18%)/Allegato Istat
Nel secondo trimestre 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni risultano pressoché stazionarie per il Nord-ovest (+0,2%) e il Nord-est (+0,1%), in aumento per il Centro (+1,1%) e in flessione... continua

AttualitàCalcio: Granarolo rinnova partnership con Bologna FC
Il brand e la sua linea Benessere High Protein saranno presenti in ogni settore dello stadio
Granarolo S.p.A. e Bologna FC 1909 annunciano il rinnovo della partnership anche per la stagione 2024-25. Storico sponsor ufficiale rossoblù, il Gruppo sarà così nuovamente insieme al Bologna dopo la st... continua

AgroalimentareAgriFood Future: 1 mln euro per aziende innovative
Bando per progetti basati su tecnologie 4.0 o intelligenza artificiale
Dal palco dell’ultima giornata di AgriFood Future, Andrea Prete, presidente di Unioncamere, ha annunciato un bando della Camera di Commercio di Salerno da un milione di euro, destinato alle aziende che p... continua

SostenibilitàMarr alla Euronext Sustainability week
A Milano fino al 13 settembre la kermesse dedicata alla finanza sostenibile
C'è anche Marr tra le aziende che partecipano alla Sustainability Week organizzata da Euronext Borsa Italiana e in programma a Milano fino al 13 settembre. La società del gruppo Cremonini quotata sul s... continua

BeverageIchnusa: la più amata dagli italiani
Anche Heineken e Moretti si confermano tra i brand della birra che vanno più forte
Con un valore di 10,4 miliardi di dollari, Corona è il marchio brassicolo di maggior successo nel mondo. Peroni ha il primato italiano. continua

Studi e ricercheDistretti agroalimentari/2. Export riso unico in negativo
Boom export oleario (+65%). Germania si conferma primo partner commerciale
Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo 2024, curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo (leggi notizia EFA News) rivela luci e ombre nella filiera del lattiero-caseario: il... continua

Studi e ricercheDistretti agroalimentari: impennata dell'export nel 1° trim
Monitor Intesa Sp: particolarmente dinamica la filiera delle conserve
Dopo aver archiviato il 2023 con un progresso sui mercati esteri del 4,5% rispetto al 2022, i distretti agroalimentari italiani continuano sullo stesso trend nel primo trimestre del 2024 realizzando quasi... continua

FiereGusti di Frontiera: enogastronomia cosmopolita di scena a Gorizia
Dal 26 al 29 settembre, si rinnova l'appuntamento con 350 stand di 45 Paesi
"Promuovendo Gusti di Frontiera e la città di Gorizia promuoviamo tutto il Friuli Venezia Giulia, perché questo evento è una vetrina dell'enogastronomia di tutto il mondo in grado attrarre migliaia di... continua

TecnologiaQromo: sistemi pagamento senza code, né app da scaricare
Intervista escusiva con Francesco Basile, Ceo&Founder della startup
Fiere e catene di ristoranti di prestigio stanno fruendo di un servizio che ha portato l'azienda ad una valutazione di circa 8 mln euro, in poco più di un anno. continua

TradizioniCotone turco Söke Pamuğu diventa Igp
Classificato come prodotto alimentare, è strettamente associato alla struttura del suolo del distretto omonimo
La Commissione Europea ha approvato l'inclusione della fibra di cotone grezza "Söke Pamuğu" della Turchia al registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp). "Söke Pamuğu" è coltivata nella regi... continua

EsteriUK: Spagna primo esportatore di frutta oltremanica
Il valore delle vendite agroalimentari iberiche nel Regno Unito ammonta a oltre 4,8 mld euro
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha elogiato i prodotti alimentari spagnoli come una garanzia di successo sui mercati internazionali per la loro qualità... continua

DistribuzioneCoop: Gli italiani? Sempre più risparmiatori in perenne dieta
Anteprima digitale del “Rapporto 2024-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”
È il tempo delle scelte, quelle che cambiano i destini del mondo, quelle dei singoli Paesi, fino ad avere impatti sulla vita quotidiana di ciascuno di noi. La guerra non è più una eventualità remota ma sempre più una ipotesi concreta (una consapevolezza oramai acquisita anche nel nostro Paese dove il 55% si dichiara favorevole alla reintroduzione della leva militare obbligatoria); le democrazie appaiono sempre più in bilico e la loro strenua difesa una evidente necessità in un 2024 che vede metà della popolazione mondiale al voto; continua ad aumentare il surriscaldamento del Pianeta i cui effetti asimmetrici provocheranno un potenziamento dei flussi migratori verso l’Europa (e l’Italia) che già oggi detiene il triste primato del vuoto delle culle. Anche in ambito economico le traiettorie sono sempre più divergenti. Scampato il pericolo della stagflazione, il Pil globale va meglio di quanto previsto (+3,2% le ultime previsioni sulla crescita) l’India si affianca alla Cina come locomotiva del mondo e l’Italia non è più l’ultima d’Europa anche se in un contesto continentale certo non brillante; +0,9% la previsione Pil Ue a fine 2024 a fronte di una previsione pari a +0,7% del Pil del nostro Paese. continua

DolciIl cacao è destinato ad aumentae? Mondelez dice no
La multinazionale avverte che il prezzo rimarrà stabile anche quest'anno: rincari graduali
In questa estate nella quale tiene bianco il prezzo della tazzina di caffè qualcuno si chide: ma per caso scenderanno i prezzi del cacao? Mondelēz è convinta e dice di sì. La conferma è quella dei diri... continua

FiereYeast Photo Festival: quello che il piatto non dice
Al via giovedì 19 settembre la 3a edizione: il rapporto cibo-ambiente al centro del percorso
I nostri piatti, parafrasando Claude Lévi Strauss, sono il linguaggio attraverso il quale la società traduce inconsciamente la sua struttura. Non abbiamo spesso consapevolezza di quello che mangiamo. I... continua

AgroalimentareAlto Adige: modificato regolamento vendita diretta prodotti agricoli
Abrogati articoli su assistenza creditizia nell'ordinamento sui masi chiusi
Prendendo atto che corso del tempo alcuni principi sono cambiati dal punto di vista giuridico e fattuale, la Giunta provinciale di Bolzano, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Luis Walcher, ha... continua

ViniCantina Settecani: boom export (+23%) nel 2023-2024
Assemblea soci conferma presidente e vicepresidente. Ricavi stabili a 6,2 mln euro, raccolto stimato in crescita
L'assemblea annuale della Cantina Settecani ha approvato all'unanimità il bilancio di esercizio 2023-2024. I principali risultati sono stati la conferma di Paolo Martinelli nel ruolo presidente, l'ingresso... continua

Economia e finanzaImmobiliare: DeA Capital RE lancia nuovo fondo logistico
Primo investimento perfezionato con l'acquisto di un terreno in provincia di Novara
DeA Capital Real Estate Sgr, in partnership con Palm Capital, ha istituito un nuovo Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato, interamente sottoscritto da investitori internazionali... continua

ViniFrescobaldi (Uiv): "Nuova Pac si concentri su competitività, no abbandono vigne"
Il commento all'avvio dei lavori del Gruppo di alto livello della Commissione Europea
“Dobbiamo garantire strumenti e risorse a chi vuole restare sul mercato, non a chi lo vuole abbandonare”. Così il presidente di Unione italiana vini (Uiv) Lamberto Frescobaldi commenta l’avvio dei lavori... continua

AgroalimentareAgrintesa: al via digital revolution negli stabilimenti
Intrapreso rinnovamento della struttura tecnologica e di ristrutturazione dei sistemi di sicurezza digitale
Aumentare le performance dei sistemi informatici per migliorare la produttività e la qualità del lavoro delle proprie strutture ma anche incrementare la sicurezza per rispondere sempre più rapidamente ed... continua

Sicurezza alimentarePrato, sanzionate e sospese tre attività alimentari
La Guardia di Finanza nei locali etnici: chiusi 3 esercizi per alimenti non tracciati e sporcizia
Prosegue l'attività investigativa della Guardia di Finanza nel settore food and beverage. Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle condotte illecite, sottolinea un comunicato ufficiale del... continua

ZootecniaPsa. Calderone: "Inopportuno stato agitazione veterinari"
Il direttore di Assica auspica la massima coesione tra gli attori della filiera per sconfiggere l'epidemia
Ammontano a una cifra oscillante tra i 20 e i 25 milioni di euro al mese i danni che l'emergenza Peste Suina Africana (Psa) sta causando all'export dei salumi italiani per un valore complessivo, allo stato,... continua

Economia e finanzaPharmanutra, semestre d'oro premiato dai rating in aumento
Ricavi +13,4% per l'azienda nutraceutica che viene premiata dagli analisti
"Solida crescita organica". È racchiusa in queste poche parole la semestrale del gruppo Pharmanutra azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi... continua

ViniConsorzio Etna: riscatto vendemmia, è +60% sul 2023
Si stima un raccolto di 80mila quintali e un potenziale rivendicabile a oltre 55 mila ettolitri
“Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%. S... continua

Studi e ricercheCirfood District, back to school: il piacere di tornare alla mensa
Secondo uno studio, il servizio viene apprezzato nel 72% dei casi soprattutto per la varietà dei menù
Settembre segna il ritorno sui banchi di scuola per studenti e studentesse che, nei prossimi giorni, affronteranno una nuova stagione scolastica. Oltre alle numerose attività e lezioni, bambini e bambine... continua

Formaggi e latticiniNestlé Lindahls lancia in UK il nuovo aroma Caffè Latte
Lactalis Nestlé Chilled Dairy presenta il nuovo gusto che contiene 15 grammi di proteine per porzione
C'è un po' d'Italia nella nuova gamma di yogurt di Lactalis Nestlé Chilled Dairy, joint venture costituita nel 2006 dal gruppo Lactalis e dalla multinazionale alimentare Nestlé. Nestlé Lindahls, infatti, ha... continua

DolciFerrero Rocher, negli Usa lancia le nuove barrette
Al via l'originale campagna "Ready is a treat" per premiare la lettura
Ferrero North America presenta la sua ultima barretta di cioccolato targata Ferrero Rocher giusto in tempo per le giornate autunnali. Si tratta di una tavoletta che abbina il cioccolato fondente (con il... continua

Economia e finanzaDanone cambia idea e dice no al nutriscore
Dopo avere utilizzato l'etichetta, la multinazionale fa retromarcia. Intanto trasloca prodotti e packaging a Bucarest
La notizia circola da qualchew giorno ma non ha avuto ancora il battage che merita. Danone, la multinazionale francese uno dei re mondiali del settore alimentare, ha infatti annunciato l'intenzione di... continua

Economia e finanzaUna dozzina di nuovi marchi per il futuro di Unilever
Il ceo Schumacher investe 1,2 miliardi di euro sull'innovazione per rafforzare i profitti (anche con i tagli del personale)
Unilever mette sul piatto 1,2 miliardi di dollari puntando tutto sulle nuove piattaforme Npd, ossia New product development, quelle cioè che svilupperanno i nuovi marchi. Lo ha detto il ceo Hein Schumacher alla c... continua

DistribuzioneApulia (Végé): taglio del nastro per store Rossotono Local a Molfetta
Salgono a 378 i punti vendita dell'insegna in cinque regioni del Sud Italia
Continua l’espansione in Puglia dell’insegna Rossotono di proprietà di Apulia Distribuzione, leader nel settore della Distribuzione Moderna nel Mezzogiorno, con l’inaugurazione del nuovo punto di vendit... continua

Acque minerali e bevandeIssima per Trudi: in arrivo nuova edizione limitata
Peluches degli animali dei ghiacci in omaggio con la bottiglietta sostenibile pensata per i più piccoli
Dopo il successo della prima edizione, Levissima Issima, la bottiglia d’acqua minerale pensata per i più piccoli, lancia per il back-to-school la seconda Limited Edition con Trudi, l’azienda italiana prod... continua